Oggi è domenica 16 giugno 2024, 18:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 4:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1794
Località: Roma
Buongiorno a tutti voi

Dopo una notte in bianco causa bimba con febbrone a 38° :evil: posso confermare il passaggio di un treno passeggeri con vetture miste alle ore 03:17.

Provenienza Roma, con attraversamento della stazione per instradamento sul bivio per Maccarese.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 26581
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Era l'IC 784 Siracusa - Milano alle 3:10.
Non ti sei accorto dell'IC 796 Siracusa - Torino delle 0:28?
Più tardi MRS 58434 S. Nicola Melfi - Civitavecchia alle 4:51
e IC 799 Torino - Salerno alle 5:43.
Tutti fuori percorso tra Trastevere e Maccarese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1794
Località: Roma
Ciao Omnibus

Mi sta piacendo questa cosa di scovare i colpevoli delle mie notti maledette !! :lol: :lol:

Quello delle 00:28 no, perchè sicuramente stavo dormendo prima che Miriana si svegliasse !

Gli altri due già ero uscito di casa per andare al lavoro. Considera che l'orologio del forum va un'ora indietro. Il messaggio postato questa mattina in realtà è delle 05:22.

Ciao, grazie.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 12:18
Messaggi: 44
Località: Roma
Omnibus ha scritto:
Non c'è nemmeno quello, camillo, come si può verificare dall'M53 che allego.
Eventuali merci o pax sono occasionali istradamenti sulla linea affiancata, come rilevato anche da eu43007.


Il treno in questione c'è invece. E'il regionale 12223 Civitavecchia p.5.05 Roma Tni a.6.29


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 26581
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Ma è sempre della DTR, non della Pax.
E comunque ce n'è uno ancora prima: 21996 orario 5:34/35 a Ponte Galeria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 440
Località: roma
Mi dispiace contraddirti omnibus. .. guarda che fermate fa il 12223..
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 26581
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Guarda bene, camillo, guarda meglio perché ti stai autocontraddicendo ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1794
Località: Roma
Saluti a tutti voi

Ore 5:08 di questa mattina. Spettacolare treno merci trasporto auto nuove. Provenienza Roma, direzione Maccarese. La macchina titolare purtroppo già era passata, i carri ho perso il conto a 15.

C'era già una leggerissima luce mattutina e la cosa che più mi ha incuriosito era il carico.

Giudicando dai fanali posteriori dal tipico disegno quadrato direi un trasporto di Jeep Renegade ..... possibile ?? E provenienti da dove ??? Anche i colori erano particolari. Molte infatti erano nel tipico arancione, colore a listino e molto richiesto su questo genere di vettura.

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Hai visto uno dei tanti (beh... due coppie, talvolta tre) merci di auto Fiat prodotte a Melfi e dirette all'imbarco a Civitavecchia verso l'America del Nord.
Ne vedremmo molti di più se la nota Banda di Stato (rfi, FS, Trenitaglia) non avesse raso al suolo il traffico merci DIFFUSO. Un tempo quelle Fiat avrebbero viaggiato in composizione ai merci ordinari per alimentare anche i vari mercati del centro-nord con dei merci Foggia-Bologna e Foggia-Marcianise-Pisa-Modane. Ma essendo l'Itaglia un paese in declino accontentiamoci di questi due o tre treni completi e che il 90% della produzione di auto Fiat prosegua rigorosamente su STRADA :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Cita:
Grazie a tutti voi

Un quesito sembra ormai risolto.

Rimane quello relativo al raccordo dismesso

Saluti, Marco


Ne ho parlato con mio padre (ex macchinista FS), il raccordo serviva una raffineria che poi è stata spostata, forse quella che ora è a Malagrotta. Nel 1962 era a Ponte Galeria, il raccordo dovrebbe essere stato utlizzato fino a qualche anno prima che si aprisse il nuovo tracciato da Maccarese a S. Pietro.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 983
nonomologati ha scritto:
Saluti a tutti voi

Ore 5:08 di questa mattina. Spettacolare treno merci trasporto auto nuove. Provenienza Roma, direzione Maccarese. La macchina titolare purtroppo già era passata, i carri ho perso il conto a 15.

C'era già una leggerissima luce mattutina e la cosa che più mi ha incuriosito era il carico.

Giudicando dai fanali posteriori dal tipico disegno quadrato direi un trasporto di Jeep Renegade ..... possibile ?? E provenienti da dove ??? Anche i colori erano particolari. Molte infatti erano nel tipico arancione, colore a listino e molto richiesto su questo genere di vettura.

Ciao, Marco

Si trasporta jeep renegade ed a volte anche Fiat 500 x. La motrice in genere è una e655 ma capitano anche e652. Le auto sono stoccate in un piazzale a Civitavecchia nord raccordato con la linea tirrenica tramite ciò che rimane della ex linea per Orte.
La foto mostra il treno in attesa del verde a Roma Tuscolana.


Allegati:
treno Fiat.jpg
treno Fiat.jpg [ 99.6 KiB | Osservato 14136 volte ]


Ultima modifica di vr80 il lunedì 22 giugno 2015, 10:27, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1753
Località: Roma
roberto735 ha scritto:
Cita:
Grazie a tutti voi

Un quesito sembra ormai risolto.

Rimane quello relativo al raccordo dismesso

Saluti, Marco


Ne ho parlato con mio padre (ex macchinista FS), il raccordo serviva una raffineria che poi è stata spostata, forse quella che ora è a Malagrotta. Nel 1962 era a Ponte Galeria, il raccordo dovrebbe essere stato utlizzato fino a qualche anno prima che si aprisse il nuovo tracciato da Maccarese a S. Pietro.

Roberto

No Roberto, la raffineria nel 1962 si trovava aldilà della stazione di Trastevere, fra la vecchia via Portuense e via Quirino Majorana. Successivamente si è trasferita a Malagrotta dove è tuttora. A Ponte Galeria, che tuttavia si trova a poca distanza da Malagrotta, non c'è mai stata ne ha mai avuto un raccordo ferroviario. Quel mozzicone di binario verso Roma e quanto resta di un raccordo che entrava in una fabbrica di laterizi oggi scomparsa e successivamente sostituita da un capannone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 440
Località: roma
E lo so, sono testardo, non mi arrendo facilmente.
:lol:
Poi mi sembra strano che non sia riportato sull'm53, perche' mi insegnate che le fermate in orario si devono fare, e passare via Pietro vorrebbe dire saltare fermate in orario.

Buoan settimana a tutti


Allegati:
Capture.JPG
Capture.JPG [ 44.28 KiB | Osservato 14148 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Quando ho chiesto a mio padre se a Ponte Galeria fossero esistiti dei raccordi industriali mi ha risposto che ne era esistito uno per la raffineria, si ricorda che venivano lasciate delle cisterne, che poi, con una macchina da manovra della raffineria, venivano portate all'interno. Mi aveva anche detto che tale raffineria, come tu hai scritto, prima era vicino a Trastevere; molto probabilmente ha fatto un po' di confusione con gli anni. Quando avrò modo di parlarci nuovamente chiederò se il raccordo era in stazione o in piena linea o si è confuso con il periodo in cui la raffineria era a Trastevere.

Roberto


Ultima modifica di roberto735 il lunedì 22 giugno 2015, 8:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Ponte Galeria (Roma)
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2015, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 26581
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Scusa, camillo, ma non capisco cosa tu voglia dimostrare.
Nessuno ha scritto che quel treno non c'è sul M53 di Ponte Galeria: c'è, come tutti gli altri che ci devono essere.
Io ho scritto che è un treno della DTR e non della Pax, e ho scritto che ve n'è un altro (il 21996, sempre della DTR) che ferma alla nostra prima di lui.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl