Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 18:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
aln 663 ha scritto:
simplon ha scritto:
Per un raddoppio in sede non basta allargare questa o quella galleria, devi anche trovare il sedime nei centri abitati (e relativi espropri) compresa la soppressione di tutti i PL da sostituire con altre opere. E dato che non c'è un regime totalitario, ma una democrazia, devi rispettare tutte le procedure compresa l'approvazione del territorio. A parte l'impatto, pensi che questa operazione sia low cost?

s.
ci sarebbero questi problemi...... tuttavia non mi spiego come abbiano fatto con il raddoppio in sede nella riviera di levante


semplice...l'hanno fatto in tempi in cui non c'erano i vincoli che ci sono ora e soprattutto...le case!! E poi vaglielo a dire agli abitanti di Loano che bisogna raddoppiare in sede.. ..:lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
aln 663 ha scritto:
simplon ha scritto:
Per un raddoppio in sede non basta allargare questa o quella galleria, devi anche trovare il sedime nei centri abitati (e relativi espropri) compresa la soppressione di tutti i PL da sostituire con altre opere. E dato che non c'è un regime totalitario, ma una democrazia, devi rispettare tutte le procedure compresa l'approvazione del territorio. A parte l'impatto, pensi che questa operazione sia low cost?

s.
ci sarebbero questi problemi...... tuttavia non mi spiego come abbiano fatto con il raddoppio in sede nella riviera di levante


Stai parlando del 1910 (tratto sino a Sestri) e del 1930 (tratto sino a La Spezia)...
Hai una vaga idea di come fosse la Liguria 100 anni fa ?????

Eddai...te l'ho già detto...vuoi scendere dal pero? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
però è un peccato non sfruttare il tratto già raddoppiato da albenga a loano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
aln 663 ha scritto:
però è un peccato non sfruttare il tratto già raddoppiato da albenga a loano


Lo so. Ma devi capire che siamo in Italia, anzi, in Liguria. Il treno DA FASTIDIO. Va eliminato e le ferrovie se proprio non riusciamo a sopprimerle per trasformale in eco-gommo-vie innovative, devono perlomeno essere interrate o, meglio ancora, sbattute lontane dai centri abitati in modo da "riqualificare" il front-off e "ricucire" la FERITA inferta da questo mostro d'acciaio che uccide bambini, animali, vegetali. Comunque vedrai: quando nel 2045 l'intera Genova-Ventimiglia sarà raddoppiata sottoterra e a monte, il traffico merci su ferrovia triplicherà. I treni passeggeri saranni pieni di milanesi perché finalmente si potrà andare da Milano a Ventimiglia in 3h45 minuti (come negli anni 90) anziché in 4h e 05. Certo, tutto questo al costo di solo qualche vagonata di miliardi di euro e decenni di lavori. Ma vuoi mettere la soddisfazione dei rivieraschi d'essersi "liberati" della ferrovia? eh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
chiedi ai liguri di levante se vogliono togliersi anche loro la ferrovia dalle balle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
e poi, è così un fastidio avere il treno ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 agosto 2014, 8:26
Messaggi: 22
Per certi sindaci italici, purtroppo sì.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
e dobbiamo forse arrenderci di fronte a scelte di politica sbagliate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
mi sembra di stare in un comizio di fattucchiere...

La linea costiera è bellissima, affascinante, nostalgica, tutto quello che volete ma purtroppo non è più adatta. Ho passato più di 30 anni di vacanze in Liguria, e a dir la verità, non era adatta neanche allora: le code ai passaggi a livello con auto che bloccavano l'Aurelia, il rumore dei merci notturni, le tempistiche bibliche per fare 160 km e 43 fermate da Alessandria, i cambi treno da effettuare, ecc ecc... E sto parlando da "turista". Figuriamoci per uno che deve lavorarci...
Per noi appassionati, la visione di un treno è gioia, felicità...vorremmo persino che ci passasse in salotto. Per un cittadino qualunque, il treno deve portare a destinazione velocemente e le infrastrutture non devono "impattare" con l'esistente. Punto.
La Liguria non ha più spazio e per decenni è stata amministrata da idioti che l'hanno urbanisticamente distrutta, soprattutto a ponente da Spotorno in poi... Per il raddoppio, dove far passare il treno se non 2-3 km più in là, sotto le montagne? cosi come non ha più senso avere una stazione in ogni località. Ci abitueremo, come ci si è abituati ai raddoppi fatti nei decenni scorsi.

Infine...non ho mai capito perchè poi basta varcare il confine e già dieci metri più in la, verso Mentone, è tutto diverso, tutto in ordine e armonioso. Eppure geomorfologicamente è la stessa cosa... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
l' importante è collegare le nuove stazioni con la costa con percorsi ciclopedonali e servizi di bus navetta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 20:25 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 752
Località: Torino
Tutti quelli che conosco io che da Torino usano il treno per andare al mare in Liguria (10 o 12 persone) lo fanno escusivamente perchè col treno è più comodo arrivare alla spiaggia che non con la macchina.
Il giorno in cui dovessero chiudere stazioni come Loano, Borghetto, Ceriale, Albenga e Alassio, tornerebbero ad usare l'auto, come facevano 20 anni fa.

Usano il treno solamente perchè le stazioni sono più vicine alla spiaggia dei posti in cui riescono a parcheggiare la macchina gratis.
Mai e poi mai si sognerebbero di prendere un altro mezzo pubblico per andare da una stazione "rientrata" alla spiaggia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2016, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
tof63 ha scritto:
Tutti quelli che conosco io che da Torino usano il treno per andare al mare in Liguria (10 o 12 persone) lo fanno escusivamente perchè col treno è più comodo arrivare alla spiaggia che non con la macchina.
Il giorno in cui dovessero chiudere stazioni come Loano, Borghetto, Ceriale, Albenga e Alassio, tornerebbero ad usare l'auto, come facevano 20 anni fa.


Stai facendo una chiacchiera da fattucchiera. Caro il mio nostalgico-romantico. E sei pure un po' egoista: non solo pretendi di arrivare nel bel mezzo di un centro abitato in TRENO ma pretendi anche di andare al mare. Ma ti rendi conto? E poi mi parli di treni pieni. Si, ma vedrai quanta gente prenderà il treno quando la linea sarà tumulata (pardòn... eco-compatibilizzata) sottoterra, debitamente a 5 km dal mare e dai centri abitati. Eh si!

PS a proposito di rumore dei merci: io abito da 41 anni davanti ad una delle stazioni più trafficate del nord est (punte di 50 merci al giorno + circa 120 treni passeggeri), ma al primo posto del disagio da rumore ci metto l'abbiare dei cani di merda di proprietà di alcuni padroni di merda. Al secondo posto tutti quegli allarmi di quegli antifurti del czxxxoo che partono ogni 18 secondi. Al terzo posto tutte le sagre estive del menga che si concludono scientificamente coi "botti" da malati di mente. Al quarto posto i furgoni e le auto di RFI che mi passano sottocasa centinaia di volte al giorno per dare un senso allo stipendio dei guidatori. Al quinto posto gli aerei della Base Militare di Istrana. E solo al sesto posto i cinque/sei merci notturni tra le 23.00 e le 5.00 del mattino. Cioé il doppio dei merci notturni sulla Savona-Ventimiglia :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
noboibend ha scritto:
tof63 ha scritto:
Tutti quelli che conosco io che da Torino usano il treno per andare al mare in Liguria (10 o 12 persone) lo fanno escusivamente perchè col treno è più comodo arrivare alla spiaggia che non con la macchina.
Il giorno in cui dovessero chiudere stazioni come Loano, Borghetto, Ceriale, Albenga e Alassio, tornerebbero ad usare l'auto, come facevano 20 anni fa.


Stai facendo una chiacchiera da fattucchiera. Caro il mio nostalgico-romantico. E sei pure un po' egoista: non solo pretendi di arrivare nel bel mezzo di un centro abitato in TRENO ma pretendi anche di andare al mare. Ma ti rendi conto? E poi mi parli di treni pieni. Si, ma vedrai quanta gente prenderà il treno quando la linea sarà tumulata (pardòn... eco-compatibilizzata) sottoterra, debitamente a 5 km dal mare e dai centri abitati. Eh si!

PS a proposito di rumore dei merci: io abito da 41 anni davanti ad una delle stazioni più trafficate del nord est (punte di 50 merci al giorno + circa 120 treni passeggeri), ma al primo posto del disagio da rumore ci metto l'abbiare dei cani di merda di proprietà di alcuni padroni di merda. Al secondo posto tutti quegli allarmi di quegli antifurti del czxxxoo che partono ogni 18 secondi. Al terzo posto tutte le sagre estive del menga che si concludono scientificamente coi "botti" da malati di mente. Al quarto posto i furgoni e le auto di RFI che mi passano sottocasa centinaia di volte al giorno per dare un senso allo stipendio dei guidatori. Al quinto posto gli aerei della Base Militare di Istrana. E solo al sesto posto i cinque/sei merci notturni tra le 23.00 e le 5.00 del mattino. Cioé il doppio dei merci notturni sulla Savona-Ventimiglia :lol: :lol:


Un'ironia da manuale... :wink: :D
Quindi tu saresti per il ritorno al binario singolo, in riva al mare, e con una stazione in ogni località. Si...ci potrebbe anche stare...In pratica come succede in Corsica, tra Ill'Rousse e Calvi dove vi sono persino le fermate sulle spiaggie. Bellissimo, a parte il prezzo del biglietto. Così come il Bernina in Svizzera: costa meno farsela tutta in taxi. Ma sono comunque ferrovie spettacolari.
La piccola differenza con tali luoghi è che la Liguria è una delle due uniche vie d'accesso ferroviarie verso la Francia.
Siete veramente convinti che il raddoppio sia totalmente inutile, e che una stazione a 2 km dalla costa disincentivi più che spararsi 4 ore+cambio per fare 150 km? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
noboibend ha scritto:
tof63 ha scritto:
Tutti quelli che conosco io che da Torino usano il treno per andare al mare in Liguria (10 o 12 persone) lo fanno escusivamente perchè col treno è più comodo arrivare alla spiaggia che non con la macchina.
Il giorno in cui dovessero chiudere stazioni come Loano, Borghetto, Ceriale, Albenga e Alassio, tornerebbero ad usare l'auto, come facevano 20 anni fa.


Stai facendo una chiacchiera da fattucchiera. Caro il mio nostalgico-romantico. E sei pure un po' egoista: non solo pretendi di arrivare nel bel mezzo di un centro abitato in TRENO ma pretendi anche di andare al mare. Ma ti rendi conto? E poi mi parli di treni pieni. Si, ma vedrai quanta gente prenderà il treno quando la linea sarà tumulata (pardòn... eco-compatibilizzata) sottoterra, debitamente a 5 km dal mare e dai centri abitati. Eh si!

PS a proposito di rumore dei merci: io abito da 41 anni davanti ad una delle stazioni più trafficate del nord est (punte di 50 merci al giorno + circa 120 treni passeggeri), ma al primo posto del disagio da rumore ci metto l'abbiare dei cani di merda di proprietà di alcuni padroni di merda. Al secondo posto tutti quegli allarmi di quegli antifurti del czxxxoo che partono ogni 18 secondi. Al terzo posto tutte le sagre estive del menga che si concludono scientificamente coi "botti" da malati di mente. Al quarto posto i furgoni e le auto di RFI che mi passano sottocasa centinaia di volte al giorno per dare un senso allo stipendio dei guidatori. Al quinto posto gli aerei della Base Militare di Istrana. E solo al sesto posto i cinque/sei merci notturni tra le 23.00 e le 5.00 del mattino. Cioé il doppio dei merci notturni sulla Savona-Ventimiglia :lol: :lol:


comincio a temere che con il treno lontano dalla costa nessuno lo prenderà più..... probabilmente ha ragione tof 63


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
http://www.stagniweb.it/Foto6.asp?File= ... =100&Col=5


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl