Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Che ne pensate di questo sistema?
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=97122
Pagina 1 di 2

Autore:  frecciab [ domenica 6 maggio 2018, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Che ne pensate di questo sistema?

Può essere un buon upgrade per la z21 start che ho già?

Allegati:
s-l500.jpg
s-l500.jpg [ 32.85 KiB | Osservato 4685 volte ]

Autore:  Zampa di Lepre [ lunedì 7 maggio 2018, 6:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

Il multimaus wifi è, a mio giudizio, il miglior controller senza fili disponibile: unisce l'ergonomia del multimaus classico alla comodità di essere senza fili: entrambi i multimaus sono gli unici con cui si riesce, con un poco di pratica, a "condurre" il treno con una sola mano e senza guardare ne tastiera ne display.

Autore:  miramare1 [ lunedì 7 maggio 2018, 6:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

Dopo aver cominciato ad usare i palmari loconet wireless, invece, trovo scomodissimi i multimaus per via dello zero centrale , se non guardi il palmare, non riesci a fermare il treno in maniera precisa
:D

Michele

Autore:  Zampa di Lepre [ lunedì 7 maggio 2018, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

Questione d'abitudine … il tik dello zero si sente distintamente ed è molto comodo durante le manovre avanzare o indietreggiare col solo movimento del pollice tenendo sempre gli occhi fissi sulla loco.

NB: per tutti quelli che hanno una z21 start è da considerare che per usare il MM wifi questa deve essere "sbloccata" e collegata ad un router wifi quindi va acquistato o solo il codice di sblocco (per appoggiarsi alla rete wifi di casa) o il kit codice più router ( consigliabile per creare una rete autonoma). Se state già usando il tablet o lo smartphone invece siete già in wifi e l'unico acquisto necessario è quello del MMwifi.

Autore:  BuddaceDCC [ lunedì 7 maggio 2018, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

miramare1 ha scritto:
Dopo aver cominciato ad usare i palmari loconet wireless, invece, trovo scomodissimi i multimaus per via dello zero centrale , se non guardi il palmare, non riesci a fermare il treno in maniera precisa
:D

Michele

Chissà come mai ma concordo con la filosofia che mentre si guida non bisogna guardare il palmare ma il treno :D

Autore:  Zampa di Lepre [ lunedì 7 maggio 2018, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

Fermo restante il "guardare il treno" qui le scuole di pensiero a confronto sono "zero centrale" oppure "inversore di direzione" …

... personalmente preferisco il primo ma comprendo chi si può sentire più sicuro col secondo.

Dal punto di vista dei costruttori invece quello del multimaus è proprietario, realizzato ad hoc e pure brevettato ... per chi lo vuole realizzare con componenti commerciali il difficile è trovare dei potenziometri lineari con "clik" a metà corsa e questo spiega anche perchè, di solito, vengono adoperate altre soluzioni come quella dell'inversore.

Autore:  miramare1 [ lunedì 7 maggio 2018, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

Zampa di Lepre ha scritto:
Questione d'abitudine … il tik dello zero si sente distintamente ....


Il mio non si sente più :(

Michele.

Autore:  miramare1 [ lunedì 7 maggio 2018, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

BuddaceDCC ha scritto:
miramare1 ha scritto:
Dopo aver cominciato ad usare i palmari loconet wireless, invece, trovo scomodissimi i multimaus per via dello zero centrale , se non guardi il palmare, non riesci a fermare il treno in maniera precisa
:D

Michele

Chissà come mai ma concordo con la filosofia che mentre si guida non bisogna guardare il palmare ma il treno :D


Chissà come mai sei d'accordo ..... :lol:

Michele.

Autore:  BuddaceDCC [ lunedì 7 maggio 2018, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

miramare1 ha scritto:

Chissà come mai sei d'accordo ..... :lol:

Michele.

Dovevo chiedere un opinione a Cantamessa perchè ci ha guidato anche lui :D

Autore:  miramare1 [ lunedì 7 maggio 2018, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

Questa te la potevi risparmiare :mrgreen:

Michele

Autore:  BuddaceDCC [ lunedì 7 maggio 2018, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

miramare1 ha scritto:
Questa te la potevi risparmiare :mrgreen:

Michele

Ero in vena di fare lo scemo :D

Autore:  Gianfranco [ lunedì 7 maggio 2018, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

Ferme restando la valutazioni personali che ognuno può fare a seconda delle aspettative ed esperienze personali, direi che i due palmari (il Roco e quello di DCCWORLD) sono sostanzialmente molto differenti tra loro, nel bene e nel male.
Se devo, però, dare un parere limitatamente alla praticità di guida di un treno, dopo aver utilizzato entrambi i palmari in discussione, promuoverei quello di DCCWORLD forse proprio perchè non riuscivo a digerire quello zero centrale del Roco che mi dava un senso di insicurezza e imprecisione (a prescindere dalla assurda impossibilità di lettura delle CV).
Mi fermo qui perchè ci sarebbero tante cose perfettibili nell'uno e nell'altro palmare ma, anche in questo caso e parlando del DCCWORLD, avendo..per così dire sottomano il progettista e costruttore del palmare medesimo, trovo molto più possibile che una qualsiasi miglioria (come già avvenuto) o problema possa essere risolto in tempi umani.
Diversamente e difficilmente... il sig. Roco, infatti, starebbe lì ad ascoltare le osservazioni di un cliente qualsiasi.
Gianfranco

Autore:  Zampa di Lepre [ lunedì 7 maggio 2018, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

Vedi … la lettura delle CV non è un problema del multimaus … ma dello scatolotto nero.

Cosa che è stata superata dalla Z21.

Quindi la tecnologia va sempre avanti ....

Autore:  Gianfranco [ lunedì 7 maggio 2018, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

Ti ringrazio per la precisazione anche se io, comunque, facevo riferimento a quello che facevo/sapevo ai miei primi passi nel digitale.
Naturalmente l'evoluzione c'è stata e quindi tutto cambia.
Gianfranco

Autore:  Zampa di Lepre [ lunedì 7 maggio 2018, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che ne pensate di questo sistema?

Si, avevo capito... ma tanti ci leggono ed è bene che le informazioni siano quanto più possibile esaustive.

Forse le aziende come Roco, Esu, Lenz, Zimo, ecc. non ascolteranno il singolo utente... però competono per il mercato e il risultato sono i frequenti upgrade del firmware, sia delle centraline che dei decoder, con il miglioramento delle funzionalità e della compatibilità tra sistemi diversi.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice