Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Josef Brandl su yuotube
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=96163
Pagina 1 di 3

Autore:  san_tino [ venerdì 9 febbraio 2018, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Josef Brandl su yuotube

https://www.youtube.com/watch?v=6CmKrRe9O-0

Uno spettacolo .... peccato non capire un acca di tedesco

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 10 febbraio 2018, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

Non devi capire...quando vedi un'opera simile puoi solo guardare e fare l'impietoso confronto con quello che troppo spesso vediamo qui...
E' la concezione del modellismo ferroviario , scorci riprodotti , edifici costruiti in scala e identici all'originale meno binari ma cura di quello che ci stà intorno etc etc .
Non è necessario avere lo spazio che vediamo e un Brandl che ti costruisce il plastico , ma è proprio il concetto che da noi non riusciamo a far passare...sono certo che il problema sia culturale e ormai , la battaglia è persa.
slauti

Autore:  ale.636 [ sabato 10 febbraio 2018, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

Io non capisco il tedesco quindi non so se l'abbia fatto o no, ma è riuscito a mettere i fiori sul davanzale senza bestemmiare? :lol:
Scherzi a parte, quest'uomo ha una mano ferma e una bravura invidiabili.
San_tino grazie per aver condiviso.

Autore:  Riccardo Alberoni [ sabato 10 febbraio 2018, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

... ho il poster di San Josef in camera

Autore:  san_tino [ sabato 10 febbraio 2018, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

ale.636 ha scritto:
Io non capisco il tedesco quindi non so se l'abbia fatto o no, ma è riuscito a mettere i fiori sul davanzale senza bestemmiare? :lol:

Secondo me per evitare di sacramentare i fiori li ha ... seminati :lol: :lol: :lol:

ale.636 ha scritto:
San_tino grazie per aver condiviso.

Dovere ... se non erro ce ne sono anche altri

Ciao

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 11 febbraio 2018, 7:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

Sembra che usi una colla a caldo , ma esce da una siringa impugnata come una pistola.

Probabilmente è un dosatore ma rimane il problema di sapere quel'è la olla...oltre che la mano ferma , ma quella non mi mancherebbe...
saluti

Autore:  san_tino [ domenica 11 febbraio 2018, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

claudio.mussinatto ha scritto:
Sembra che usi una colla a caldo , ma esce da una siringa impugnata come una pistola.

Considerando che lo fa per lavoro ... magari l'attrezzo se lo è fatto costruire su misura o meglio ad hoc ... certo che è di gran comodità

Ravanando in rete con "dosatore colla a pistola" compare un mondo di attrezzi simili tra cui questo:

Immagine

al costo di 11 € ma non ho trovato dimensioni e/o altre descrizioni

Ciao

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 11 febbraio 2018, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

non penso...quello in foto è simile al pistolone per il silicone...
teniamoci la curiosità...
slauti

Autore:  Bomby [ domenica 11 febbraio 2018, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

Mi sa di aggeggio figlio dell'ingegno teutonico. Magari una qualche ricerca in siti di fai da te tedeschi può portare a qualche frutto.

Autore:  ale.636 [ domenica 11 febbraio 2018, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

Penso che sia possibile, ammesso che si è registrati su yt, fare una domanda nei commenti, ovvimente in tedesco, e vedere se lui o chi per lui risponde.

Autore:  solo0 [ domenica 11 febbraio 2018, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

Di certo non è quella pistolina la bacchetta magica per creare tutta quella vegetazione. Io semmai mi chiedo quanti collaboratori abbia per realizzare quei Metriquadri di foresta. Capisco che lo fa di lavoro, che gli alberi sono in H0, ma li credo sia una squadra di persone che realizza il tutto, o quanto meno fa il lavoro "sporco" sotto la sua supervisione.

Autore:  paolone [ martedì 13 febbraio 2018, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

Credo che la colla sia UHU o quella loro che è quella consigliata da Model Nature nelle istruzioni di un kit di abeti che presi molti anni fa da cui proviene tutto il fogliame per alberi e prati https://www.mininatur.de/en/Silhouette- ... del-trees/
Credetemi... per fare un'albero ci vuole tanto tanto tanto tempo... :? e tanto dinero ma il risultato... :D
Paolo

Autore:  despx [ martedì 13 febbraio 2018, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

Sul tanto tempo è opinabile...dipende da che tipo di albero e finitura deve avere.
Sul tanto dinero...siamo di nuovo li, se uno vuole la "pappa pronta" vende un rene e si compra mininatur, se, come faccio io, sperimenta un pochino vari materiali, può ottenere lo stesso risultato spendendo molto meno.

Despx

Autore:  paolone [ martedì 13 febbraio 2018, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

Caro Despx
hai mai visto il titolare di Mininatur mentre realizza i suoi alberi e in che maniera? Forse no... Tu dici che riesci a fare spendendo meno? Ok sarei curioso di vedere i tuoi lavori e se è vero che guardandoli dici:"cavolo..sembrano veri...." Magari potresti commercializzarli... Lo so, ha prezzi "per pochi" per gli alberi. Ma la perfezione si paga. Come mai secondo voi la vegetazione di Brandl è lussureggiante che sembra vera? Perchè si è messo lì a sperimentare che materiali usare?
Io ho preso poche cose da Mininatur per curiosità (ho speso un botto) e parlo a ragion veduta.
E credo che con tutta la tua buona volontà non riuscirai mai a realizzare delle foglie come queste.
Io povero pensionato non posso entrare in competizione con Mininatur? Certo che no... La mia pensione non me lo permette :( .... Ma non per questo denigro una ditta che è sopra tutti noi.. Facciamo con quel che ci possiamo permettere al meglio delle nostre possibilità...con umiltà.
Paolo

p.s. una confezione di queste foglie (con queste ho fatto dei rampicanti ma ce ne sono anche di più piccole) puoi realizzare 2-3 alberi a 5 euro e ci sono anche con la frutta attaccata

Allegati:
930-2_.jpg
930-2_.jpg [ 131.23 KiB | Osservato 6252 volte ]

Autore:  paolone [ martedì 13 febbraio 2018, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Josef Brandl su yuotube

claudio.mussinatto ha scritto:
Non devi capire...quando vedi un'opera simile puoi solo guardare e fare l'impietoso confronto con quello che troppo spesso vediamo qui...
E' la concezione del modellismo ferroviario , scorci riprodotti , edifici costruiti in scala e identici all'originale meno binari ma cura di quello che ci stà intorno etc etc .
Non è necessario avere lo spazio che vediamo e un Brandl che ti costruisce il plastico , ma è proprio il concetto che da noi non riusciamo a far passare...sono certo che il problema sia culturale e ormai , la battaglia è persa.
slauti

Grazie Claudio finalmente un "collega" che la pensa come me.
Paolo

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice