Cita:
1) un velo di olio Singer per gli ingranaggi è una valida soluzione.
da mettere pochissimissimo, io uso la punta dell'ago dell siringa, un goccia basta la dispenso su tutto il biellismo e contatti vite metallica/plastica
Cita:
2) uso della vaselina come grasso per ingranaggi... ....la pasta di vaselina non è a basa di petrolio e quindi potenzilmente "dannosa" a lungo andare?
no no, la vendono pure in farmacia...ad uso umano :p ahahahah..... non è dannosa, ma appiccica moltissimo e la sconsiglio
Codice:
3) per assi di vagoni e carri: grafite o lubrificante a base di grafite.
solo grafite, piu è
secco il lubrificante, meglio è, sempre che tu non abbia carrozze pesanti 300gr!
Cita:
4) Grass (ed olio) Roco: vai sul sicuro. Ma inteoria questiche ho preso io dovrebbero essere almeno paragonabili...
ma sai Giuseppe, per l'olio ed i lubrificanti è un po' come l'olio per le macchine o le moto: possiamo parlare e discutere fino a domani, ognuno ha la propria formula magica....
l'unico consiglio sempre vero (che ho imparato a mie spese) è che tutti i "vecchi" saggi dicono: usarne poco, pochissimo, solo dove serve, ma mai senza.
piuttosto metto una micro-nano goccia di singer nelle boccole del motore, ma bisogna stare attentissimi che non vada nelle spazzole...un micro nano goccia e le bronzine sorridono...chiaramente parlo di bronzine, non di "o-ring" in teflon