Cari tutti
vi copio e vi incollo qui di seguito il testo dell'interrogazione parlamentare del Sen. Potenti, disponibile all'indirizzo
https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/ ... id=1380491Atto n. 4-00549
Pubblicato il 5 luglio 2023, nella seduta n. 84
POTENTI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che:
l’assessore per le infrastrutture, la mobilità e il governo del territorio della Giunta regionale della Toscana Stefano Baccelli, rispondendo ad un’interrogazione del consigliere regionale Andrea Pieroni ha sostenuto che, testualmente, “dal punto di vista strettamente turistico risulta (...) di interesse, a parere della Regione, l’individuazione della tratta Saline di Volterra-Volterra dismessa dal 1958, di cui può essere previsto il recupero e la riattivazione a fini turistici”, rivelando di aver “proposto di includere nel prossimo aggiornamento dell’elenco delle tratte ferroviarie dismesse o sospese, caratterizzate da particolare pregio culturale paesaggistico e turistico, la tratta Saline di Volterra-Volterra”;
la legge 9 agosto 2017, n. 128, prevede disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico;
la linea a cremagliera Saline-Volterra, rimasta in servizio fino all’ottobre 1958, era stata inaugurata nel 1912 alla presenza dell’allora sottosegretario di Stato ai lavori pubblici, l’ingegnere on. Luigi De Seta;
quella ferroviaria è una forma di mobilità che aiuta il turismo sostenibile e valorizza il patrimonio paesaggistico della nazione e lo stesso effetto lo otterrebbe un eventuale ripristino del tracciato della storica ferrovia ormai dismessa,
si chiede di sapere se e quali iniziative di competenza il Ministro in indirizzo intenda adottare al fine di favorire l’inserimento della tratta Saline di Volterra-Volterra tra le linee ferroviarie ad uso turistico.Sperando che anche questo contribuisca, vi saluto
Marco