Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
AMICIZIA E AIUTO PER COTRUIRE PLASTICO https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=97112 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | degave [ sabato 5 maggio 2018, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | AMICIZIA E AIUTO PER COTRUIRE PLASTICO |
Ciao amici, cerco appassionati che mi consiglino e condividano la passione per la ferrovia in miniatura. Dispongo di tavolo di circa 2mt x 120 cm, dove vorrei creare un tracciato con il materiale che ho a disposizione (binari Roco con massicciata). Mi piacerebbe conoscere nuovi amici per avere consigli e magari incontrarci per mettere a punto il tracciato e poi magari fare circolare i nostri rotabili. Io abito e vivo a Schio in provincia di Vicenza. Ringrazio fin d'ora chi vorrà contattarmi. |
Autore: | marco_58 [ sabato 5 maggio 2018, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crco amici appassionati per mia idea di tracciato |
Visto che sei di Schio, direi che qui trovi qualcuno di sicuro http://www.fermodellistialtovicentino.i ... /index.php |
Autore: | Alberto Fontana [ domenica 6 maggio 2018, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AMICIZIA E AIUTO PER COTRUIRE PLASTICO |
Ciao. Hai un MP. |
Autore: | ardesio [ lunedì 7 maggio 2018, 7:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AMICIZIA E AIUTO PER COTRUIRE PLASTICO |
http://www.fermodellistialtovicentino.i ... php/storia Qui potrai trovare tante amicizie e grandi aiuti! |
Autore: | littlegeorge79 [ martedì 8 maggio 2018, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crco amici appassionati per mia idea di tracciato |
Ciao, il tuo spazio è abbastanza limitato, ma se ti accontenti qualcosa di carino può uscire fuori... Che tipo di Roco hai? Roco Line con massicciata o Roco Geo Line? |
Autore: | littlegeorge79 [ venerdì 11 maggio 2018, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AMICIZIA E AIUTO PER COTRUIRE PLASTICO |
La cosa che mi è venuta in mente è questa. Una piccola stazioncina con una linea principale ed una secondaria. Divisa da un fondale. Nel retro la stazione nascosta che per comodità puoi anche non coprire e lasciare a vista per manovrare meglio i convogli. La puoi utilizzare come punto a punto, in modo da non fare il classico ottovolante con il treno che gira sempre in tondo... Ho inserito un raddoppio nella linea principale, così da poter far viaggiare due treni nello stesso ovale, e far arrivare coincidenze dalla linea secondaria. Certo che 50cm in più almeno in lunghezza non guasterebbero, sia per aumentare il numero di binari nascosti che per allungare i binari della stazione... ma si sa lo spazio è tiranno. Secondo me con una soluzione del genere, specialmente se è il tuo primo plastico, non ti costa troppo, lo finisci in fretta, e ti dedichi al gioco! Poi secondo me il telaio ti conviene farlo già divisibile in due parti da 200x60cm, così in caso di necessità puoi sempre smontarlo e riporlo da qualche parte. Ovviamente la parte paesaggistica spetta a te deciderla. Puoi fare una stazioncina di campagna, con pochi elementi e immersa nel verde, oppure intorno puoi costruirci un piccolo borgo, con uno sfondo a rilievo, cioè con le case addossate al fondale. Sulla linea principale ho adottato scambi in curva R5/R6, per la secondaria R2/R3, che ho testato personalmente.. le curve Roco R3 ed R2 sono pessime... alcune composizioni non ci girano proprio... però se fai girare treni molto corti o automotrici, non dovresti avere problemi... Sicuramente i cervelloni di questo forum sapranno darti consigli migliori in merito. Buona fortuna! ![]() ![]() |
Autore: | Bomby [ venerdì 11 maggio 2018, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: AMICIZIA E AIUTO PER COTRUIRE PLASTICO |
C'è il mio progetto (in scala N, ma facilmente riscalabile) su TTM di marzo, che grossomodo si adatta allo spazio che hai a disposizione in H0. Tra l'altro l'ho fatto per un signore delle tue parti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |