Oggi è martedì 30 settembre 2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: D 345
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Vorrei digitalizzare il D345 prima produzione ROCO,quello con il grosso e potente motore MAXON, a quanto pare difficile da addomesticare con un normale decoder LENZ,qualcuno ha già provveduto?come e con quale decoder?Saluti Marco Longobardi :( :?: :cry: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Lo puoi "addomesticare" anche con quel decoder .
Installalo che poi ti dico le CV da modificare !!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Grazie GIANMODEL,possiamo allora con i tuoi accorgimenti scavalcare il problema principale che è il forte amperaggio assorbito dal motore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ho usato uno zimo Mx 63. Ci sta alla grande.

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Certamente !!!!
Installalo che poi ne parliamo :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Io ci metterei uno zimo.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4974
Località: Pistoia
Io l'ho digitalizzato con il Lenz 1024, e funziona bene, l'unico problema è che ho dovuto rimuovere le guide per le luci, per trovare il posto, ed ancora non so come risolvere il problema per rimontarle. E' vero che il motore può assorbire molto, ma il dec. può fornire fino a 500 mA, e non ho mai riscontrato assorbimenti maggiori con composizioni realistiche per questa loco.


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Io ho installato uno ZIMO MX63. Ad una prima impressione mi sembrava scaldasse un po', ma confermo che si trattava solo di una impressione. Poi in fase di utilizzo non ho mai avuto problemi.

La sistemazione del decoder è stata piuttosto agevole, infatti l'ho infilato tra la scocca e le condotte trasparenti delle luci ... c'è spazio a sufficienza per sistemare il decoder. Solo occorre fare attenzione ai fili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: zimo
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Non dimenticate che lo gli zimo mx62 mx63 e forse anche il 64 hanno il controllo della temperatura. In caso di surriscaldamento la loco si ferma e le luci lampeggiano. Quindi non dovrebbe essere facile rovinarli.
Emil


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1008
Località: roma
messaggio per gianmodel;
che lo leggiamo a fare il forum se le esperienze vengono scambiate privatamente?
lascia imparare qualcosa anche a noi peones

gery


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Faccio riemergere dalle tenebre e dall'oblio questo argomento per sapere se l'amico Marcello è riuscito a risolvere il problema delle luci.
Ho intenzione di provare a digitalizzare una D345 della prima generazione con un decoder NCE che risulta essere molto piatto ma non abbastanza per non interferire con il sistema luci della loco.
Ho anche pensato di sostituire i diffusori delle luci con le fibre ottiche ma non riesco a trovare il diametro giusto per sostituire l'originale Roco.
Consigli e pareri son ben accetti.
Grazie e auguri a tutti.
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Io invece gradirei sapere le CV da modificare avendo installato un MX63 nel D345 di prima costruzione Roco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 7:52
Messaggi: 128
Anch'io, visto che ho un 345 fermo da due anni.
Ferdinando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 9:30
Messaggi: 93
Località: Lecco
Io ho installato un ESU lokpilot e non ho problemi.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
FSE ha scritto:
Ho intenzione di provare a digitalizzare una D345 della prima generazione con un decoder NCE che risulta essere molto piatto ma non abbastanza per non interferire con il sistema luci della loco...
Cesare

Che NCE vuoi usare? il D13SR non ci sta anche se è sottilissimo.
Se invece hai il 14 non ci sono problemi anche per assorbimenti importanti.

Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: poemme58, Zampa di Lepre e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl