Oggi è domenica 16 giugno 2024, 18:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Condivido le tue opinioni Antonio. Lo scalo di Parco Roya è stato volutamente depotenziato (come del resto il traffico merci in tutta la linea di Ponente) proprio allo scopo di chiuderlo per regalare l'area ai soliti palazzinari e centrocommercialisti di zona. Come dici tu, il traffico c'è e ce ne sarebbe di più se ritornassero alcune merci stranamente deviati via Modane (pur provenendo da zone come Marsiglia o Miramas che nulla hanno a che vedere con il Frejus).
Lo stesso scalo Roya potrebbe lavorare come centro intermodale per le varie attività della provincia di Imperia e dintorni. E poi ci sono i privati che si sono detti contrari alla chiusura. Purtroppo quando hai contro tutti a cominciare dalla Famosa e nota Onorata società RFI che ha come primo obbiettivo lo smantellamento fisico di scali, linee, binari, incroci, precedenze (benché la sua ragione sociale sia un'altra... :roll: ) capisci bene che è una lotta persa in partenza.
La mia paura? Che l'attuale scalo di Ventimiglia non riuscirà a gestire le punte di traffico merci adesso al Roya (in certi giorni arriviamo anche a 8/9 merci tra arrivi e partenze) e quindi RFI (sempre lei!) s'inventerà di eliminare i treni merci per non meglio precisati motivi di sicurezza (diranno che il GAS sotto le gallerie di Sanremo è pericoloso :roll: ) e tutto sarà deviato via Modane. I privati ovviamente possono attaccarsi.... e vissero tutti felici e contenti nei nuovi megacentri commerciali del cacchio del Roya


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 403
noboibend ha scritto:
.... Che l'attuale scalo di Ventimiglia non riuscirà a gestire le punte di traffico merci adesso al Roya (in certi giorni arriviamo anche a 8/9 merci tra arrivi e partenze) e quindi RFI (sempre lei!) s'inventerà di eliminare i treni merci...


Ti stai rispondendo da solo...8-9 merci GIORNALIERI lo chiami traffico???? Per uno scalo da 15/20 binari??? E' per questo che RFI lo chiude!!! un traffico di suddetto genere a Voltri Mare(tanto per parlare di uno scalo con 4 binari) nella metà degli anni 2000(2003/2004) lo si faceva in una notte!!! 5/6 coppie di treni a XXm li puoi gestire tranquillamente con una programmazione accurata delle tracce orario nelle 24h visto che la linea è aperta anche di notte..non serve un megascalo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Vero, 8-9 merci al giorno (in realtà in media stiamo sui 6/7...) sono pochi. Ma è frutto della voluta deviazione di alcuni merci via Modane e della crisi congiunturale italiana. Dovessero tornare ai livelli di dieci anni fa (una quindicina al giorno) lo scalo di Ventimiglia dimostrebbe tutti i suoi limiti. E comunque non si propone di mantenerlo così com'è, ma di ridurlo a 6/8 binari utili. Ad ogni modo i giochi sono fatti e tanti saluti ai suonatori... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 4:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 26581
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
M53 aggiornato di Parco Roja.


Allegati:
Commento file: Treni merci a Ventimiglia
VENTIMIGLIA ROJA-07_10_2014.zip [10.6 KiB]
Scaricato 348 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Per quanto riguarda i merci su XXmiglia avevo letto che cui sono limitazioni nel transito del principato di Monaco. Se fosse così si spiega il fatto che si va su Modane.
Il parco Roja è concettualmente sbagliato e il suo è un "peccato originale". Gli scali lavorano dove c'è traffico e massa critica (vedi per esempio Dinazzano illustrato sul numero di settembre di iTreni), non dove decidi di portare i carri per ragioni politiche o clientelari che restano sempre perdenti. Politica e burocrazia a braccetto fanno questi disastri (e non date sempre la colpa a RFI).

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 403
simplon ha scritto:
Per quanto riguarda i merci su XXmiglia avevo letto che cui sono limitazioni nel transito del principato di Monaco. Se fosse così si spiega il fatto che si va su Modane.
Il parco Roja è concettualmente sbagliato e il suo è un "peccato originale". Gli scali lavorano dove c'è traffico e massa critica (vedi per esempio Dinazzano illustrato sul numero di settembre di iTreni), non dove decidi di portare i carri per ragioni politiche o clientelari che restano sempre perdenti. Politica e burocrazia a braccetto fanno questi disastri (e non date sempre la colpa a RFI).

s.

Quoto totalmente...gli scali vanno fatti dove: 1) si produce lavoro 2) dove c'è un forte traffico o condizioni orografiche difficili (Brennero, Pontebba) E Ventimiglia non rientra ne rientrava in quste casistiche..


Ultima modifica di willy-vogel il mercoledì 8 ottobre 2014, 14:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Certo, e il doppio errore è stato quello di fare un investimento con scarsissima lungimiranza (anche a causa dei tempi lunghissimi che passano dall'idea, al progetto, all'avvio dei lavori). La scarsa lungimiranza è dovuta al fatto che si è pensato a uno scalo di confine, quindi a uno scalo doganale, quando ormai era nell'aria che la situazione sarebbe cambiata. E infatti ora le dogane con tutto quello che comporta sono sparite perché c'è il mercato unico. L'altra scarsa lungimiranza è legata all'evoluzione dei trasporti su ferrovia, ormai impostati quasi integralmente su spedizioni con un'unica O/D, mentre prima c'erano molte manovre (pensiamo alla fase storica dei merci raccoglitori). Questa scarsa lungimiranza e identica collocazione e funzione accomuna anche un'altro scalo, Domo II. E infatti vediamo la vita stentata che fa e non certo per colpa di RFI.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Attenzione! DomoII ha riacquisito traffico grazie a BLS e SBB che qui terminalizzano e smistano molti loro merci anche intermodali diretti a Torino, Novara, Gallarate. Inoltre sempre a DomoII si fanno operazioni di scarico/carico merci al terminal Hangartner e scomposizione merci per Pieve Vergonte e Villadossola. Non è molto ma sarebbe stata la strada giusta per il Parco Roya (un centro intermodale di dimensioni contenute). Quanto alle colpe di RFI: gli operatori privati hanno chiesto un AUMENTO di tracce via Ventimiglia. Indovinate chi ha risposto di NO, perché lo scalo Roya DEVE essere chiuso? Bravissimi, avete indovinato :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Sì ma Domo II è tutto sommato sottoutilizzato (rispetto alle potenzialità e alle ambizioni in base alle quali è stato costruito) e solo perché esiste si fa qualcosa. E per fortuna è arrivato Hangartner, perché prima era una vera desolazione.
Non so attualmente la situazione, ma in passato è stato utilizzato anche come deposito di materiale in attesa di demolizione... (tanto lo spazio c'è).

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Se parliamo di potenzialità e tasso di utilizzazione delle infrastrutture merci entriamo in un campo minato e non se ne esce vivi perché il discorso allora va allargato ai tanti interporti inutili d'Italia (gli esempi si sprecano), porti (quello di Taranto che ha già divorato 50mln di euro non muove UN container che sia uno su treno, quello di Gioia Tauro che funziona principalmente per smistare droga e armi, ovviamente su gomma... :roll: :x ) e anche scali merci e scali di smistamento totalmente sovrabbondanti (Marcianise, Cervignano...).
In tal caso dovremmo anche parlare di utilità o meno di certe infrastrutture ferroviarie, stazioni, raddoppi, quadruplicamenti, nuove linee ecc.
Ad ogni modo spero che la chiusura del Roya non comporti la soppressione dei treni merci ivi circolanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2046
Località: Ventimiglia
A causa dell'allagamento del deposito di Miramas i treni dalla Francia stanno giungendo in questi giorni trainati da locomotive diesel 75000:
Allegato:
DSCF9712.jpg
DSCF9712.jpg [ 116.66 KiB | Osservato 10031 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 403
I 75000 sono quelli riprodotti da Oscar??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2046
Località: Ventimiglia
Sì!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 10:10
Messaggi: 162
Il problema non è RFI o Trenitalia o Moretti o l'attuale A.D.
Quando hai un presidente del consiglio che è amico di chi gestisce le autostrade, sovvenziona il trasporto su gomma e si inventa balzelli sul prezzo dell'energia elettrica per i treni: cosa ci possiamo aspettare.
Almeno il nano pensava alle leggi per non finire al gabbio e del resto se ne fregava, questo (dicendo di essere di sinistra :cry: ) si impegna a sfasciare tutto ciò che è pubblico.
Scusate lo sfogo fuori dalle righe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Sfogo fuori dalle righe... e anche dalla realtà.

s.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl