Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: convertire una Locomotiva
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:11
Messaggi: 56
Buonasera a tutti.Dopo aver acquistato su Ebay una Ludmilla ROCO sound ac per sbaglio,vorrei sapere se la posso convertire in dc e come.Grazie a chi mi potra aiutare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convertire una Locomotiva
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
non ne so niente ma se nessuno risponde provo a ragionare:

se è nata solo per la corrente alternata sei fritto...perche gli assi non sono isolati e il motore non parte in dc
se invece è una DC convertita in AC forse qualcosa si puo fare, ovvero seguendo le istruzioni al contrario

http://www.3rotaie.it/3r_del_forum/Convertire_CC_AC.htm

pero' scusa nelle istruzioni non trovi nulla?

cmq se na parla qua:

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=10242


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convertire una Locomotiva
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2017, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 17:23
Messaggi: 211
Località: Benevento
Augurandoti risposte da chi ha avuto analoga esperienza mi limito a ragionare anch'io.
Sicuramente gli assi vanno cambiati, poi va rivisto il cablaggio perché i fili provenienti dal pattino, soppresso, vanno connessi ad una fila di assi.
Poichè è sonora ha il decoder e andrà utilizzata su un sistema digitale che, in quanto tale, funziona comunque in AC, per cui ci si può spingere ad un test sul binario di programmazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: CONVERSIONE
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 15:15
Messaggi: 279
Località: Torino
Ciao,
la prima cosa da fare è ispezionare gli assi della loco
Ipotesi A , le ruote sono prive dell'isolamento su un cerchione , la trasformazione richiede la sostituzione degli assi o la trasformazione con allargamento del foro al tornio e inserimento di apposite boccole Trix
Ipotesi B , le ruote sono quelle classiche ma il collegamento elettrico pone in comune tutte le prese ruote , occorre rifare il cablaggio delle prese di corrente per separare le due polarità.

Per quanto concerne il motore non esistono problemi, le macchine in CA attuali sono mosse da motori in CC azionati dal decoder mentre i vecchi motori in CA della Marklin possono essere trasformati in CC o mettendo due diodi sulle bobine o sostituendole integralmente con il magnete permanente apposito sempre Trix
Ho portato in CC diverse locomotive Marclin ma, non ho mai messo le mani su locomotive in CA di altri fabbricanti ritengo che per economia sia possibile che sfruttino gli assi normali e diversi collegamenti delle prese di corrente tutte in comune fra loro.

Per il decoder sarà probabilmente necessaria la sostituzione con un uno idoneo a meno che non sia multiprotocollo

Controlla passo passo la situazione e nel caso effettui la conversione controlla bene i collegamenti verificando sempre sul binario di programmazione che nulla sia sfuggito.
Buon lavoro
Topolox


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convertire una Locomotiva
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3163
Prova a guardare il foglio di istruzioni.
In genere Roco stampa in nero i ricambi per la CC e in verde quelli per la CA.
Così riesci a capire quello che potrebbe servirti (ad occhio assi e PCB).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convertire una Locomotiva
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:11
Messaggi: 56
Ho controllato e le ruote sono isolate mentre il decoder sound che monta e un Esu loksound


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convertire una Locomotiva
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:11
Messaggi: 56
in più sul pcb ho notato una piccola lamella spostabile da due fori ad altri due vicini,ma sul foglio non e riportato x cosa servano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: convertire una Locomotiva
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2017, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 17:23
Messaggi: 211
Località: Benevento
Sembra mettersi bene.
Probabilemente sei nell'ipotesi "B" di Topolox e il decoder ESU non sarà certo un problema.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 99 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl