Ciao Gioely,tempo fa avevo risposto su un altro forum ferroviario ad un utente che chiedeva ibformazioni simili alle tue.
Ti invio la risposta che diedi allora con il link che spero possano aiutarti.
In via San Gregorio a Milano, è ubicata la Società di mutuo soccorso che fù la prima mutua fondata nel 1877 dai dipendenti delle ferrovie per darsi reciproca aiuto in campo economico, sindacale e sociale ed è tuttora operante:
http://www.mutuacesarepozzo.it/
La Società ospita anche la biblioteca Cesare Pozzo che contiene una raccolta di storia dei trasporti e delle ferrovie.
La biblioteca è situata a circa 200 mt dalla stazione Centrale ed è un punto di riferimento per appassionati o studiosi delle ferrovie.
In essa si conservano gli orari ferroviari degli scorsi anni, cartine topografiche, volumi introvabili di modellismo, tecnica e storia ferroviaria e dei trasporti.
La biblioteca è stata costituita nel 1977, in occasione del centenario della costituzione della Società di mutuo soccorso, al momento contiene 20mila volumi, 300 tesi di laurea e 70 testate correnti e storiche.
http://www.mutuacesarepozzo.it/chisiamo_frameset.htm