Oggi è giovedì 1 maggio 2025, 19:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 442 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1615
Località: sesto fiorentino
vista foto su "ponte provvisorio", grazie
poi ....un ulteriore ritocco, credo, e vedremo Novegro.
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 23:19 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
DARIO PISANI ha scritto:
Mi pare di ricordare una foto, su un vecchio numero de ITRENI, di una 940 col vomere posteriore bianco
a cui fa cenno Paolo,forse la "famosa" 044 di Sulmona... :roll:



Eccola sulla Transiberiana d'Italia


Immagine



Immagine



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1615
Località: sesto fiorentino
Sig. E.Totaro & Emilio444
documentazione assimilata! di nuovo grazie a tutti
Daniele Pecchioni
una 940 con le mutandine...eppure quei bestioni, a modo loro suscitano affetto, miei ricordi di firenze-borgos.lorenzo e lucca-garfagnana ma senza "intimo".
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Mi rivolgo agli esperti di questa macchina.

Se come ho letto, la 940 era destinata alle linee di montagna, sulle nostre curve, che in caso di percorsi montani, non eccedono certamente come raggio…….questa macchina prodotta da Hornby, riuscirà a girare bene? Quattro assi non sono pochi! Chi ha avuto la precedente RR certamente ha esperienze in merito…..

Grazie!
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Girerà come le 740/741/743: il passo rigido è lo stesso.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
....E con bissel posteriore.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2795
Località: Bracciano (Roma)
Speriamo abbiano messo mano al telaio! Ci credo poco, ma sarebbe una grande notizia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 567
Località: Roma
Ciao a tutti,
so per certo che la 940 ha un telaio e ruote totalmente nuove. Nulla in comune con 740/741/743.
Dovrebbero aver risolto i problemi di eccessiva rigidità dovuta alla totale mancanza di escursione verticale degli assi delle macchine già prodotte.
Personalmente, dalle foto che sono state postate, trovo la realizzazione HRR un po' appesantita rispetto alle linee leggere e pulite della 940 FS.
Questa 940 mi sembra un po' "cicciotta" confrontandola con le immagini di produzioni artigianali vecchie e nuove.
Spero sia solo una impressione...
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 741
Località: FREMO-Calabria
emiliano ha scritto:
Mario, grazie per le belle foto
Riguardo la 940, mi sembra, ma posso sbagliare che sia più curata rispetto alle sorelle 740/1/3... forse Rivarossi ha fatto un altro piccolo passo in avanti??
Spero solo che a livello di dinamica poi il modello presenti quelle migliorie che erano sicuramente auspicabili trattandosi di un modello progettato in questi ultimissimi anni e quindi con le capacità progettuali odierne.
La vedremo a Milano finita e in commercio??
Emiliano


Nelle note alle foto stò a fantasticare di un reportage ad un servizio merci... e forse non traspare che la macchina era smotorizzata.
Per me è stato un vantaggio perché ho potuto poggiare la locomotiva sul nostro impianto digitale e spingendola a mano lungo il percorso ne ho apprezzato le doti di scorrevolezza.
Senz'altro alla Hornby avranno fatto tesoro delle passate esperienze. Almeno spero.
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1776
Località: Granducato di Toscana
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Le 940 secondo necessità montavano un vomere di dimensioni più piccole sul posteriore, da foto pubblicate tali vomeri venivano colorati in bianco,
non vorrei scrivere una bischerata, ma sembra di ricordare che tali vomeri erano stati usati in origine sul pancone posteriore delle 470 a cabina chiusa...

paolo.


No Paolo , si tratta di dieci vomeri costruiti appositamente per le Gr. 940 negli anni '30 con numero di servizio da VO. 361 a VO. 370 . Le zone di impiego dovrebbero essere state Sulmona , L'Aquila e Bologna . A fine anni ' 70 anche la 033 ed altre macchine di Sulmona ne erano ancora dotate .

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1966
Località: Faenza
Max Bovaio ha scritto:


Scusate la divagazione, ma io questo non riesco a scaricarlo.
Come posso fare ?
Se serve la mia e-mail personale, sono disponibile.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
trenoblufbsftc ha scritto:
A me piacerebbe che la Roco rifacesse la 880.E' vero che la 875 magari è un po' semplificata, anche fin troppo, ma almeno va e non perde pezzi in giro a differenza di altre case modellistiche.
".

Quoto integralmente; l'ultima 880 prodotta dalla Roco risale al 2002, ci vorrebbe un modello con la predisposizione al digitale, possibilmente di qualche deposito del nord-ovest per ambientare questa piccola ma importante locomotiva sulle linee di montagna tipo la Novara -Varallo o Alessandria- Cavallermaggiore o le linee del Cuneese.
Saluti Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1389
Una informazione: leggo, sul sito della fiera, che l'Autobus 73/ da P.zza S.Babila (capolinea) per Aeroporto Linate , a causa lavori stradali che attualmente comportano il restringimento ad una sola corsia per senso di marcia della strada provinciale Rivoltana, è limitato ai giorni festivi. Per la stessa ragione, per quanto riguarda quelli feriali, il servizio è previsto solo dalle ore 20,30 fino al suo termine .
In pratica si può raggiungere la fiera sono con Bus Starflay, navetta da Pzza MOnte Titano o autobus 38? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Bah! per quanto vicina all'aereoporto,i modi ed i tempi per raggiungere questa benedetta expo sono, secondo me, fra i meno pratici ed i più ingarbugliati che abbia mai visto... :roll:

Torno a ripetere:ma sarebbe così difficile concordare una navetta da Milano centrale come avveniva non molti anni fa???a Novegro mica si fa svolge solo l'HME!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 37
Cita:
Linea 73 - (corse dirette a San Felicino)

Da lunedì a sabato, dall’inizio del servizio alle 20,30 circa, la linea da San Babila limita il regolare percorso all’ aeroporto di Linate.
In sostituzione, da lunedì al sabato, dall'inizio del servizio alle 20,30 circa, tra l’aeroporto di Linate e il quartiere San Felicino è istituita la nuova linea 930.


in ogni caso, da linate all'expo c'è poi solo una decina di minuti a piedi (e con le code di auto che in genere si vedono il sabato mattina a piedi si fa in ogni caso prima!)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 442 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl