Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cerco libri interessanti
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 16:11
Messaggi: 6
Località: Torino
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se è possibile visionare da qualche parte i seguenti libri (in particolare mi interessa quello in neretto ma se avete qualche consiglio sul contenuto di qualche altro libro ve ne sono grata).
V. Finzi-L. Gerini - Blocco automatico a correnti codificate T. Westinghouse
V. Finzi-F. Brancaccio-E. Antonelli Apparati centrali a pulsanti di itinerario
V. Finzi-M. Freccero-G.B. Traverso-S. Travini Esercitazioni pratiche di elettrotecnica
P.E. Debarbieri-F. Valdambrini-E. Antonelli A.C.E.I. telecomandati per linee a semplice binario
V. Finzi I segnali luminosi
V.FINZI Impianti di Sicurezza: Apparecchiature (vol. 4 Parte I )
P.De Palatis-P.Mari-R. Riccardi - Commento alla nuova istruzione del blocco elettrico automatico
A. Fumi - La Gestione degli Impianti Elettrici Ferroviari € 35,00

Grazie per qualsiasi informazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 706
provaa vedere sul sito del cifi o della hoepli.
saluti, massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: libri
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 16:11
Messaggi: 6
Località: Torino
aiupira ha scritto:
provaa vedere sul sito del cifi o della hoepli.
saluti, massimiliano


Ciao aiupira, l'elenco dei libri l'ho preso dal sito del cifi, quello che in realtà mi interessa e' decidere quale mi serve di più in base al contenuto (insomma siccome i soldi per acquistarli li dovrei sborsare di tasca mia non vorrei sprecarli).
Comunque grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 20:29
Messaggi: 53
Ciao Gioely,tempo fa avevo risposto su un altro forum ferroviario ad un utente che chiedeva ibformazioni simili alle tue.

Ti invio la risposta che diedi allora con il link che spero possano aiutarti.


In via San Gregorio a Milano, è ubicata la Società di mutuo soccorso che fù la prima mutua fondata nel 1877 dai dipendenti delle ferrovie per darsi reciproca aiuto in campo economico, sindacale e sociale ed è tuttora operante: http://www.mutuacesarepozzo.it/

La Società ospita anche la biblioteca Cesare Pozzo che contiene una raccolta di storia dei trasporti e delle ferrovie.
La biblioteca è situata a circa 200 mt dalla stazione Centrale ed è un punto di riferimento per appassionati o studiosi delle ferrovie.
In essa si conservano gli orari ferroviari degli scorsi anni, cartine topografiche, volumi introvabili di modellismo, tecnica e storia ferroviaria e dei trasporti.
La biblioteca è stata costituita nel 1977, in occasione del centenario della costituzione della Società di mutuo soccorso, al momento contiene 20mila volumi, 300 tesi di laurea e 70 testate correnti e storiche.
http://www.mutuacesarepozzo.it/chisiamo_frameset.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1416
Non sapendo a cosa ti occorrano le notizie, ti do qualche notizia sui testi citati:
- Gestione Impianti elettrici ferroviari: tratta delle modalità manutentive degli enti, delle ore di lavorazione, dell'organizzazione delle squadre, dei moduli di report utilizzati da RFI. ma non ci sono informazioni sull'hardware, ossia sulla tecnologia in senso più propiamente detto;
Commento alla nuova istruzione del blocco elettrico automatico: è un commento alla normativa, diretto agli operatori del movimento e dei treni, principalmente interessati a capire cosa fare e come operare in caso di guasti o anormalità.
-Impianti di sicurezza . Apparecchiature: descive in modo minuzioso le apparecchiature dei circuiti di sicurezza e segnalamento, dai pedali ai relè, fino ai vari tipi di PL, ai CdB etc.
-I segnali luminosi: è forse il meno interessante, in quanto si tratta di questionari sui segnali (o meglio sull'aspetto dei segnali), senza notizie tecniche di rilevanza;
-ACEI-ACEI Telecomandati-Blocco Automatico: commenntano gli schemi di principio dei relativi sistemi, evidenziando le funzioni dei singoli componenti, le fasi di funzionamento, etc etc: molto interessanti!
-Lezioni di elettrotecnica: non so dirti nulla non avendolo mai consultato!


Spero di esserti stato di aiuto.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 16:11
Messaggi: 6
Località: Torino
A Federici ha scritto:
Non sapendo a cosa ti occorrano le notizie, ti do qualche notizia sui testi citati:
- Gestione Impianti elettrici ferroviari: tratta delle modalità manutentive degli enti, delle ore di lavorazione, dell'organizzazione delle squadre, dei moduli di report utilizzati da RFI. ma non ci sono informazioni sull'hardware, ossia sulla tecnologia in senso più propiamente detto;
Commento alla nuova istruzione del blocco elettrico automatico: è un commento alla normativa, diretto agli operatori del movimento e dei treni, principalmente interessati a capire cosa fare e come operare in caso di guasti o anormalità.
-Impianti di sicurezza . Apparecchiature: descive in modo minuzioso le apparecchiature dei circuiti di sicurezza e segnalamento, dai pedali ai relè, fino ai vari tipi di PL, ai CdB etc.
-I segnali luminosi: è forse il meno interessante, in quanto si tratta di questionari sui segnali (o meglio sull'aspetto dei segnali), senza notizie tecniche di rilevanza;
-ACEI-ACEI Telecomandati-Blocco Automatico: commenntano gli schemi di principio dei relativi sistemi, evidenziando le funzioni dei singoli componenti, le fasi di funzionamento, etc etc: molto interessanti!
-Lezioni di elettrotecnica: non so dirti nulla non avendolo mai consultato!


Spero di esserti stato di aiuto.

Antonio



Ti ringrazio molto, le informazioni sul contenuto dei libri e su quanto sono interessanti è proprio quello di cui ho bisogno!

ciao e buona serata

Roberta


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl