Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 4:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:46
Messaggi: 90
Località: Provincia di Lodi
il Binato... me lo sentivo che era la volta buona... alle 15.16 (nell'altra discussione su Norimberga) già me lo sentivo! Che notiziona!!!! Splendido!!!

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 895
Località: Sanremo
Non mi stupisce affatto questa notizia;molto prevedibile in considerazione del libro. 8)
Sicuramente lodevole il fatto di seguire un filo logico nella scelta dei nuovi treni da riprodurre che si affiancano ai rispettivi libri(vedasi treno azzurro).
é la buona occasione per ACMEdi presentare un modello di alta qulità,che si stacchi nettamente dalle produzioni standard prorio perchè di prestigio e particolare.
Sicuramente è in grado di poterlo fare bene con occhio attento e precisione,in considerazione poi delle meccaniche dall'ottimo funzionamento fin qui prodototte dovrebbe uscire davvero un bel modello.
Sono contento.
Very good :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1289
Località: Genova
del TEE Breda c'era qualche campione? e si sa quanto potrebbe costare?

saluti in rosso-crema


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 9:21 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Mehano dice:
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Il mercato italiano -me lo hanno detto chiaramente- non interessa più: piccolo, litigioso e pieno di pregiudizi

Questo deve far riflettere, soprattutto le zucche più dure Immagine
perché è il più grosso freno alla realizzazione di modelli italiani buoni e a giusto costo.
Immagine

ma invece di guardarCI allo specchio noi...
... questo mi fa moltoImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:06
Messaggi: 6
Se non ricordo male, ACME a Novegro aveva portato un campione di D342. Non si sà niente se e come prosegue il progetto ?
Grazie a chi mi saprà dare una risposta.
Luca De Antoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Il Binatooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!

Bellobellobellobellobellobellobello!!!!

...come la 740, altra notiziona BOMBA!!!

Ora, dopo le 668.1400 di ViTrains e la D342 ACME, mi sa che c'è da lasciarci giù un bel gruzzoletto...

Ohi, qualche giorno di meno di ferie e un po' di spazio in vetrina!!!

:wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 21:15 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Riepilogando,solo per chi come me predilige il vapore e il diesel:
Klein-688,729 ex KKStB
Hornby-740 (forse anche la 743)
Piko-421 ex G7 (1) KPEV
ACME-TEE BREDA,D342
VITRAIN-Aln 668.1400
Se questi produttori,rispetteranni i tempi di consegna,mi sa che la macchina la cambio l'anno prossimo!!
Salutoni Paolo Bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
scusate di elettrico cosa uscirà????
le gc tee della roco nessuno a foto dal vivo? da norimberga??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:46
Messaggi: 90
Località: Provincia di Lodi
una foto della vetrina "italiana" Roco (E444 + carrozze TEE) è presente sul forum Trenoincasa. E' fatta col telefonino ma è meglio di un calcio nei denti!

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Riepilogando,solo per chi come me predilige il vapore e il diesel:
Klein-688,729 ex KKStB
Hornby-740 (forse anche la 743)
Piko-421 ex G7 (1) KPEV
ACME-TEE BREDA,D342
VITRAIN-Aln 668.1400
Se questi produttori,rispetteranni i tempi di consegna,mi sa che la macchina la cambio l'anno prossimo!!
Salutoni Paolo Bartolozzi.

Per quello che interessa a me invece domani posso andare dal Concessionario. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Benissimo!
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2006, 12:08 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1489
Località: MATVTIA
Ottime notizie...
Strano che non abbiano annunciato anche la prima E 428 quelli della Hornby.....Meglio così se no ci sarebbe troppa carne al fuoco.
Per quanto riguarda la 740, speriamo di non trovarci doppioni a breve termine. Se qualche produttore ci legge, chi ha intenzione di riprodurre prossimamente "il vapore" allora spero in Gr. 625-623-640 che anche lì ce n'è "per così"... :P ....o Gr. 685 e compagnia bella ....
Comunque per le novità previste in uscita quest anno bisognerà cominciare a risparmiare, solo delle Aln 668 nel giro di poco tempo ne avrò la casa infestata! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2466
Località: ROMA
Su Comofer si sa' qualcosa????E di un prossimo 656????MGM e il suo Breda?Mah!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1289
Località: Genova
altre novità da Norimberga?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2006, 23:27 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
appena tornato. Alla fine non male... diciamo che questo è l'anno della Francia. Forse un mercato più maturo del nostro, sia a livello di produttori, importatori e sopratutto... beh, lasciamo perdere.
sul DCC molte playstation (Viessmann, ESU, ...)
Reportage completo su TT, qualche info, a tempo perso, la butto anche qua.
Non chiedete troppe foto, perché ci sono stati pochi campioni di modelli FS (solo E 444, TEE69, E402p); rinascono le CIWL di Rivarossi (Hornby ha ottenuto la licenza).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2006, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Benedetto.Sabatini ha scritto:
rinascono le CIWL di Rivarossi (Hornby ha ottenuto la licenza).


Evvai, FORSE, riuscirò a vedere il mio VSOE a composizione completa grazie a tre letti e alle due carrozze servizio che non sono ancora riuscito a trovare...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl