Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 0:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MOSTRA "I TRENI IN GUERRA. L'UTILIZZO DEI MEZZI FERROVI
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
A RIOLO TERME (RA)
ROCCA TRECENTESCA DAL 10 GIUGNO AL 10 LUGLIO 2006 INAUGURAZIONE SABATO 10 GIUGNO ALLE ORE 17,00

Il Comune di Riolo Terme, Assessorato alla Cultura, sabato 10 giugno, alle ore 17,00 inaugurerà presso la Rocca di Riolo Terme una mostra dal titolo “I treni in guerra - l’impiego dei mezzi ferroviari nei conflitti”. Anche il treno, il mezzo di trasporto popolare più conosciuto, se non l’unico che permetteva spostamenti su lunghi percorsi in tempi rapidi, soprattutto nei primi sessanta anni del secolo scorso, ha attraversato da protagonista gli anni bui dei due ultimi conflitti mondiali, soprattutto in Europa. Non è stato usato solo per il trasporto delle truppe al fronte e riportarne i feriti in patria ma anche, più direttamente, per scopi difensivi ed offensivi. Ricordiamo i convogli di artiglieria per la difesa costiera, per la difesa antiaerea nei pressi o addirittura all’interno degli stabilimenti industriali, i treni armati di scorta alle tradotte dei rifornimenti e per la riattivazione delle linee sabotate o danneggiate in prossimità del fronte. Ed ancora i treni corazzati e pesantemente armati usati in battaglia, specialmente sul fronte russo, da entrambe le parti. Non si possono alfine tralasciare le artiglierie ferroviarie che contano tra i loro ranghi le bocche da fuoco terrestri più potenti, per calibro e gittata, mai costruite. Il dott. Bernardino Salvati e l’avv. Piervincenzo Calderoni - con la collaborazione di Paolo Gottardi, Paolo Gentile, Stefano Minghetti e Mauro Terrone - hanno coordinato il lavoro di un gruppo di amici da sempre e collezionisti di modelli ferroviari da ancor prima, che hanno scelto tra le proprie raccolte i pezzi opportuni per la mostra di Riolo Terme. Si è venuto così a costruire un percorso culturali, oltrechè modellistica, tale da offrire al pubblico dei visitatori l’opportunità di seguire lo svolgersi nel tempo di questo particolare aspetto del mezzo ferroviario. Verrà inoltre esposto il plastico funzionante della stazione di Chiusa, sulla linea del Brennero, dal cui piazzale partiva la ferrovia a scartamento ridotto per Plan nell’alta Val Gardena. Tale linea, fatta costruire durante la prima guerra mondiale dagli austriaci, utilizzando prigionieri russi, portava i rifornimenti impiegati poi sul fronte alpino contro le linee italiane. Il percorso storico della mostra finisce con il termine della seconda guerra mondiale e qui termina anche l’epopea del treno armato ormai obsoleto dallo strapotere della nuova regina delle battaglie, l’arma aerea. La mostra che si chiuderà il 10 luglio 2006, sarà disponibile alla visita nei seguenti orari e giornate: fino al 14 giugno: il lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 18,00; il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 dal 15 giugno: tutti i giorni (escluso il martedì) dalle ore 17,00 alle ore 23,00.

Riolo Terme si raggiunge dalla A14 Bologna Ancona.

Per chi viene da sud uscita Faenza e prendere la via Emilia direzione Bologna dopo 4 km bivio a sinistra la rocca è situata in pieno centro città.

Per chi viene da nord uscita Imola e prendere la via Emilia in direzione Rimini dopo 5 km bivio a destra.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl