| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| TG1 del 110515 https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=39&t=82759 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | accazero [ martedì 12 maggio 2015, 10:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | TG1 del 110515 |
per chi ieri non l'avesse visto al tg 1 delle 20.30 hanno fatto vedere il plastico di Volandia, ecco il link http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/edizi ... refresh_ce ciao Dario |
|
| Autore: | TEE [ martedì 12 maggio 2015, 17:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: TG1 del 110515 |
se quello e' un ""plastico"" che dire delle vere opere d' arte come quello di prato,oppure quello di schio(vi) o di tanti altri sparsi per l'italia .Sara' il piu' grande d'italia ma come plastico panettone. Come sempre il giornalista RAI dovrebbe informarsi un pochino di piu'...anche ammirando quello di AMBURGO (D).SALUTI SCONSOLATI |
|
| Autore: | marco_58 [ martedì 12 maggio 2015, 18:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: TG1 del 110515 |
Quel plastico, che piacia o meno, non dobbiamo giudicarlo con gli occhi di oggi, ma con quelli di quando è stato costruito. Magari ha più vita e storia di esprime giudizi. Che poi anche oggi, il 95% dei plastici moderni non differisce poi di molto. |
|
| Autore: | alexcap79 [ martedì 12 maggio 2015, 20:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: TG1 del 110515 |
Il link diretto al servizio è questo (quello di sopra è all'edizione del giorno. Quindi ora non più fruibile) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... a-tg1.html |
|
| Autore: | ninni56 [ mercoledì 13 maggio 2015, 14:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: TG1 del 110515 |
TEE ha scritto: se quello e' un ""plastico"" che dire delle vere opere d' arte come quello di prato,oppure quello di schio(vi) o di tanti altri sparsi per l'italia .Sara' il piu' grande d'italia ma come plastico panettone. Come sempre il giornalista RAI dovrebbe informarsi un pochino di piu'...anche ammirando quello di AMBURGO (D).SALUTI SCONSOLATI non ho visto il plastico a Volandia ma dalle immagini sembra quello costruito dal Prof. Ogliari nel suo museo (ora donato a Volandia dai figli) negli anni 70-80, per quell'epoca era all'avanguardia Ninni |
|
| Autore: | pierpaolo [ sabato 16 maggio 2015, 11:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: TG1 del 110515 |
Di solito, ogni volta che si vede un plastico in televisione, assistiamo a una scelta "infelice", fatta da qualcuno che forse non ha molta dimestichezza col mondo del modellismo ferroviario. In questo caso, però, forse si è voluto fare un omaggio a un personaggio, Francesco Ogliari (ma potevano specificarlo apertamente), che ha avuto un suo "peso" e una indiscussa autorevolezza nel campo dei trasporti in generale. Nato a Milano nel 1931, è stato - non dimentichiamolo - Presidente del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica. Inoltre ha curato, assieme ad altri, la poderosa "Storia dei Trasporti Italiani", opera monumentale, composta di ben quattordici volumi. Comunque, belli o brutti, grandi o piccoli, i plastici vengono sempre male in televisione. E ci fanno sempre vedere convogli che corrono a 300 all'ora! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|