Oggi è domenica 16 giugno 2024, 10:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per difendersi dallo SPRED: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2018, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Come possiamo difendersi dallo spred ??
Ma la Lima , non potrebbe fabbricare materiale MODERNO usando le tecnologie a BASSO COSTO che usava una volta??
Cioè a dire , tanto per fare un esempio , dei locomotori tipo il traxx o il taurus o il vossloh che vanno bene dappertutto sia che uno fà l'italiano sia che uno fà il tedesco come piace a mè , con un bel telaio bello lineare e il motore <G> che non si rompo mai?? La carrozzeria và bene in un solo pezzo, i vetri pure , e per cortesia niente aggiuntivi che tanto ti restano in mano la prima volta che la pigli in mano :evil: e pure niente decoder che se uno lo vuole proprio, si monta quello che gli piace a lui.
I locomotori potrebbero costare diciamo un 50 euri 60 al MASSIMO , e le carrozze fatte allo stesso modo non più di 20 euri.
IO dico che ne venderebbero un cafolo ..... che sarebbe come dire una quantità ENORME ....
meditate e se la pensate come mè fate una petizione ...

Mancuso Loris


Ultima modifica di Taurus484 il sabato 2 giugno 2018, 17:47, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2018, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Coraggio, Loris, che la Terra è rotonda! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 6:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5803
Località: Bruschi
Opinioni...il tutto irrealizzabile in un mercato così piccolo come il nostro e con i produttori che hanno l'acqua alla gola.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9115
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
claudio.mussinatto ha scritto:
Opinioni...il tutto irrealizzabile in un mercato così piccolo come il nostro e con i produttori che hanno l'acqua alla gola.
saluti

Condivido.
Prezzi irrealizzabili specialmente per quantita' troppo piccole.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2852
Località: Torino
Veramente piko aveva preso questa strada con la serie hobby poi però per i nuovi modelli ha introdotto la linea professional più cara ma ancora accettabile come prezzo poi, stando dietro a chi non capiva che per avere particolari fini e pantografi più realistici esistevano analoghi modelli di altri produttori, ha introdotto nuovi modelli con tutte le amenità del caso e ha rovinato tutto allineandosi col prezzo alla concorrenza.
Se anche in It un produttore iniziasse a produrre modelli "hobby" sono certo che arriverebbero sicuramente i soliti "furbi" a lamentarsi e nell'arco di qualche anno avremmo modelli cari come quelli della concorrenza.

Questo in my modesty opinnion.
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 aprile 2013, 16:30
Messaggi: 31
Taurus484 ha scritto:
Ma la Lima , non potrebbe fabbricare materiale MODERNO usando le tecnologie a BASSO COSTO che usava una volta??
Cioè a dire , tanto per fare un esempio , dei locomotori tipo il traxx o il taurus o il vossloh che vanno bene dappertutto sia che uno fà l'italiano sia che uno fà il tedesco come piace a mè , con un bel telaio bello lineare e il motore <G> che non si rompo mai?? La carrozzeria và bene in un solo pezzo, i vetri pure , e per cortesia niente aggiuntivi che tanto ti restano in mano la prima volta che la pigli in mano :evil: e pure niente decoder che se uno lo vuole proprio, si monta quello che gli piace a lui.
I locomotori potrebbero costare diciamo un 50 euri 60 al MASSIMO , e le carrozze fatte allo stesso modo non più di 20 euri.
IO dico che ne venderebbero un cafolo ..... che sarebbe come dire una quantità ENORME ....
meditate e se la pensate come mè fate una petizione ...

Mancuso Loris


la trovo un'idea a dir poco geniale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4607
Peccato che non si vendevano … es. il D445 ultimo Lima Hobby-Line, trasmissione cardanica, telaio in metallo, carrozzeria ottima (identica a quella "modellistica") ma robusta (mancorrenti stampati): 50, 60 euro di differenza di prezzo con la versione "evoluta" che, in più, aveva: presa nem652, un motore diverso, luci rosse, scalette tra gli aggiuntivi, qualche ritocco di vernice in più…


Di parecchi che il negoziante aveva preso ne ho comprati due io (per rimotorizzare delle "vecchie" d445 motore G su cui avevo fatto molte modifiche alla carrozzeria) e le altre ... sono state vendute con molta difficoltà nel corso di un paio d'anni e gli acquirenti sono stati tutti genitori "inesperti" che volevano arricchire la confezione iniziale da regalare al figliolo.


Chi si autodefiniva modellista e/o appassionato non le ha minimamente prese in considerazione ... preferendo spendere parecchi dindi in più per una cosa sostanzialmente identica ma confezionata meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 320
Località: Varese
Di quelle 445 ne ho prese 3 anche io, due per rimotorizzare modelli con motore G e l’altra in livrea d’origine.
Erano molto buone e convenienti, come anche i carri merci in blister a circa 13€ la coppia. A quelle cifre si realizza un bel convoglio di 10 pezzi al prezzo di 2 carri delle marche più blasonate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1174
Località: PISTOIA
io di D445 ne ho prese diverse, sia livrea d'origine che xmpr.
Anche di E424 ne ho prese diverse, ho rimotorizzato vecchie Lima Castano Isabella, perchè queste le avevano fatte solo in XMPR.
Così come ho preso anche la E444 prima serie, sostituendo i pantografi e illuminando i fari.
Secondo il mio punto di vista, è stato sbagliato il canale di vendita di questi modelli.
Li si doveva trovare solo nella grande distribuzione di giocattoli o su internet, di sicuro non in un negozio di modellismo, dove la clientela ha un palato più fine, benchè le mie le abbia prese in un negozio di modellismo. Opppure mettere in conto che in quest'ultimo canale le vendite sarebbero state scarse.
Certo se si propone la E656 con due carrelli, si fa un fiasco pazzesco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4607
Ma tuttora è difficile trovare treni "gioco-modelli" nella grande distribuzione ... e se li trovi (sotto natale) poi rimangono li (svenduti dopo 3 mesi al 40% del prezzo iniziale).

No… il canale è giusto, sono gli acquirenti che sono sbagliati :lol: :lol: :lol: i ragazzini non desiderano i trenini e i "modellisti" (minuscolo e virgolettato :wink: ) non capiscono le potenzialità di certe proposte (che ovviamente implicano l'esercizio e/o l'elaborazione … ahimè pratiche quasi dimenticate).

Le mie letterine a babbo natale quando avevo 7-8 anni, se volete pubblico foto, specificavano tipo di rotabile e codice articolo fleischmann di cui sapevo il catalogo a memoria … ora trovi la play/il cellulare/l'overboard/il drone e i genitori/nonni/parenti/padrini non ci pensano proprio al "trenino" (a meno che non siano appassionati loro stessi … con alto rischio di regali buttati).

Mancando tuttora "la base" ed essendo "di nicchia", "anziano" e "con la puzza sotto al naso" il restante mercato, peraltro in contrazione fisiologica, è improbabile che le cose possano cambiare nel breve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
Una letterina originale a babbo natale, con circostanziata richiesta dei modelli ...
Pubblica, pubblica! Sarebbe una cosa simpatica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2799
Località: Trieste
Murdock9070 ha scritto:
Taurus484 ha scritto:
Ma la Lima , non potrebbe fabbricare materiale MODERNO usando le tecnologie a BASSO COSTO che usava una volta??
Cioè a dire , tanto per fare un esempio , dei locomotori tipo il traxx o il taurus o il vossloh che vanno bene dappertutto sia che uno fà l'italiano sia che uno fà il tedesco come piace a mè , con un bel telaio bello lineare e il motore <G> che non si rompo mai?? La carrozzeria và bene in un solo pezzo, i vetri pure , e per cortesia niente aggiuntivi che tanto ti restano in mano la prima volta che la pigli in mano :evil: e pure niente decoder che se uno lo vuole proprio, si monta quello che gli piace a lui.
I locomotori potrebbero costare diciamo un 50 euri 60 al MASSIMO , e le carrozze fatte allo stesso modo non più di 20 euri.
IO dico che ne venderebbero un cafolo ..... che sarebbe come dire una quantità ENORME ....
meditate e se la pensate come mè fate una petizione ...

Mancuso Loris


la trovo un'idea a dir poco geniale

O abbiamo trovato un fan del Taurus, o un doppio nick :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 538
Località: Varese
Proporrei una legge del tipo "Fermodellismo di cittadinanza".
Garantiti a tutti un carro merci al mese, una carrozza al trimestre ed un locomotore all'anno ma solo se dimostreranno di aver costruito almeno un diorama ogni due anni. :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1663
Concordo sull'idea ma purtroppo devo dare ragione a chi sostiene che non renda.
Da me (terzo capoluogo del Sud) c'era un negozio che storicamente trattava ferromodellismo: in anni recenti aveva abbandonato i modelli 'pregiati' e già invendibili per buttarsi sui lima hobby (che anche per me sono - a fini ludici - come il pane), salvo recentemente mollare del tutto il settore merceologico.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi ha candidamente risposto 'li compravi quasi solo tu per i tuoi lavori, ho smesso di ordinarli': e te credo!
A voi i commenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per combattere lo spred: modellismo DEMOCRATICO
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 giugno 2014, 17:07
Messaggi: 61
Località: Carpi
aesse61 ha scritto:
Anche di E424 ne ho prese diverse, ho rimotorizzato vecchie Lima Castano Isabella, perchè queste le avevano fatte solo in XMPR.


Quindi le meccaniche Hobby e le vecchie Lima (Collection precedenti) sono "compatibili"? Ingranaggi, vite senza fine etc?

Avevo avuto anche io l'idea di cannibalizzare queste macchine per i ricambi ma non sono mai riuscito ad avere conferma che fosse effettivamente fattibile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo Ciaccheri, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl