Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

"LA COMINA" DI PORDENONE...
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=6&t=61608
Pagina 1 di 1

Autore:  MAX187HO [ mercoledì 21 marzo 2012, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  "LA COMINA" DI PORDENONE...

Carissimi Amici, mi piacerebbe avere e/o vedere vecchie foto e notizie dettagliate della vecchia ferrovia della Comina, che dalla stazione di Pordenone portava verso nord servendo le varie caserme militari di carbone ecc... Ho solo trovato notizie sporadiche circa un progetto per una linea che congiungesse Pordenone con Aviano e che il piccolo ramo della Comina ne fosse il primo stralcio, mai però completamente realizzato. Chi mi può fornire curiosità in merito? Grazie e ciao dal MAX!

Autore:  MOTOSTOPPISTA [ giovedì 22 marzo 2012, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "LA COMINA" DI PORDENONE...

Ciao Max, mi chiamo Enrico e sono di Pordenone. Sono appassionato di ferrovie dimenticate e dismesse e possiedo molta documentazione al riguardo. Sulla Ferrovia della Comina ho del materiale fotografico e cartaceo abbastanza particolare. Ho fatto negli anni passati una rassegna di foto documentando dove passava il binario con i resti dello stesso. Se ti interessa potremmo incontrarci cosi da poter vedere la mia documentazione. Ti lascio il mio cellulare perchè non possiedo internet a casa. Enrico 339 3285395. A presto ciao

Autore:  daniele626 [ sabato 24 marzo 2012, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "LA COMINA" DI PORDENONE...

MOTOSTOPPISTA ha scritto:
Ciao Max, mi chiamo Enrico e sono di Pordenone. Sono appassionato di ferrovie dimenticate e dismesse e possiedo molta documentazione al riguardo. Sulla Ferrovia della Comina ho del materiale fotografico e cartaceo abbastanza particolare. Ho fatto negli anni passati una rassegna di foto documentando dove passava il binario con i resti dello stesso. Se ti interessa potremmo incontrarci cosi da poter vedere la mia documentazione. Ti lascio il mio cellulare perchè non possiedo internet a casa. Enrico 339 3285395. A presto ciao



Grande Enri , mandi mandi

Daniele

Autore:  MAX187HO [ sabato 24 marzo 2012, 1:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "LA COMINA" DI PORDENONE...

Ottimo Enrico, numero salvato! Credo con grande probabilità di chiamarti sabato o domenica mattina: tranquillo, non ti "rompo" alle otto... :lol: Intanto grazie e a presto, by MAX

Autore:  cyber5tar86 [ giovedì 5 aprile 2012, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "LA COMINA" DI PORDENONE...

Grazie a dio qualcuno che mi sa dare la risposta! due anni orsono ho scritto sul post viewtopic.php?f=6&t=33455 in merito a questo tracciato mai completato, ma nessuno mi ha dato risposta esauriente....siete la mia salvezza :lol: purtroppo per ragioni di studio non posso essere a pordenone...quindi vorrei sapere da voi quale dovrebbe essere stato il tracciato e dove dovrebbe essere passato, vi ringrazierei molto!

Autore:  MOTOSTOPPISTA [ giovedì 5 aprile 2012, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "LA COMINA" DI PORDENONE...

Ciao Cyber5tar, purtroppo non possiedo internet a casa e devo appoggiarmi agli internet point. Io possiedo la planimetria che ho trovato in stazione a Pordenone alcuni anni fa e, abitando in città, ho eseguito una rassegna di foto molto precisa, Se potessimo vederci in qualche posto, potrei mostrarti il materiale, a patto che tu non abiti dall'altra parte dell'Italia. Manda un sms al 339 3285395 e ti posso richiamare, così potremmo parlare. Il messaggio vale anche per max che non ho ancora sentito. A presto spero Enrico

Autore:  MAX187HO [ venerdì 6 aprile 2012, 1:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "LA COMINA" DI PORDENONE...

MOTOSTOPPISTA ha scritto:
Ciao Cyber5tar, purtroppo non possiedo internet a casa e devo appoggiarmi agli internet point. Io possiedo la planimetria che ho trovato in stazione a Pordenone alcuni anni fa e, abitando in città, ho eseguito una rassegna di foto molto precisa, Se potessimo vederci in qualche posto, potrei mostrarti il materiale, a patto che tu non abiti dall'altra parte dell'Italia. Manda un sms al 339 3285395 e ti posso richiamare, così potremmo parlare. Il messaggio vale anche per max che non ho ancora sentito. A presto spero Enrico

Caro Enrico ti contatterò a breve: impegni di lavoro lontani... A prestissimo by MAX

Autore:  MOTOSTOPPISTA [ venerdì 18 maggio 2012, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "LA COMINA" DI PORDENONE...

Ciao ragazzi, ancora non vi ho sentito, riguardo la ferrovia della Comina. Se vi interessa, sarò alla Fiera di Longarone questo weekend e porterò il materiale cartaceo. Venite allo stand del Fermodel Club e chiedete di Enrico. Ciao e a presto

Autore:  MOTOSTOPPISTA [ venerdì 22 giugno 2012, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "LA COMINA" DI PORDENONE...

Ciao Cyber5tar86, sono riuscito a contattare e conoscere di persona Max187ho, e quindi scambiarci innumerevoli informazioni sia sul raccordo della Comina che su altre ferrovie del pordenonese. Mi piacerebbe conoscerti, anche se per te è difficile venire a Pordenone, io sarei disposto a venirti incontro, senza nessun problema. Dimmi dove vuoi che ci troviamo, cosi posso farti vedere cosa ho raccolto in questi anni. Il numero ce l'hai, quindi chiama!!!! Grazie Enrico

Autore:  Thiel [ giovedì 17 dicembre 2015, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "LA COMINA" DI PORDENONE...

http://messaggeroveneto.gelocal.it/pord ... ref=search
"...l’amministrazione Pedrotti, a soli due giorni dalla scadenza Imu, ha fissato i valori per i terreni edificabili. La città, come lo scorso anno resta suddivisa in cinque zone: centro storico, residenziale interna (tra il centro storico e il ring), residenziale esterna (tra il ring, il fiume Noncello, il rilevato ferroviario, la circonvallazione cittadina ed il tracciato della vecchia ferrovia della Comina), esterna semiperiferica (dove si trovano i quartieri di Rorai Grande, Torre, Borgomeduna, Villanova Nuova, San Gregorio) e la parte periferica che è quella residuale."

Autore:  Thiel [ venerdì 3 marzo 2017, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "LA COMINA" DI PORDENONE...

"Primo dello scalo della Zanussi, l’unico raccordo esistente in zona era la Ferrovia della Comina, la cui costruzione iniziò nel 1916. Anche dopo la Prima guerra mondiale i tre chilometri di strada ferrata che collegavano Pordenone all’aerocampo rimasero importanti e attivi fino all’inizio degli anni 50."
http://messaggeroveneto.gelocal.it/pord ... ref=search

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice