L'idea mi è venuta guardando su Google Maps, rendendomi conto che se ipoteticamente si volesse costruire una nuova linea nel Veneto centrale, sarebbe praticamente impossibile inserire una nuova sede ferroviaria in mezzo allo stillicidio di case casette villette e capannoni, che come diceva Mallet sono state costruite senza una regola; però per questa tratta lo spazio ci sarebbe già. Certo non tutto, ci sarebbero dei punti su cui intervenire, ma il grosso sarebbe già pronto e questo è un vantaggio enorme.
Vedo in particolare un grosso vantaggio nel collegamento dell'Aeroporto di Treviso con la rete nazionale (regionale): consentirebbe di avvicinare molte località ai voli e toglierebbe una certa quantità di pullman e auto dalle strade.
A dire il vero, parallelamente, avrei un'altra idea di nuovo tracciato, forse di più difficile realizzazione

: a partire dalla fermata "Aeroporto" della linea Treviso-Camposampiero, una linea che piegando verso sud e toccando i centri di Zero Branco e Peseggia, si innesti a Spinea (o poco prima) sulla linea dei Bivi e arrivi in stazione a Mestre lungo tale tracciato.
Questo significherebbe
1) poter collegare anche Venezia con l'aeroporto di Treviso
2) collegare Quinto, Zero Branco e Peseggia con Mestre (interscambi)-Venezia ---> togliere autobus e macchine dalle strade
3) aumentare i passaggi da Spinea
4) disporre di un itinerario alternativo da Treviso a Mestre visto che a occhio quello attuale andrà saturo fra non molto tempo (SFMR, iR, R per Belluno/Calalzo, IC/EC/ES, merci... ci vorrebbe il blocco mobile

)
Certo, l'urbanistica (o la mancanza di configurazione urbanistica) delle province di Treviso e Venezia rende difficile la realizzazione di una simile ipotesi di tracciato.