Oggi è sabato 9 agosto 2025, 5:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...cambiamento all'interno del Team Hornby Italia
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
La notizia è di dominio pubblico con circolare ai negozianti per cui non violo la privacy.
Da oggi Fabrizio Battino non lavora più alla Hornby
Cosi siamo ridotti alla sola Daniela, alla quale riconosciamo molto, ma non sò cosa potrà fare nel colloqui con gli appassionati, con il proporre la produzione di nuovi modelli, con la cultura ferroviaria e modellistica che Fabrizio ha e che usava sia con noi appassionati che con la struttura progettuale.
Vedremo...ma penso che siamo alla fine della Hornby italia e forse al prologo della vendita dei marchi per fare cassa, da buona multinazionale.
Un grosso GRAZIE a Fabrizio per tutto quello che ha fatto e ha cercato di portare avanti con correttezza e onestà intellettuale, cosa che purtroppo spesso non paga
...mala tempora modellistica currunt...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Mah ... la mail l'ho vista e francamente, per averle mandate e ricevute, direi che il frasario fa pensare ad un allontanamento non consensuale.

Di fatto una comunicazione del genere ("effetto immediato") inviata ai negozianti indica che la persona in oggetto NON è più un interlocutore rappresentante l'azienda ... ma se questa fosse in dismissione perché preoccuparsi?

Qualunque sia il dietro alle quinte (di cui, francamente, non me ne frega nulla) il mio "in bocca al lupo" va al buon Fabrizio con imperitura stima per quanto si è battuto (e sbattuto) anche per i clienti finali.


Ultima modifica di Zampa di Lepre il mercoledì 7 marzo 2018, 21:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Conosco il sig. Fabrizio Battino da molto tempo e gli va riconosciuta una grande competenza e un attento rapporto con il cliente finale. Da lui ho sempre avuto risposte veloci ed esaustive. Un grazie per quello che ha fatto ed il rammarico di non poter contare più su di lui, almeno in Hornby. Se facessi il costruttore di modelli ferroviari, lo assumerei senz'altro. Per il resto torno ad occuparmi dell'ottone, da molto tempo i miei modelli preferisco realizzarli di persona personalmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 14:52
Messaggi: 223
chissà realmente cosa c'è dietro questo allontanamento.....

cmq speriamo che vendano al più presto i marchi a qualche gruppo più dinamico.....hanno fatto solo danni questi inglesi.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1497
Località: Firenze
Ma io non mi meraviglio affatto! Tutte le multinazionali e presunte tali sono così!!!!!

Poco cacio fresco, poco san Francesco!!!! E buonanotte al secchio.....

(mi unisco comunque al ringraziamento a Fabrizio per ciò che ha fatto per noi modellisti.....)

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Saluto caramente Fabrizio,che non vedo da 4 anni,quando era ancora in Os.kar e gli auguro il meglio per il suo futuro lavorativo perchè lo merita.

Per quanto riguarda il futuro di questi marchi vale il detto: "Fammi indovino e ti faccio ricco!"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Mi spiace per Fabrizio.
La domanda giusta è:
cosa è successo, e cosa succede in Hornby da almeno un paio di lustri a questa parte?

Ecco qualcosa si capisce da qui, e ancora meglio se si ha la pazienza di andare indietro di due anni, va da se che in terra di albione queste informazioni sono pubbliche e tempestive, pena violazione di norme e consuetudini che poi costano care.

http://www.hornby.plc.uk/share-price-graph/
http://www.hornby.plc.uk/rns/
e tutto il resto che trovate sul sito

In poche parole, la dirigenza e la gestione di questi ultimi anni sono state pessime, la gestione tecnica dei modelli non in scala 00 è poi meglio dimenticarsela: è riuscita anche fare parecchi danni anche a livello finanziario e commerciale.
Noi modellisti italiani ce né siamo accorti perchè quella gestione tecnica è riuscita a peggiorare dei modelli che sul fine del secolo scorso hanno fatto scuola.
Sorvolando anche su .... lasciamo perdere che da noi certe verità sono un reato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Dimenticavo.
Se il trend è questo, presto avremo assenza di modelli italiani.
A meno che i marchi ex Italiani non ritornino rapidamente Italiani: il prezzo è sicuramente buono, altro che saldi di inizio anno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2018, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Io non capisco(come pure è successo per altri grandi nomi):ma se tu grande manager plurilaureato con master,tesi(copiate?),convention a colori etc etc :lol: non sai nemmeno cosa sono le FS(questa cosa vi giuro che è vera ed in privato posso pure dare dettagli!)ma che caspita ti metti a comprare a destra ed a manca???ed anche essendo esperto o appassionato penso non basti a gestire questo settore,peraltro con tutti i problemi del nostro modesto mercato. :roll:

Speriamo come dice Marco di riportare le cose in Italia,che l'eldorado delle delocalizzazioni selvagge prima o poi passi di moda e che la grande abbuffata sia ormai alla fine!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 968
Cosa è successo tra febbraio e marzo 2016 ad Hornby?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
mi sa che siamo tornati al 2004...... sperando in una vendita degli ex marchi italiani... ma chi se li comprerebbe?
forse Bonopane


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
giobrupe ha scritto:
(...) ma chi se li comprerebbe?
forse Bonopane


Sì, ma Acme ha già i suoi E.656, E.645, E.646, E.444 ed altri modelli ancora in comune con Hornby Italia, sprecherebbero soldi a comprare doppioni? Per quello ci sono i fermodellisti... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
E se facessero la fine di Liliput ossia che se li comprano direttamente i cinesi, se non mi sbaglio?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1295
Località: Castell'Arquato (PC)
Pessima notizia , un altro grande che se ne va.... dove?

Penso che siamo ai minimi storici : ACME che propone modelli con sufficienza di cura a prezzi elevati , Os.Kar. che pare inesistente , Roco che se ne frega del mercato italiano , adesso il gruppo Hornby che dopo avere svenduto la nostra storia perde tasselli importanti , Vitrains dai buoni modelli ma con poche novità e con un servizio post vendita che vacilla.....
Liliput dopo svariate mail per richiesta ricambi , mai che si sia degnata di rispondere.
A noi modellisti italiani che amiamo le FS rimangono le sporadiche riproduzioni italiane di Piko e .... chi altro?

Non conosco personalmente il sig. Battino , ma ne ho sempre sentito parlare un gran bene di lui. SEMPRE.
Gli auguro di trovare un posto in questo hobby che meriti la sua conoscenza , impegno e dedizione.

Sono sempre più amareggiato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hornby italia smantellata?
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2018, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
Buongiorno a tutti,

riguardo a Hornby, mi pare che anche in Francia é stato smantellato tutto, o no? :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl