Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Un saluto a tutti... Help me! BR80 Piko/Gutzold https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=91493 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | rockford [ sabato 21 gennaio 2017, 17:59 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Un saluto a tutti... Help me! BR80 Piko/Gutzold | |||
Ciao sono Andrea, non so se è la sezione giusta ma comunque mi presento. Ricordo ancora quand'ero ragazzino e mio padre mi regalò un plastico con un po' di binari, una locomotiva e qualche carrozza. Era usato ma era più bello di tutte le cose che avevo, di quelle cose che si compravano negli anni '80 ed erano fin troppo nuove e finte. Gli anni sono passati e quel plastico non c'è più, ma di tanto in tanto il ricordo dei pomeriggi passati a giocare e testare il "trenino" su e giù lungo le rotaie riaffiorava nella mia mente. Ora sono cresciuto e... mi sono fatto un regalo ad insaputa di tutti: una bella locomotiva vecchia degli anni '80 e qualche binario vecchio da sistemare! Aver comprato un kit nuovo non mi avrebbe dato la stessa voglia di ripartire... ma come sempre quando si riparte ci si deve mettere a lavoro e "armarsi" di calma e pazienza. ![]() La locomotiva oggetto della mia riparazione è una BR80 Piko/Gutzold: dopo aver pulito gli ingranaggi e i contatti elettrici con il WDquaranta, la loco era ripartita ma ogni tanto andava in corto perchè uno dei due "fili" che prendono corrente dal carrello dell'asse posteriore si spostava sul retro dello stesso... e la loco si fermava... risistemato il filo sopra il disco la loco è poi ripartita. Ahimè qualche giorno dopo, la loco di nuovo ha manifestato lo stesso problema ed aprendola per raddrizzare i fili sopracitati si è crepato il pezzo di plastica che teneva in sede le luci e le asticelle delle ruote. (portate pazienza per i termini sicuramente errati basta rendere l'dea ![]() Aprendola per capire perchè non dava segni di vita, ho scoperto che il problema è uno dei tubetti verdi, quello superiore si è staccato dal filetto che lo tiene saldato credo ad uno dei carboncini... sarà un po difficile da stagnare... qualcuno mi sa dire se è un resistore a filo? Avete consigli se si puà ò recuperare o comprarne uno nuovo? Vi ringrazione e ammetto che ho chiesto aiuto anche in un altro forum ![]() Vi allego qualche foto
|
Autore: | marcodiesel [ sabato 21 gennaio 2017, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un saluto a tutti... Help me! BR80 Piko/Gutzold |
a me sembra un normale induttore, nel dubbio misura la resistenza con il tester, se supera il centinaio di Ohm non è certo un induttore. se lo "by-passi" il motore funziona? |
Autore: | rockford [ sabato 21 gennaio 2017, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un saluto a tutti... Help me! BR80 Piko/Gutzold |
velocissimo grazie, si trovano o devo saldare in qualche modo con lo stagno purtroppo sono filetti sottili! grazie, ho aggiunto anche un'altra foto del prima e dopo ... ora è del tutto rimosso il tubetto! ![]() |
Autore: | rockford [ sabato 21 gennaio 2017, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un saluto a tutti... Help me! BR80 Piko/Gutzold |
marcodiesel ha scritto: a me sembra un normale induttore, nel dubbio misura la resistenza con il tester, se supera il centinaio di Ohm non è certo un induttore. se lo "by-passi" il motore funziona? si se collego direttamente con un filo dell'alimentatore il motore va che è un piacere... Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Autore: | marcodiesel [ sabato 21 gennaio 2017, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un saluto a tutti... Help me! BR80 Piko/Gutzold |
beh allora è solo un induttore che blocca le armoniche alle alte frequenze di ritorno dal motore, puoi tranquillamente bypassare il tutto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |