Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

GC TEE Roco dopo l'annuncio delle GC TEE Acme
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=96496
Pagina 1 di 4

Autore:  LucAln668 [ martedì 6 febbraio 2018, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  GC TEE Roco dopo l'annuncio delle GC TEE Acme

Buongiorno a tutti,domanda da profanissimo: ho già letto in un paio di interventi nei queli si diceva che Roco non ripropone più le GC Tee in quanto “non ha più gli stampi”. Perdonatemi, ma cosa significa ? Per quale motivo non sono più in grado di proporre una nuova sfornata di TEE? Scusate la domanda che a molti sembrerà stupida

Grazie in anticipo
Luca

Autore:  morenji [ martedì 6 febbraio 2018, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

LucAln668 ha scritto:
buongiorno a tutti,domanda da profanissimo: ho già letto in un paio di interventi nei queli si diceva che Roco non ripropone più le GC Tee in quanto “non ha più gli stampi”. Perdonatemi, ma cosa significa ? Per quale motivo non sono più in grado di proporre una nuova sfornata di TEE? Scusate la domanda che a molti sembrerà stupida

Grazie in anticipo
Luca


E una notizia girata tempo fa, si può leggere qui: http://www.trenogheno.it/Documenti/_318_.html. Le GC Roco erano "made in china" e la voce che mi era giunta è che col crack dei fornitori cinesi parte degli stampi sia stata persa.

Autore:  LucAln668 [ martedì 6 febbraio 2018, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

morenji ha scritto:
LucAln668 ha scritto:
buongiorno a tutti,domanda da profanissimo: ho già letto in un paio di interventi nei queli si diceva che Roco non ripropone più le GC Tee in quanto “non ha più gli stampi”. Perdonatemi, ma cosa significa ? Per quale motivo non sono più in grado di proporre una nuova sfornata di TEE? Scusate la domanda che a molti sembrerà stupida

Grazie in anticipo
Luca


E una notizia girata tempo fa, si può leggere qui: http://www.trenogheno.it/Documenti/_318_.html. Le GC Roco erano "made in china" e la voce che mi era giunta è che col crack dei fornitori cinesi parte degli stampi sia stata persa.



Ciao, grazie per l’nfo; alla luce di ciò mi domando però (e vi prego correggetemi se dico qualche castroneria) visto che i processi di produzione dei modelli ormai sono in gran parte computerizzati, gli stampi non sono stati preservati digitalmente ?

Autore:  snajper [ martedì 6 febbraio 2018, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

LucAln668 ha scritto:
morenji ha scritto:
LucAln668 ha scritto:
buongiorno a tutti,domanda da profanissimo: ho già letto in un paio di interventi nei queli si diceva che Roco non ripropone più le GC Tee in quanto “non ha più gli stampi”. Perdonatemi, ma cosa significa ? Per quale motivo non sono più in grado di proporre una nuova sfornata di TEE? Scusate la domanda che a molti sembrerà stupida

Grazie in anticipo
Luca


E una notizia girata tempo fa, si può leggere qui: http://www.trenogheno.it/Documenti/_318_.html. Le GC Roco erano "made in china" e la voce che mi era giunta è che col crack dei fornitori cinesi parte degli stampi sia stata persa.



Ciao, grazie per l’nfo; alla luce di ciò mi domando però (e vi prego correggetemi se dico qualche castroneria) visto che i processi di produzione dei modelli ormai sono in gran parte computerizzati, gli stampi non sono stati preservati digitalmente ?

Forse anche sì, ma per produrre modelli bisogna rifare gli stampi materialmente. :wink:

Autore:  LucAln668 [ martedì 6 febbraio 2018, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

snajper ha scritto:
Forse anche sì, ma per produrre modelli bisogna rifare gli stampi materialmente. :wink:


Ma gli stampi non vengono prodotti da macchinari che seguono disegni digitalizati ? :?

Autore:  giangi [ martedì 6 febbraio 2018, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

Cita:
Ma gli stampi non vengono prodotti da macchinari che seguono disegni digitalizati ? :?

Si ma è fare lo stampo che costa non il disegno :?

Autore:  LucAln668 [ martedì 6 febbraio 2018, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

giangi ha scritto:
Cita:
Ma gli stampi non vengono prodotti da macchinari che seguono disegni digitalizati ? :?

Si ma è fare lo stampo che costa non il disegno :?


Ergo, rifare gli stampi è un discorso puramente economico che Roco non vuole sobbarcarsi ?
Scusatemi se insisto, ma vorrei capire :)

Luca

Autore:  Carlo Ciaccheri [ martedì 6 febbraio 2018, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

LucAln668 ha scritto:
Ergo, rifare gli stampi è un discorso puramente economico che Roco non vuole sobbarcarsi ? (...)

Esatto.

Detto per sommi capi, gli stampi si ottengono incidendo dei blocchi di acciaio: una volta c'era l'incisore che scavava il metallo, ora ci sono le macchine a controllo numerico che inserisci il file e con la fresa creano l'impronta richiesta. Diciamo che non c'è più il costo della manodopera dell'operatore (l'incisore), ma il costo della macchina a controllo numerico c'è e, comunque, macchina o non macchina, richiede tempo (quindi denaro). Forse è più lecito dire che attualmente costa di più progettare lo stampo (meglio, gli stampi), quindi una persona che crea i files necessari.

A proposito di stampi, a me, questa storia che Roco ha smarrito gli stampi suona strana: gli stampi sono dei bestioni che pesano "allegramente" svariate decine di kg, non facilmente sollevabili a mano. Riuscire a smarrirli.... :shock:

pesanti saluti :D

Autore:  Guido Brenna [ martedì 6 febbraio 2018, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

Ciao a tutti.
Dire che gli stampi sono stati smarriti è una via semplice per non dare troppe spiegazioni. Come giustamente dice Carlo, gli stampi per fare un modello sono ingombranti e pesanti. Oltretutto è merce molto preziosa che viene trattata con le massime cautele ed attenzioni, sono un investimento che deve durare molto tempo.

Se invece andiamo ad analizzare quello che è successo a molti terzisti cinesi, ovvero che sono andati a gambe all'aria, ecco che diventa chiaro che, se la giurisdizione cinese funziona come in italia, tutto il patrimonio di una azienda in fallimento viene bloccato dalla legge finchè la situazione si risolve definitivamente, nel migliore dei casi con l'acquisizione da parte di un'altra azienda.

Se andiamo a vedere, quello che è successo in casa LIMA RIVAROSSI a grandi linee si può riassumere così.

Ciao.

Guido

Autore:  andreachef [ martedì 6 febbraio 2018, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

Cita:
A proposito di stampi, a me, questa storia che Roco ha smarrito gli stampi suona strana: gli stampi sono dei bestioni che pesano "allegramente" svariate decine di kg, non facilmente sollevabili a mano. Riuscire a smarrirli...


non è che li hanno venduti ..?...

Autore:  snajper [ martedì 6 febbraio 2018, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

andreachef ha scritto:
Cita:
A proposito di stampi, a me, questa storia che Roco ha smarrito gli stampi suona strana: gli stampi sono dei bestioni che pesano "allegramente" svariate decine di kg, non facilmente sollevabili a mano. Riuscire a smarrirli...


non è che li hanno venduti ..?...

Sai cosa diceva Andreotti sul pensar male, no? :wink:

Autore:  Carlo Ciaccheri [ martedì 6 febbraio 2018, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

....lo scopriremo solo vivendo....

Battisti saluti

Autore:  LucAln668 [ martedì 6 febbraio 2018, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

Grazie e tutti per le spiegazioni :wink:

Luca

Autore:  Eurocity 86 [ martedì 6 febbraio 2018, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

andreachef ha scritto:
Cita:
A proposito di stampi, a me, questa storia che Roco ha smarrito gli stampi suona strana: gli stampi sono dei bestioni che pesano "allegramente" svariate decine di kg, non facilmente sollevabili a mano. Riuscire a smarrirli...


non è che li hanno venduti ..?...

...potrebbero anche esser stati messi all'asta dopo il fallimento di un'azienda e magari acquistati da un'altra azienda che li ha recuperati e riutilizzati no ...???
...del resto mi è stato detto da fonti "ufficiose" che dopo il fallimento di Railtop gli stampi erano stati messi sotto sequestro finchè non sono stati sbloccati ed acquistati dalla Acme per riproporre le vetture OBB EC 89...qualcuno mi può confermare questa notizia, visto che le vetture mi sembrano le stesse identiche...?

Autore:  tipomilano [ mercoledì 7 febbraio 2018, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO: Info, news e ultime uscite

In assenza di dettagli, la storia degli stampi pare proprio una fake news.

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice