Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 631 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1119
.....e proprio in questi giorni sono stati comunicati ai commercianti i prezzi e i mesi di consegna delle nuove loco; me li hanno anche detti analiticamente i mesi.....e che non li ricordo più, i primi arrivi di articolate sono a Maggio.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 17:57 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
BRENNERLOK ha scritto:
Beh si una Norimberga deludente.........giusto sta benedetta 940 attesa già da tempo.....
Tantissimi "giocattoli" acme......copione delle 424 (e te pareva) per non parlare della 831 HHr.......ma che gusto ci provano a darsi battaglia???? Ce ne stavano di loco tender da fare.....mah.
Oskar nemmeno le 773 seconda serie.......delusioneeeeeeeeee.....etr 250 ormai dimenticato (Atr 100 prenderà il suo posto a quanto pare? chissà)
Gieffeci non presente quindi non abbiamo conferma dei modelli ROco....ma quelli saranno...
Delle Ocarine non se ne parla proprio piu'?

Grazie comunque del lovoro svolto.

Bene Bravi Bis

Brenner


La 940 HRR vista in forma definitiva è eccellente come lo sono le 623, 680 e 681 e le EMMINE viste nello stand di OS.KAR, a Novegro avevamo visto solo campioni di preserie, quindi vedere tali modelli in forma definitiva non ha deluso le nostre aspettative!!
La 424 di ACME non è assolutamente un dippione, in quanto riproduce sia la versione con la sola porta anteriore -modello colorato in azzurrino-
sia la versione con le tre porte, modelli questi assolutamente inediti se si esclude il vecchissimo modello Lima dotato del motore G.....
Le 831 vengono proposte in versione F.S. ricavandole da modelli originariamente prodotti per altre amministrazioni, non si tratta di modelli progettati per il mercato italiano, vengono solo proposti con marcatura F.S. perché hanno ricevuto anche questa immatricolazione....perché non sfruttare tale opportunità???
Per quanto riguarda ROCO, confermo quanto scritto da MAX.....
Ancora per quanto riguarda i modelli annunciati e non ancora presentati, probabilmente si tratta di scelte commerciali necessarie a non saturare il mercato dalle troppe uscite che non avrebbero garanzie di vendite, visto lo scarso potere di acquisto che affligge buona parte degli appassionati e le difficoltà che incontrano i negozianti a smaltire l'invenduto......

Grazie per i complimenti :wink: la squadra che ha fatto il reportage in questa edizione della fiera ha lavorato con impegno e tale impegno è stato ripagato sia dai vostri apprezzamenti, sia dai contatti che ci sono stati nei due filetti dedicati alla manifestazione tedesca.
Siamo tornati a casa "cotti" ma soddisfatti!!!!!
paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 19:23 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Max Bovaio ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto:
Gieffeci non presente quindi non abbiamo conferma dei modelli ROco....ma quelli saranno...
...a me non risulta proprio! :shock:
A meno che quel signore che ho avuto il piacere di conoscere personalmente fosse solo la controfigura del Sig. Faustini!!! :wink:

Max

Chissà, Max, magari è il gemello! :wink:
E fortuna che non c'era in fiera! Ha chiesto anche un sondaggio, prontamente attivato in testa al forum!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 6:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4615
Torrino-Pollino ha scritto:
MALTE ha scritto:
domanda semplice, la Br 120 presentata da ACME e' in collaborazione con LS model o sono d due parrocchie differenti?

grazie

malte

Sono due "parrocchie" del tutto differenti.
Fabrizio.



grazie fabrizio!

.....per la serie il doppione non manca mai!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 8:58 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
MALTE ha scritto:
Torrino-Pollino ha scritto:
MALTE ha scritto:
domanda semplice, la Br 120 presentata da ACME e' in collaborazione con LS model o sono d due parrocchie differenti?

grazie

malte

Sono due "parrocchie" del tutto differenti.
Fabrizio.



grazie fabrizio!

.....per la serie il doppione non manca mai!!!!


Dove starebbe il problema???
Si contano a decine i modelli del medesimo gruppo prodotti da più ditte.....
paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao a tutti.
Condivido in toto quanto espresso da Von Ryan Express. Modelli in ritardo di cui si vedono campioni da oltre un anno, non sono novità. Ma reputo ci sia qualcosa di peggiore della mancanza di novità vere, personalmente credo manchino le emozioni che questo hobby in tutte le sue espressioni era in grado di regalarmi. Non si sogna più, perché si creano da anni aspettative vane o vanificate da realizzazioni di dubbia fattura se non proprio deludenti. Manca una "vision" da parte dei produttori che insistono con la guerra dei doppioni in una concorrenza bieca e inutile. Si arriva a fare anche il doppione di una loco a vapore americana in 4 esemplari che ha girato nei paraggi di una sola città fino ai primi degli anni 50'. Non vi pare ridicolo?

Cita:
Dove starebbe il problema???
Si contano a decine i modelli del medesimo gruppo prodotti da più ditte.....
paolo.

Per esempio (nulla di personale Paolo, è solo un esempio), questa frase è emblematica e ci dimostra che lo stesso gruppo (Modern Gala in questo caso, ma accade anche con Kader) se ne frega di cosa viene commissionato, l'importante è che si paghi con moneta frusciante. Logicamente non ci verranno mai a dire quale dei due produttori ha investito di più in materiali e qualità e, al negozio, i modelli avranno pure lo stesso prezzo finale (altra presa in giro). Allora è evidente che le ditte sono il problema e noi, acquirenti, subiamo perché siamo i veri finanziatori ultimi del sistema, quelli che pagano il pezzo ai cinesi, alla ditta, all'importatore/trasportatore e al negoziante.
Tutto ciò inizia ad essere ridicolo e sarebbe ora di darsi una svegliata evitando di buttare i soldi nel WC perché "incontinenti" all' acquisto compulsivo.
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 10:12 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
d'accordo con ciò che hai scritto, ma nessuno ti obbligherà a comprare modelli doppi prodotti da più ditte!!
Anzi qualora siano modelli di tuo interesse, il fatto di avere più scelta ti farà preferire quello che ti piacerà di più!!
Ripeto, il problema dei doppioni, personalmente non lo ritengo tale, anzi lo ritengo un vantaggio!!!
Riguardo alle 831, come ho già scritto, si tratta di modelli realizzati da REE Model e da Jouef per i propri mercati di riferimento, visto però che tali modelli -le S100- hanno circolato anche in Italia, perché non realizzarli anche con marcatura F.S.????
Si tratta solo di investire nell'impianto delle tampografature, sia HRR, sia OS.KAR non hanno ne progettato, ne tantomeno realizzato il modello!!

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Qualcuno della Redazione è riuscito a dire a quelli della Hornby che il carico delle traversine sul carro pianale è eccessivo? Peraltro il carro è stato presentato da tempo. Ma lo rivedo esposto, come se fosse una novità. Che abbiano caricato delle traversine più leggere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao di nuovo.
Sono d'accordo sul discorso della 831, finanziare una tampografia non è paragonabile a finanziare un modello. Resta il fatto che REE e HRR fanno lo stesso modello e la cosa può essere un vantaggio solo se le ditte non faranno cartello sul prezzo dato che REE ed il fatto che il modello sia per il mercato francese, sono già una garanzia di qualità.
Il doppione di BR 120 ci riguarda ancor meno, ma entrambe gli episodi evidenziano quello che voleva essere il succo del mio precedente intervento, ovvero che le ditte mancano di una visione corretta del mercato e peggio della reale situazione economica. A me non interessa scegliere tra due doppioni, a me interessa avere un modello di qualità ben riprodotto ad un prezzo equo. Un doppione serve solo a saturare un mercato già asfittico e queste politiche sono, a mio modo di vedere, fallimentari.
Saluti ancora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 11:01 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Per me è roba moderna :lol:
Quindi se il carro collassa, me ne potesse fregare!!!! :D

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 11:11 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
James ha scritto:
Ciao di nuovo.
Sono d'accordo sul discorso della 831, finanziare una tampografia non è paragonabile a finanziare un modello. Resta il fatto che REE e HRR fanno lo stesso modello e la cosa può essere un vantaggio solo se le ditte non faranno cartello sul prezzo dato che REE ed il fatto che il modello sia per il mercato francese, sono già una garanzia di qualità.
Il doppione di BR 120 ci riguarda ancor meno, ma entrambe gli episodi evidenziano quello che voleva essere il succo del mio precedente intervento, ovvero che le ditte mancano di una visione corretta del mercato e peggio della reale situazione economica. A me non interessa scegliere tra due doppioni, a me interessa avere un modello di qualità ben riprodotto ad un prezzo equo. Un doppione serve solo a saturare un mercato già asfittico e queste politiche sono, a mio modo di vedere, fallimentari.
Saluti ancora...


OK, ma in questi casi le ditte che propongono doppioni non hanno il medesino tipo di penetrazione nel nostro mercato,
nel senso che REE è importata da OS.KAR e da quanto ci è stato riferito la tiratura del modello non sarà alta, LS Model distribuisce direttamente e limitatamente ai negozi che vendono tale marchio.
Diverso è il discorso relativo sia a HRR, sia a ACME che probabilmente realizzeranno tirature maggiori rispetto ai concorrenti, o perlomeno limitatamente a LS Model la distribuzione sarà limitata ai negozi che importano tale marchio.

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 10:08
Messaggi: 148
Sono d'accordo con Paolo. Il "doppione" mi permette non solo di scegliere ma anche di vedere concorrenza sul prezzo. Per il resto io personalmente sono felice che non sono uscite "bombe" e tutte assieme, questo è un hobby a lunga durata se uscisse tutto e subito l'interesse scemerebbe. Piuttosto è bello -per me- sapere che un giorno avrò modelli attesi, nel frattempo rifiato un pò e metto qualcosa da parte...

L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 13:08 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Che bello giocare a fare i marchionne eh?

Cita:
Per esempio (nulla di personale Paolo, è solo un esempio), questa frase è emblematica e ci dimostra che lo stesso gruppo (Modern Gala in questo caso, ma accade anche con Kader) se ne frega di cosa viene commissionato, l'importante è che si paghi con moneta frusciante.


Ma davvero? La gente lavora per essere pagata? Ma questa è una novità assoluta!
Ragazzi, siamo seri, ognuno investe i suoi soldi come preferisce, siamo noi alla fine a decretare il successo o meno di un prodotto o di un modello. La 120 un doppione? Ma ce ne saranno almeno tre o quattro già in commercio! Märklin, fleischmann, lima... Acme gioca la carta del metallo, Lsm è un po' indietro ( solo stereolito)... E la orrenda loco Ceca di cui rinuncio a ricordare il nome? L'hanno annunciata in tre...

Cita:
Manca una "vision" da parte dei produttori che insistono con la guerra dei doppioni in una concorrenza bieca e inutile.


Ma è una cosa di oggi? Quando in Germania uscì la 103 la annunciarono tutti! La BR 01 è nei cataloghi di tutti i grandi marchi, persino Rivarossi la fece... Anche la E 424 e la tartaruga furono fatte sia da Lima che da RR... impossibile non averle in catalogo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
S'è smosso pure il Saba: "ho vinto qualcheccosa?".
Cita:
Ragazzi, siamo seri, ognuno investe i suoi soldi come preferisce, siamo noi alla fine a decretare il successo o meno di un prodotto o di un modello.

Appunto, siamo seri, e diamo il giusto valore a pensieri ed opinioni.
I nonni di tutti noi, di massima, vengono o venivano considerati saggi, dopo una vita di esperienze e di sacrifici. Ma se ragionassi come mio nonno, mi troverei in difficoltà anche nelle cose più banali del quotidiano.
A mio modo di vedere, si continua a ragionare alla "vecchia maniera". Il mondo non sta cambiando adesso, è già cambiato di molto da un pezzo. E il peggio è che la maggior parte delle persone non se ne vuole accorgere, anzi fa del tutto per mantenere lo "status quo". Gli esempi di 10, 20 o 30 anni fa, oggi non valgono più. E' pieno di esempi nella quotidianità di sistemi che tentano di riproporre i soliti schemi, fallendo miseramente.
La mia voleva essere solo una riflessione, al di la della solita zuppa della cornice grossa o della modanatura sbagliata.
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2013 ...commenti
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 16:43 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
No caro james, è tutto molto uguale a 30, 50, 100 anni fa: chi investe dei soldi e lavora lo fa per guadagnare. Ed è pure lecito.
Detto questo, torno in semiesilio, che al solito preferisco l'informazione all'opinione


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 631 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl