Oggi è domenica 17 agosto 2025, 6:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Mi pare se ne sia già parlato, della linea Pau-Canfranc-Zaragoza, qui sul forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 21:10 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 12:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Le due macchine andate distrutte nell'incidente del 28 marzo 1970, che come conseguenza ha comportato la chiusura della linea, in località Pont de l'Estanguet erano rispettivamente la SNCF BB.4227, già CF MIDI E4227, e la SNCF BB.4235, già CF MIDI E4235, ambedue costruite nel 1934 dalla Constructions Electriques de France/Alsthom.
La linea era una delle quattro che collegavano la rete francese a quella spagnola. In realtà solo le due poste rispettivamente alle estremità dei Pirenei (Cerbère/Port Bou e Hendaye/Irun) hanno importanza, le altre o sono chiuse (Canfranc) oppure hanno una scarsa utilizzazione (La Tour de Carol/Puigcerdà).
Era previsto un ulteriore collegamento che doveva unire Lerida con la località di Salan (o Salau) in Francia, passando nei pressi del Principato di Andorra, ma non se ne fece niente.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A proposito di stazioni di Lariano e Giulianello, c'è possibilità di vedere qualche foto d'epoca?
A parte l'immagine del ponte di Lariano e dell'FV, non si trova altro.
L'originale l'ho visto domenica, almeno quello non è stato cambiato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
G-master ha scritto:
A proposito di stazioni di Lariano e Giulianello, c'è possibilità di vedere qualche foto d'epoca?
A parte l'immagine del ponte di Lariano e dell'FV, non si trova altro.
L'originale l'ho visto domenica, almeno quello non è stato cambiato.


Magari....ho sguinzagliato il mio amico di velletri che è anche coautore della pagina nel sito dedicata allla Velletri - Colleferro ed alla Veleltri - Sezze. Non si trova un bel nulla, forse all'Oasi di Ninfa han qualche vecchia cartolina. A Velletri non c'è praticamente nulla, anche perchè mi è stato speigato che ci son diverse persone che collezzionano tutto ciò che riguarda Velletri,e ovviamente per sganciare qualcosa vogliono soldi...COme se nn bastasse anche l'archivio comunale sta mezzo disperso in quanto diversi anni fa crollò il tetto dell'edificio dove era la'rchivio, e se ho ben capito il tetto non è stato mai riparato. GLi altri comuni non sanno nulla, ho provato a scrivere e a telefonare ma nulla. Forse gli unici che hanno qualcosa sono gli abitanti di lariano...credo che ci abiti ancora il vecchio c apostazione o cmq i figli. Sicuramente qualcuno che un pò se ne intende perchè la stazione è perfettamente conservata, lampioni inclusi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl