Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Limitazioni transito loco SBB (AC) disattive su rete RFI
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=6&t=103151
Pagina 1 di 1

Autore:  MALTE [ sabato 14 marzo 2020, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Limitazioni transito loco SBB (AC) disattive su rete RFI

Le officine locate nel deposito di Briga effettuano riparazioni e revisioni leggere su varie loco diesel e sul gruppo elettrico Re 420 / 421 / 620.
Queste ultime quando richiedono riparazioni piu importanti vengono inoltrare su belinzona, con tratta brig-olten-bellinzona.
Esistendo un percorso piu diretto via briga-gallarate-luino-bellinzona perche’ le macchine non effettuano con una Re 193 / 484 / 189 un LIS con la suddetta destinazione?
Ci sono delle particolari limitazioni imposte da RFI il quale non gli permettono il passaggio su rete italiana ? grazie

Saluti

Allegati:
IMG_20191130_082042.jpg
IMG_20191130_082042.jpg [ 86.08 KiB | Osservato 9146 volte ]

Autore:  verbano60 [ domenica 15 marzo 2020, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitazioni transito loco SBB (AC) disattive su rete RFI

MALTE ha scritto:
Le officine locate nel deposito di Briga effettuano riparazioni e revisioni leggere su varie loco diesel e sul gruppo elettrico Re 420 / 421 / 620.
Queste ultime quando richiedono riparazioni piu importanti vengono inoltrare su belinzona, con tratta brig-olten-bellinzona.
Esistendo un percorso piu diretto via briga-gallarate-luino-bellinzona perche’ le macchine non effettuano con una Re 193 / 484 / 189 un LIS con la suddetta destinazione?
Ci sono delle particolari limitazioni imposte da RFI il quale non gli permettono il passaggio su rete italiana ? grazie

Saluti

In realtà non sarebbe nemmeno necessario arrivare fino a Gallarate, via Sesto Calende si andrebbe direttamente a Luino e senza nemmeno giro banco che a Gallarate sarebbe necessario, può essere che il motivo sia il costo della traccia su rete RFI

Autore:  MALTE [ domenica 15 marzo 2020, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitazioni transito loco SBB (AC) disattive su rete RFI

ciao Verbano,

vero si puo passare anche via sesto c. non ci avevo pensato!
Una traccia oraria dedicata ha un costo, ma piu semplicemente non si potrebbe attaccare in seconda la macchina (ove possibile) da portare in ticino?
Ho dubbi cmq che ci siano treni via sempione che fanno destinazione a chiasso.

saluti

Autore:  Coccodrillo [ venerdì 26 giugno 2020, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limitazioni transito loco SBB (AC) disattive su rete RFI

Credo che ci siano tuttora problemi di sagoma a far passare alcune loco 15 kV dall'Italia. Ricordo perfettamente una notizia di un transito via Italia di tre Re 4/4 o 6/6, probabilmente a causa di un'interruzione al San Gottardo, pubblicata su una delle tre riviste. Ricordo che avevano smontato gli archetti dai pantografi.

Durante l'interruzione della linea del San Gottardo nel 2012 i treni di materiale inerte per calcestruzzo per la galleria di base del Ceneri passavano via Italia, entrandoci dal Sempione e uscendoci poi o da Luino o da Chiasso (non ne sono sicuro al 100%, ma credo da Luino).

Ma in generale i treni in transito dall'Italia sono pochini, se non nessuno. Ci sono alcuni treni che caricano semirimorchi o container scaricati in porti italiani per portarli oltralpe, c'è quindi anche questa merce in transito su ferrovia, ma non in transito solo su treni.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice