Oggi è mercoledì 1 ottobre 2025, 0:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2018, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Io dico la mia, poi voi, se volete, dite la vostra :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2018, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Quando ero ragazzo restavo incantato a vedere foto di locomotive sistema Shay, al vero o nel modellismo. Allora collezionavo anche modelli americani. Riuscii a comprare la Big Boy Rivarossi, la Cab Forward e altre articolate prodotte dalla Ditta di Como. Ma le Shay, per me, erano irraggiungibili. A quei tempi c'erano in commercio solo modelli di ottone, a prezzi per me proibitivi.
Quando la Spectrum ha prodotto questo tipo di loco, anche se ormai il parco dei mie rotabili americani si era estremamente ridotto, visto che avevo deciso di collezionare solo modelli italiani, ne comprai subito un paio. Ricordo che le pagai circa 450.000 lire ciascuna: prezzo ragionevole.
Mi affascina il meccanismo che muove queste loco. I cilindri verticali, la trasmissione del moto che avviene attraverso assi di trasmissione che arrivano su un solo lato dei carrelli (il tutto riprodotto abbastanza bene dalla Spectrum). Il modello,tra l'altro ha un minimo eccezionale!
Insolita anche la posizione della caldaia, che non sta in posizione centrale, ma è "spostata" da un lato per controbilanciare il peso dell'ingombrante sistema che porta in movimento le ruote.
Questo modello sta sempre in vetrina e solo di rado e quasi furtivamente fa una rapida sortita sul plastico italiano. Un alieno, che appare per pochi minuti e poi scompare, proprio come un UFO.
Eh,ma come si fa! Ogni tanto non resisto e mi godo la meccanica in pieno movimento, mentre la loco procede lenta lenta e sembra che chieda scusa quando passa accanto a qualche caseggiato o a qualche locomotiva FS.


Allegati:
IMG_5971.JPG
IMG_5971.JPG [ 137.25 KiB | Osservato 6224 volte ]
IMG_5973.JPG
IMG_5973.JPG [ 176.54 KiB | Osservato 6224 volte ]
IMG_5975.JPG
IMG_5975.JPG [ 175.93 KiB | Osservato 6224 volte ]
IMG_5974.JPG
IMG_5974.JPG [ 146.6 KiB | Osservato 6224 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2018, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
Allora questo video sara` di tuo gradimento.

https://www.youtube.com/watch?v=KZ22qCwSSs0

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Giovanni Leone ha scritto:
Allora questo video sara` di tuo gradimento.

https://www.youtube.com/watch?v=KZ22qCwSSs0

Giovanni



Grazie, Giovanni. Molto interessante, anche se, come ho scritto, ora mi interesso solo all'italiano.

Ogni modello, in genere rappresenta qualcosa per il modellista che lo possiede.

Qualcun altro è particolarmente affezionato a una loco, a una carrozza, a un carro? E perché?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Semplicemente perchè era la mia prima locomotiva "seria" e comprata con i miei soldi: Gr. 851.186 di Rivarossi, rigorosamente in scatola di montaggio TrenH0bby art. 11147 (un po' perchè costava meno, un po' per il divertimento del montaggio). Che anno era ? Boh, direi intorno al 1979-80. Ricordo il prezzo, dove l'ho comprata, il commesso che mi servì. Da allora, quando penso al fermodellismo, la prima cosa che mi viene in mente è la sagoma della 851.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Questi due 'cosi' li ho ricomprati qualche anno fa perché furono... i miei primi trenini alla forse fin troppo precoce età di 2 (due) anni.
Confesso di barare almeno sul colore perché quelli originari erano uno verde con marchio FS e l'altro giallo con marchio SNCF, ma questi ho trovato e va bene così.


Allegati:
IMG_2015050517203.jpg
IMG_2015050517203.jpg [ 53.6 KiB | Osservato 5618 volte ]
IMG_2015050531972.jpg
IMG_2015050531972.jpg [ 56.63 KiB | Osservato 5618 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6743
Località: Regione FVG
Io sono affezionato alla E.321 RR, non perchè è il primo modello FS in 1/87 di RR ma perchè ne ho vista dal vero in funzione una tanti anni fa. Il modello l'ho trovato sul mercatino di questo forum.
Su TT Storia ci sono proprio le targhe di quella che avevo visto. Fatte le targhe, ho anche un pantografo più "giusto" per cui la migliorerò ricavando proprio quella. Era la 003, per ora è la 112.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
ammiraglio, quella specie di Plymouth di Lima era il mio primo locomotore "non serio" :-) e ce l'ho ancora.
Anche lui alla fine degno di un posto nei ricordi belli. Non ricordo il colore perchè da ragazzino lo pastrocchiai verniciandolo verde e rosso, a mo' della verniciatura dei D234 RR, nel tentativo di italianizzarlo; probabilmente era in origine nella versione francese... (gli start-set di Lima avuti per Natale e/o Befana erano sempre irrimediabilmente e deludentemente francesi, tanto che mi è rimasto il tarlo: ho avuto treni di tutto il mondo, esclusa la Francia).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 14:52
Messaggi: 224
per i locomotori a cui sono affezionato sono due ...

lima 646 verde navetta ed il 656 sempre lima....i primi modelli "seri" con motore G e luci, che mi regalarono quando ero piccolo età(8anni), ancora sono nella mia collezione anche se in condizioni da intenso utilizzo, soprattutto il caimano è un modello a cui sono particolarmente affezionato difatti ne ho, tra vari produttori e versioni, 30.


Ultima modifica di adi656 il mercoledì 21 novembre 2018, 9:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2015, 13:18
Messaggi: 156
Quella locomotiva rossa era nello star set che regalai a mio figlio per il suo primo anno....
Da allora, tanta acqua è passata sotto i ponti... è stata riverniciata, elaborata, smontata ed infine rottamata.
Ma il suo cuore (motore G) rivive dentro una locomotiva in Gn15.

Il mio personale modello preferito della mia collezione è la 625-100 di Oskar per 2 principali motivi:
-ho comprato il modello durante il primo Novegro a cui ho partecipato come addetto ai lavori e non come spettatore;
-la prima macchina a vapore vista accesa in vita mia è stata una 625 (la 177 alla stazione di Arcore).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2775
Località: Legnano (MI)
Il mio ricordo è indissolubilmente legato alla prima locomotiva con luci funzionanti, E 646.049 Lima con motore G, assieme a 2 intermedie Casaralta ed una semipilota, quanti giri di ovale sui vecchi binari nickel silver lima...e quanti incidenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
ammiraglio ha scritto:
Questi due 'cosi' li ho ricomprati qualche anno fa perché furono... i miei primi trenini alla forse fin troppo precoce età di 2 (due) anni.
Confesso di barare almeno sul colore perché quelli originari erano uno verde con marchio FS e l'altro giallo con marchio SNCF, ma questi ho trovato e va bene così.

Anche io sono affezionato ai vecchi Lima, specialmente quelli con il titanico motore G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2018, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1342
Località: Città dell' autodromo
Quando ero bambino, tra gli appassionati, c'era un convoglio molto ambito, molto desiderato, un principe, un principe ricco di fascino: Il Settebello!!

Allora un' azienda tutta Italiana, condotta magistralmente da Oreste Cicchetti di Bollate, decise di riprodurre questo prestigioso convoglio. La ditta si chiamava CONTI.

Quando fu messo in vendita, io e il mio caro cuginetto, entrambi appassionati, eravamo sempre li con il naso appiccicato alla vetrine e sognavamo.............

A Milano c'era un negozio che aveva in esposizione un pezzo che girava su un grande ovale, era tutto illuminato con fari bianchi e luci rosse di coda.

Per quei tempi, era un'attrazione fatale!!

l prezzo era proporzionato al prestigio del modello e bisognava aspettare Gesù Bambino per fare simili richieste.

Passarono anni, mi arrivarono tanti regali, tanti locomotori di ogni genere, non so dire il perchè ma il Settebello non fece parte dei miei modelli.

Quel sogno però era rimasto scolpito nel cuore e nell'anima.

Diventai adulto, terminai gli studi ed aprii la mia prima azienda, intanto la mia amata Conti chiuse i battenti e per un pò non ebbi il tempo di dedicarmi a questo hobby.

Ma un giorno...........venni a sapere che a Milano, in via Manzoni si sarebbe tenuta un'asta di modelli ferroviari, decisi di andare a vedere.

Quando iniziò l'asta, il mio cuore iniziò a battere ad alta velocià ed i miei occhi rimasero abbagliati da tanta meraviglia.

Tre convogli Settebello Conti serie speciale a sette elementi messi all'asta.

Prezzi da capogiro, ma venduti tutti in breve tempo.

La mia visita però non è stata inutile.

Venni a sapere che in una cittadina vicino Milano, un dipendente della ditta Conti aveva aperto una cartoleria e possedeva ancora qualche pezzo da vendere.

Non me lo feci dire due volte, corsi subito all'indirizzo indicato e finalmente.......... AFFARE FATTO!

Finalmente, anche se a distanza di tanti anni, il mio sogno si era avverato: possiedo il Settebello Conti!

L'ho messo in esposizione nella parte più importante e visibile del mio soggiorno.

Appena si entra, questo pezzo illumina la mia casa e la mia anima.

Come dice il detto: il primo amore non si dimentica mai.

Ed è proprio così


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2018, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 340
Buondì, chissà perchè ci sono così affezionato:

serie "rr", anno 1964, il primo di tanti...
G.


Allegati:
IMG_8363-1.jpg
IMG_8363-1.jpg [ 146.08 KiB | Osservato 5025 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sei affezionato a questi modelli perché...
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
d445 1041 colori navetta che trasportava......l'orient express con vagoni accorciati Lima! era il 1986, appena compiuti 10 anni e mi sentivo un grande modellista avendo quei pezzi di "pregio". costruii il mio primo "plastico".
prima di questo avevo un Lima Crick con locomotive a batteria che elettrificai cambiando gli assi in plastica con assi metallici e piazzando un motore di autoradio al posto del classico da bambolotto....e avevo 7 anni.

quella è stata la base dello studio dell'elettricità, oggi sono ing. elettronico.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl