Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=95509
Pagina 1 di 26

Autore:  vecchia roccia [ martedì 19 dicembre 2017, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite

Sono apparse sul mercato due versioni della locomotiva Serie 241-A - SNCF prodotte dalla Maerklin versione a tre rotaie e TRIX versione a corrente continua e DCC. Ho visto la versione TRIX che mi è parsa molto bella pur nei limiti usuali di riproduzione di questo Marchio. Sarei curioso di leggere i rilievi di eventuali frequentatori del "Forum" che abbiano acquistato o visto i modelli in questione. Buon Natale (v.r)

Autore:  Mr.Sanders [ martedì 19 dicembre 2017, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

Ho visto e sentito i due modelli dal mio rivenditore, bellissimi. Tutt'e due andavano molto bene, notevole fluidità di marcia anche a velocità bassissime. Nella mia ignoranza di queste loco dal vero le ho trovate molto belle e ricche di particolari. Fortunatamente non mi interessavano, altrimenti sarei stato costretto ad un assoluto acquisto compulsivo

Autore:  sebamat [ mercoledì 20 dicembre 2017, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

la troverò sotto l'albero ... :wink:

Autore:  kroki [ mercoledì 20 dicembre 2017, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

mi pare che circoli spesso in svizzera...

Autore:  pierpaolo [ giovedì 21 dicembre 2017, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

...intanto se ti va guarda questo filmato:

https://www.youtube.com/watch?v=kw2MFRAa6ss

Saluti e auguri di buon Nalate.

Autore:  SUD_EXPRESS26 [ giovedì 21 dicembre 2017, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

Anche io ho comprato la 241 A di TRiX e ne sono molto contento, sia per l'estetica che per il funzionamento anche in analogico. La locomotiva, inoltre, appare molto robusta, nonostante i molti particolari riprodotti.
Il fatto poi di essere la riproduzione di un modello acquistato e mantenuto in funzione in Svizzera, consente di usarla per il traino di molti tipi di carrozze, anche moderne e di varie amministrazioni ferroviarie.

Cordiali saluti.

Autore:  ANDREA CAVALLI [ giovedì 21 dicembre 2017, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

Ciao a tutti,
questa è la M.M. purtroppo non mia...
Sul mio plastico però stava benissimo :mrgreen:
Scusate la qualità della foto non esaltante...
Auguri !
Andrea

Allegati:
MM 241 A ok .jpg
MM 241 A ok .jpg [ 119.43 KiB | Osservato 16865 volte ]

Autore:  alpiliguri [ giovedì 21 dicembre 2017, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

Bella, robusta, affidabile.... poi però occorre anche dire che ha dei bordini tagliapizza e per fare spazio ai bordini è stato ridotto il diametro delle ruote motrici, da 22,5 in scala a 21 mm.
Oltre ad allargare i gruppi cilindri per farla circolare sulle curve da 437 mm.
Mi riferisco alla Marklin, c'è il test completo sull'ultimo Loco Revue.

Più avanti testeranno la Trix.

Ci si è stracciati le vesti per molto meno... :mrgreen:

Autore:  pierpaolo [ venerdì 22 dicembre 2017, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

Intanto guarda anche questo particolare. Poi ti mando altre foto.

Allegati:
CHICOFRANCESEIMG_1557.JPG
CHICOFRANCESEIMG_1557.JPG [ 127.52 KiB | Osservato 16759 volte ]

Autore:  Mr.Sanders [ venerdì 22 dicembre 2017, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

La Trix è uguale alla Marklin. Mi sembra giusto avere degli adattamenti per permettere al modello di circolare sul plastico. Poi se a uno piace l'iperdettaglio e la scala esattissima al micron sceglie l'ottone

Autore:  lucaregoli [ venerdì 22 dicembre 2017, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

Macchina imponente, nulla da dire. Mi lascia un pò perplesso il colore dorato degli apparecchi sul praticabile. Come fu per le 740 HRR, lo trovo troppo acceso e per nulla rispondente al reale (anche pensando ad una macchina appena revisionata). Forse in qualche museo, qualcuno si sarà divertito a tirare a lucido rami e ottoni, ma per una macchina in esercizio mi pare un colore fuori posto.
Che ne dite?

Autore:  Zampa di Lepre [ venerdì 22 dicembre 2017, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

L'ambientazione è "museale" ... non mi meraviglierei se gli ottoni reali siano anche più lucidi di così.

Autore:  alpiliguri [ sabato 23 dicembre 2017, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

Mr.Sanders ha scritto:
La Trix è uguale alla Marklin. Mi sembra giusto avere degli adattamenti per permettere al modello di circolare sul plastico. Poi se a uno piace l'iperdettaglio e la scala esattissima al micron sceglie l'ottone

Gli altri fabbricanti fanno bordini ben più bassi e i loro modelli circolano benissimo sui plastici, quindi non mi sembra indispensabile. Per non parlare degli USA con le loro ruote RP25 / NEM311.1.
Parere personale, per qualche centinaio di euro avere le ruote di una vaporiera al diametro esatto mi sembra indispensabile, è la prima cosa che si guarda.
Poi se a uno piace farla girare sui binari posati sul tappeto è giusto che abbia quei bordini.

Non sto dicendo che è brutta, solo che su un bel modello a e quel prezzo, alcune scelte nel 2017 mi sembrano ormai ingiustificabili.

Autore:  SUD_EXPRESS26 [ sabato 23 dicembre 2017, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

Ciao Alpiliguri,
il test é su Loco-Revue di Gennaio e da me la rivista non é ancora uscita.
Saluti.

Autore:  alpiliguri [ sabato 23 dicembre 2017, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: The Golden Era of Travel

Gennaio 2018 n. 846 pag 53, agli abbonati è già arrivata.

Pagina 1 di 26 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice