Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Realizzare PCB
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1359
Località: Ventimiglia
Dopo aver illuminato alcune mie carrozze con diversi sistemi , vorrei ora trovare il sistema per far realizzare dei PCB su misura a livello industriale ;
ma come fare ?
..non sò disegnare stampati ...non sò a chi rivolgermi..
qualcuno ha voglia di aiutarmi per favore ?
grazie
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare PCB
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1497
Località: Firenze
Ciao, ci sono alcune Ditte che forniscono anche il servizio di disegno dello stampato, sempre su specifica del cliente, partendo semplicemente dallo schema elettrico: però tieni conto che appaltare questo genere di lavoro, oltre che ad aumentare il costo, necessita di accurata comunicazione con la Ditta stessa: ad esempio, un connettore è quasi sempre disegnato allo stesso modo negli schemi, ma di connettori ce ne sono di 10000 tipi!!!!

Non so che genere di circuiti tu abbia montato, ma ti potrei anche suggerire di prendere delle strisce già stampate (le ha Magotren, alias Bruno Marini) e poi montarci sopra il circuito che ti aggrada di più, con piccole modifiche (io son riuscito a montarci sopra i microregolatori BCR 410....): intanto spendi molto meno che farle fare!!!!!

saluti

Max

p.s qualche riferimento ce l'ho, ma nella mia zona...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare PCB
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1971
Località: Faenza
Nel mio manicomio io sono il paziente (uno dei matti) e non il dottore.
Cionondimeno, ti scrivo una ricetta.

Per fare dei circuiti stampati occorre passare per i seguenti step :
- disegnare uno schema elettrico completo
- montare su basetta forata almeno un prototipo e metterlo a punto
- disegnare il master, ovvero il disegno del circuito stampato
- far realizzare gli esemplari di circuito stampato
Sovente i circuiti stampati sono chiamati PCB (Printed Crcuit Board).

Tralascio la tecnica manuale e fatta in casa. Gli errori quì costano pochi Euro e molto tempo. Ma è laboriosa e richiede di paciugare con acidi.

Credo che di questo tù sappia già, quindi passo ad alcune informazioni che potrebbero essere utili.

Il sistema che può dare buoni risultati, usato da tanti è di utilizzare un programa per disegnare schemi e PCB.
Uno che ho provato, gratuito, è EAGLE.
Non fà tutto da solo (magari !!!). Occorre :
- disegnare lo schema elettrico (ha una sezione apposita), piazzando i simboli dei componenti e piazzando i collegamenti dello schema
- disegnare i case (la forma fisica dei componenti elettronici) o importarli da libreria
- associare componenti di schema a case importati
- piazzare i componenti sul circuito stampato
- disegnare le piste di collegamento, i fori di fissaggio, etc.
- EAGLE consente anche di lanciare uno sbroglio automatico, impostando preventivamete il numero di strati : monofaccia, doppia faccia, etc. Come tutti gli sbrogli automatici, però, è da prendere con le pinze, dato che sbroglia come vuole lui

Per la realizzazione dei PCB esistono moltissime ditte. Una parte di esse consente di farsi un preventivo semplicemente collegandosi al loro sito, senza neppure registrarsi. Alcuni nomi sono :
PCB4U, pcbshop, pcboards, multi-circuit-boards, pcbprojects, pcb.it, mdsrl

Occorre impostare le dimensioni, il numero degli strati, presenza o meno della serigrafia componenti, numero pezzi, tempo di consegna e la pagina del sito fornisce il costo dei PCB.

Adesso smetto, che se mi pesca il dottore a scrivere nel ricettario, l' elettroshock non me lo leva nessuno.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare PCB
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2018, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 20:27
Messaggi: 178
Località: Castel s. Pietro T.
Eagle é un ottimo software con ampia libreria di componenti occhio che la versione gratuita permette di fare stampati lato max 100 mm. Penso non si sposi con le striscia delle carrozze.

Io ho poi fatto fare gli stampati da easyeda. Sito cinese molto interessante
Costo ridotto ma tempi di spedizione molto lunghi.
Ti consiglio di provare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare PCB
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2018, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1359
Località: Ventimiglia
Bene , intanto ringrazio tutti per le risposte ;
quello che vorrei fare sono dei semplici circuiti che sostituiscano questi da me realizzati

viewtopic.php?f=15&t=96612

nel caso magari aggiungendo le piazzole per ponte raddrizzatore , integrato stabilizzatore e condensatore ....nulla di più ...

proverò i siti e programmi che mi avete indicato
grazie a tutti
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare PCB
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2018, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1294
Località: Castell'Arquato (PC)
Mah... Ti conviene?
Io le prenderei da Magotren (da fare o già fatte) oppure ancora meglio da Kokkologos, ancora più economiche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare PCB
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2018, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1180
Località: PISTOIA
io consiglierei anche queste

http://www.despx.it/

clikkare su KLed


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare PCB
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1359
Località: Ventimiglia
Ringrazio per le risposte ;

nelle varie illuminazioni ho giù utilizzato le barre suggerite ed ilKled di Despex, che ritengo prodotti validissimi ;

ma per illuminare le tipo X ad esempio
viewtopic.php?f=15&t=96612
, in modo che in tutti gli scomparti ci sia la stessa luce , occorre piazzare un led per ogni scompartimento , quindi ci vuole una basetta realizzata su misura ;


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare PCB
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 15:59
Messaggi: 84
Se non hai pretese scaricati da questo sito Fidocad,è semplice da usare, poi per sviluppare le basette cerca nel web(metodo stira ammira per pcb)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl