Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 18:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Leggo spesso e volentieri il sito di Giorgio Stagni.
Persona molto competente. I suoi studi, le sue soluzioni e le sue riflessioni sono interessantissimi e giustissimi. Sono discorsi molto complessi, dove vi sono in gioco tanti fattori. Il primo fattore sono i soldi derivanti dai finanziamenti. Tutto ruota intorno a quello. Rifare una ferrovia da zero, nel pubblico, fa muovere una montagna di soldi e fa gola a molti ;-) Rimodernizzare una linea, no.
Non so se sono stato spiegato... :lol:

Tuttavia, ritornando al discorso di riutilizzo e la riqualificazione della sede già esistente tra Albenga e Loano, o tra Andora e Albenga, comporta comunque delle difficolta logistiche non da poco, tra l'altro su una zona di territorio urbano già al collasso. Forse è più facile far andare na TBM dentro una montagna...
Ma ipotiziamo il riutilizzo di ciò che esiste già:
Lavorando sulla linea esistente per il raddoppio, nel frattempo, dove favvio passare i treni ?
Interrompo la linea per 3-4 anni?
Rimodernare una linea vuol dire anche farla secondo l'attuale normativa urbanistica, ambientale e acustica.
Solo da un punto di vista acustico, far ripassare il treno in mezzo a Laigueglia o Alassio vorrebbe dire installare enormi barriere fonoassorbenti. Faranno schifo ma è un boomerang normativo voluto dagli stessi ambientalisti che tirano al trsporto su rotaia e non su gomma...;-)
Cosi come i vincoli urbanistici, molto singolari in Liguria. Esempio banale, se ad Andora si può fare una cosa, stai pure certo che basta andare 3 km più in là, a Diano Marina, che già non si può più fare perchè è un'altra Provincia con altre regole urbanistiche. Quindi forse è meglio fare tutto in galleria... :wink: meno problemi in corso d'opera e meno problemi con l'esistente.
Poi vi sono altri mille inghippi...che portano alla conclusione che forse è meglio spostare tutto in galleria... Lo hanno appena fatto gli svizzeri e va bene...lo si fa in Italia e non va più bene... Vai a capire...

Concludo raccontando questo fatto successo anni fa, prima dell'inizio dell'ultimo raddoppio:
un mio amico aveva i genitori prossimi alla pensione, i quali volevano investire in una casa al mare per sfruttarla e utilizzarla. A loro piaceva Cervo (come dargli torto... :lol: ). Volevano però un posto comodo e veloce da raggiungere col treno da Alessandria, perchè con l'avanzare dell'età, andare in auto sino la, diventava scomodo e rischioso. Ecco...alla fine, scartabellando gli orari dei treni, e vedendo che per andare a Cervo ci volevano 4 ore con cambio a Genova o Savona, l'anno comprata...ma tra Rapallo e Chiavari. ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 12:44 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 752
Località: Torino
noboibend ha scritto:
Stai facendo una chiacchiera da fattucchiera. Caro il mio nostalgico-romantico. E sei pure un po' egoista: non solo pretendi di arrivare nel bel mezzo di un centro abitato in TRENO ma pretendi anche di andare al mare. Ma ti rendi conto? E poi mi parli di treni pieni. Si, ma vedrai quanta gente prenderà il treno quando la linea sarà tumulata (pardòn... eco-compatibilizzata) sottoterra, debitamente a 5 km dal mare e dai centri abitati. Eh si!
No, io non pretendo nulla, ho solamente detto che sono certo che ci saranno 10 o 12 viaggiatori in meno che prenderanno il treno da Torino per andare nelle località comprese tra Loano e Alassio.
Se questa sicura (e misera?) perdita sara compensata da una moltitudine di altri nuovi viaggiatori che useranno il treno perche risparmiano 1 ora di tempo per andare da Savona a Ventimiglia, non lo so.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
ma chi li elabora questi vincoli urbanistici del menga? :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
aln 663 ha scritto:
ma chi li elabora questi vincoli urbanistici del menga? :twisted:


Purtroppo in Italia, a partire dagli anni 50 e poi nel boom edilizio anni 60/70 si è esagerato un po', strapazzando troppo il territorio e non avendo il rispetto dell'esistente. Si è costruito molto e male. Tutto quello insegnato dai maestri del razionalismo, la bella architettura, fu buttato all'aria. Quindi nacquero come funghi dei cessi a forma di palazzoni, le periferie, le autostrade, e le ferrovie. In modo disordinato e esagerato. La Ligura ne è l'esempio. E purtroppo ogni esagerazione porta ad esagerazioni opposte, perdendo la ragione e il buon senso nel fare le cose. E qui nascono i vincoli...
Leggiti questo articolo. E' una esagerazione, spero un caso isolato, ma serve a capire a quale livello di rincoglionimento siamo arrivati in Italia...
http://www.lastampa.it/2015/10/09/itali ... agina.html

Ovviamente, noi Italiani, siamo si bravissimi a fare norme e leggi, ma anche molto più bravi a scoprire come raggirarle o eluderle, per poi infine scivoliare sulle bucce di banana...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
Per le navette intendevo il tratto già ( purtroppo ) spostato a monte...
Ma non si potrebbero aggiungere delle stazioni a pairola, porto maurizio e san lorenzo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 5:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 362
Ciao a tutti,
ma pensare di costruire all'interno il solo secondo binario e mantere attivo il primo sulla costa ?
Merci e IC il piu' possibile in galleria, regionali etc. il piu' possibile lungo la costa, ovviamente per entrambe le direzioni ?
I due binari vanno gestiti con un minimo di elasticita', ma tecnicamente non mi risulta cosa impossibile.
Equivarrebbe alle doppie linee estere dove sul binario ex 'illegale' ci fai anche i sorpassi.
Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Lamps ha scritto:
Ciao a tutti,
ma pensare di costruire all'interno il solo secondo binario e mantere attivo il primo sulla costa ?
Merci e IC il piu' possibile in galleria, regionali etc. il piu' possibile lungo la costa, ovviamente per entrambe le direzioni ?
I due binari vanno gestiti con un minimo di elasticita', ma tecnicamente non mi risulta cosa impossibile.
Equivarrebbe alle doppie linee estere dove sul binario ex 'illegale' ci fai anche i sorpassi.
Lamps


:roll:
stai scherzando o parli sul serio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
aln 663 ha scritto:
sono dell' idea che, al posto di un inutile e costosissimo raddoppio nell' entroterra ( prezzo stimato 1,5 mld di euro che potrebbero salire) sia più conveniente un secondo binario in sede, alla stregua della riviera di levante: Lo spazio c'è, e anche un progetto ( quando ritrovo il sito vi mando il link ) che ipotizza un costo di 500.000 euro. sarebbero necessarie solo delle seconde gallerie sotto il capo di caprazoppa e tra andora e laigueglia (mentre si può deviare in galleria il breve tratto del capo santa croce), alcuni ponti e possibilmente il ripristino del binario di precedenza a Loano ( per rendere più flessibili gli orari ).
Altrimenti le stazioni verranno abbandonate e spostate nell' entroterra in punti raggiungibili solo con l' apecar :twisted: così addio pendolari^
cosa ne pensate ?


Dicevi? :D
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6358
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
A volte mi chiedo se esiste ancora qualcuno che il metro sa cos'è: con riferimento all'unità di misura; con riferimento al flessimetro, alla tavella, ecc. a seconda degli ambiti d'impiego.
Poi magari arrivano le esigenze della ferrovia e della popolazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
Giacomo ha scritto:
aln 663 ha scritto:
sono dell' idea che, al posto di un inutile e costosissimo raddoppio nell' entroterra ( prezzo stimato 1,5 mld di euro che potrebbero salire) sia più conveniente un secondo binario in sede, alla stregua della riviera di levante: Lo spazio c'è, e anche un progetto ( quando ritrovo il sito vi mando il link ) che ipotizza un costo di 500.000 euro. sarebbero necessarie solo delle seconde gallerie sotto il capo di caprazoppa e tra andora e laigueglia (mentre si può deviare in galleria il breve tratto del capo santa croce), alcuni ponti e possibilmente il ripristino del binario di precedenza a Loano ( per rendere più flessibili gli orari ).
Altrimenti le stazioni verranno abbandonate e spostate nell' entroterra in punti raggiungibili solo con l' apecar :twisted: così addio pendolari^
cosa ne pensate ?


Dicevi? :D
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5


Lato mare lo spazio ci sarebbe ( niente di meglio che sfruttare lo spazio di un parcheggio ).
E per il raddoppio della Monza-Calolzio hanno demolito tanta di quella roba.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
aln 663 ha scritto:
Giacomo ha scritto:
aln 663 ha scritto:
sono dell' idea che, al posto di un inutile e costosissimo raddoppio nell' entroterra ( prezzo stimato 1,5 mld di euro che potrebbero salire) sia più conveniente un secondo binario in sede, alla stregua della riviera di levante: Lo spazio c'è, e anche un progetto ( quando ritrovo il sito vi mando il link ) che ipotizza un costo di 500.000 euro. sarebbero necessarie solo delle seconde gallerie sotto il capo di caprazoppa e tra andora e laigueglia (mentre si può deviare in galleria il breve tratto del capo santa croce), alcuni ponti e possibilmente il ripristino del binario di precedenza a Loano ( per rendere più flessibili gli orari ).
Altrimenti le stazioni verranno abbandonate e spostate nell' entroterra in punti raggiungibili solo con l' apecar :twisted: così addio pendolari^
cosa ne pensate ?


Dicevi? :D
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?File= ... I=50&Col=5


Lato mare lo spazio ci sarebbe ( niente di meglio che sfruttare lo spazio di un parcheggio ).
E per il raddoppio della Monza-Calolzio hanno demolito tanta di quella roba.......


Vabbè...allora insisti. Giusto per curiosità, se posso permettermi, studi o hai studiato mica ingegneria civile? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 10:44
Messaggi: 41
no


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Giacomo ha scritto:
Lamps ha scritto:
Ciao a tutti,
ma pensare di costruire all'interno il solo secondo binario e mantere attivo il primo sulla costa ?
Merci e IC il piu' possibile in galleria, regionali etc. il piu' possibile lungo la costa, ovviamente per entrambe le direzioni ?
I due binari vanno gestiti con un minimo di elasticita', ma tecnicamente non mi risulta cosa impossibile.
Equivarrebbe alle doppie linee estere dove sul binario ex 'illegale' ci fai anche i sorpassi.
Lamps


:roll:
stai scherzando o parli sul serio?


Perché? Che ha scritto di così blasfemo? La nuova linea a doppio binario servirà per le centinaia e centinaia di treni, tra merci, Eurocity, intercity ed interregionali giornalieri come da studi approfonditi. E la linea costiera per continuare a servire i paesi e tutti coloro che non hanno voglia, di sobbarcarsi 6 km su un bus navetta tra le futuristiche stazioni cementose e i paesi rimasti sulla costa....
Certo, se hai idee migliori che non sia quello di costringere l'utenza del treno a spostarsi in auto, esponila. Son tutt'orecchi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 362
Ciao a tutti,
No, non sto scherzando...
volete dirmi che a oggi non siamo in grado di gestire due linee parallele a binario unico (con i relativi punti di interconnessione) e instradare di volta in volta i treni come fa comodo ?
Ovvio che i regionali andrebbero sulla linea costiera, ma per quanto possibile sulla costiera ci manderei tutti i pax.
Como ha lottato fortemente per evitare che gli EC non passassero in galleria (monteolimpino2) ma in stazione.
Anche al giorno d'oggi nonostante web,social,etc. l'occhio vuole la sua parte e il turista lo attrai con un bel paesaggio fuori dai finestrini, non con una galleria!
Qui in Italia il viaggio in treno e' sempre piu' spesso una galleria o peggio una barriera antirumore alta non meno di tre metri, spesso piazzata anche in posti inutili.
Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raddoppio in sede andora-finalmarina
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 8:30 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 797
Località: Villach - Austria
due linee a semplice binario anche affiancate non hanno la stessa potenzialità di una linea a doppio binario

poi il costo di gestione / manutenzione della vecchia linea sarebbe coperto dal traffico regionale?

per quanto mi piaccia la vecchia linea e mi dispiaccia la sua dismissione purtroppo a livello economico e di gestione del traffico non è più sostenibile.. magari un tracciato diverso da quello previsto sarebbe stato meglio ma comunque la vecchia linea non aveva un gran futuro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl