Oggi è domenica 16 giugno 2024, 17:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
simplon ha scritto:
Sfogo fuori dalle righe... e anche dalla realtà.

s.

Se è surreale come mai qui il trasporto merci su rotaia è ai minimi storici mentre i camion sulle autostrade sono sempre di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2046
Località: Ventimiglia
Le ultime notizie (diffuse dai giornali) riferiscono che la chiusura (anzi, a detta loro, la valorizzazione delle aree del Parco Roja) sarà posticipata di almeno 6 mesi in quanto ad oggi nessuna delle opere previste per accogliere i treni merci in centrale è stata effettuata. Più realisticamente si può immaginare che tali opere saranno (forse) realizzate contestualmente al nuovo ACC previsto per il 2016...
Nel frattempo si continuano a fare salti mortali per incastrare tutti i treni sui 5 binari disponibili al Roja... :evil:

BB 27000 VFLI (modello annunciato da Oskar):
Allegato:
BB27000VFLI.jpg
BB27000VFLI.jpg [ 139.14 KiB | Osservato 11225 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
@E.645.023 e Ivan Vatteroni

Se ci limitiamo a guardare le autostrade piene di Tir e trarre le conseguenze che il trasporto su gomma vince e il governo ladro dà una mano solo all'autotrasporto non andiamo da nessuna parte. Io guardo ai fatti e mi auguro che le scelte siano conseguenziali. Il decreto Sblocca Italia mette molta carne al fuoco. A partire dall'ok per legge al contratto di programma 2012-2016 ministero-RFI sugli investimenti. In pratica si evitano le lunghe trafile burocratiche dei pareri parlamentari e dei decreti ministeriali. Non è poca cosa se si pensa che il contratto avvia, formalmente da subito investimenti per 5,8 miliardi di euro. Si prevede che già dal 2015 il gruppo FS possa passare da investimenti di 2,9 miliardi a 4,3 miliardi. In più, tanto per spulciare altri dati, vengono assegnati alla Napoli-Bari e alla Brescia-Padova 1,8 miliardi di euro dalla legge di stabilità. All'interno di questi fondi, 1,7 miliardi vengono destinati alla rete ordinaria (quindi non solo AV e simili). In più l'amministratore delegato Elia è stato designato commissario straordinario per le linee Napoli-Bari e Messina-Catania-Palermo, cosa che può accelerare di anni e non di mesi la loro realizzazione. Inoltre vengono stabilite una serie di scadenze per aprire i cantieri e ottenere così in via veloce i fondi necessari. Questo per sommi capi quello che è stato messo in campo per invertire una tendenza caratterizzata da lungaggini burocratiche e altro. Ovviamente occorre essere realisti. Nessuno si sogna che da domani si entra direttamente dalla porta del paradiso terrestre.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 9:19
Messaggi: 2
Salve ragazzi la chiusura è dovuta al potenziamento dell'impianto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 26581
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
La chiusura è dovuta al de-potenziamento dell'impianto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Funkytarro ha scritto:
Nel frattempo si continuano a fare salti mortali per incastrare tutti i treni sui 5 binari disponibili al Roja... :evil:


Premesso che rivaluterei millemila la situazione prima di dismettere un'infrastruttura ferroviaria, e che è suicida (per la ferrovia) chiudere o non aprire punti di carico, se non si riesce a gestire più di un treno che non viene scaricato in meno di 12 ore c'è qualcosa che non va.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 10:10
Messaggi: 162
simplon ha scritto:
@E.645.023 e Ivan Vatteroni

Se ci limitiamo a guardare le autostrade piene di Tir e trarre le conseguenze che il trasporto su gomma vince e il governo ladro dà una mano solo all'autotrasporto non andiamo da nessuna parte. Io guardo ai fatti e mi auguro che le scelte siano conseguenziali. Il decreto Sblocca Italia mette molta carne al fuoco. A partire dall'ok per legge al contratto di programma 2012-2016 ministero-RFI sugli investimenti. In pratica si evitano le lunghe trafile burocratiche dei pareri parlamentari e dei decreti ministeriali. Non è poca cosa se si pensa che il contratto avvia, formalmente da subito investimenti per 5,8 miliardi di euro. Si prevede che già dal 2015 il gruppo FS possa passare da investimenti di 2,9 miliardi a 4,3 miliardi. In più, tanto per spulciare altri dati, vengono assegnati alla Napoli-Bari e alla Brescia-Padova 1,8 miliardi di euro dalla legge di stabilità. All'interno di questi fondi, 1,7 miliardi vengono destinati alla rete ordinaria (quindi non solo AV e simili). In più l'amministratore delegato Elia è stato designato commissario straordinario per le linee Napoli-Bari e Messina-Catania-Palermo, cosa che può accelerare di anni e non di mesi la loro realizzazione. Inoltre vengono stabilite una serie di scadenze per aprire i cantieri e ottenere così in via veloce i fondi necessari. Questo per sommi capi quello che è stato messo in campo per invertire una tendenza caratterizzata da lungaggini burocratiche e altro. Ovviamente occorre essere realisti. Nessuno si sogna che da domani si entra direttamente dalla porta del paradiso terrestre.

s.


Simplon, puoi sbloccare tutti i cantieri che vuoi, se si continua a incentivare il trasporto su gomma invece di quello ferroviario la situazione continuerà a degenerare: autostrade intasate e ferrovie vuote, inquinamento, incidenti, rapida usura delle infrastrutture stradali. Nel resto dell'Europa si fa il contrario, in Svizzera è vietata la circolazione dei camion oltre le 3,5 t di notte, sulla rivista "Cargo" delle Ferrovie Federali Svizzere, su un articolo che parla dei vantaggi che porterà il tunnel di base del Gottardo, dopo un elenco di vantaggi e potenzialità, nella parte finale dell'articolo di parla dell'Italia, cito testuali parole:"Sul versante italiano, però, mi preoccupa la situazione generale del traffico merci ferroviario".
Fonte: rivista Cargo 3/2014 Intervista di Peter Krebs a Ulrich Weidmann, professore ordinario di sistemi di trasporto, esperto di integrazione della ferrovia merci nella catena logistica (non un ex boy scout di Firenze).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
OK, vanno benissimo i paragoni con il resto d'Europa, però non citiamo solo e sempre la Svizzera che rappresenta quasi un'isola a sé stante in tutto il continente. Guardiamo in Francia, per esempio, qual è la situazione del trasporto merci su ferro (è la stessa della Svizzera?). Gli incentivi al trasporto su gomma? Sì, ma fino a un certo punto perché il discorso è molto complesso e non si può condensare in una battuta. E poi, diciamo anche una cosa: per giudicare la politica ferroviaria non possiamo partire di certo dall'esempio del parco Roja che rappresenta solo uno sperpero di denaro pubblico e una "non politica" ferroviaria.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 8:12
Messaggi: 51
Nuova foto


Allegati:
IMG_1272.JPG
IMG_1272.JPG [ 188.94 KiB | Osservato 10923 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 403
..bruttina...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:37
Messaggi: 326
Località: Genova
E inutile discutere sull eterno dilemma :
Trasporto su rotaia o trosporto su gomma?????
Vince chi fa guadagnare di piu il governo ovvero le
accise sui carburanti
se inventassero le accise sul km rotaia percorso come
quelle sui carburanti allora avremmo un inversione di
tendenza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1174
Località: PISTOIA
Cita:
se inventassero le accise sul km rotaia percorso come
quelle sui carburanti allora avremmo un inversione di
tendenza


perchè non lo stanno facendo?

se non ricordo male hanno tolto le agevolazioni sul consumo di corrente, tant'è che NTV si è incazzata di brutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
aesse61 ha scritto:
Cita:
se inventassero le accise sul km rotaia percorso come
quelle sui carburanti allora avremmo un inversione di
tendenza


perchè non lo stanno facendo?

se non ricordo male hanno tolto le agevolazioni sul consumo di corrente, tant'è che NTV si è incazzata di brutto.

Non hanno levato le agevolazioni sul consumo di corrente. E non sono neppure agevolazioni! Elia è andato da Lupi (che non è un volpone) a ricordargli che molte centrali elettriche sono di RFI cedute ad ENEL in cambio di un prezzo calmierato per l'energia. Se questo prezzo fosse aumentato sarebbe venuto meno il contratto e centrali ed elettrodotti sarebbero tornati in mano a RFI.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1537
io ricordo il proclama del peggior ministro alle infrastrutture e trasporti della storia recente, tale Matteoli Altero, sulla volontà dell'esecutivo di spostare una grossa fetta del trasporto su gomma (TIR e veicoli con rimorchio) su gomma specie sulla tirrenica meridionale con interventi sulla linea (gallerie) per adeguamento della sagoma limite. Evidentemente meno gasolio si compra, meno accise si incassano, meglio lasciar perdere, siamo in Italia... proclami insignificanti da individui... alla pari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2014, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2046
Località: Ventimiglia
Nel frattempo la chiusura del Parco Roja è stata rimandata al 2016 quando dovrebbe essere attivato il nuovo ACC di Ventimiglia C.le. Contestualmente all'ACC dovrebbero essere realizzati dei binari per i treni merci al posto della platea di lavaggio SNCF di Ventimiglia...

Strani accostamenti al Parco Roja:
Allegato:
E 436 335 2013 Parco Roja.jpg
E 436 335 2013 Parco Roja.jpg [ 191.36 KiB | Osservato 10503 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl