Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Italo sorpassa Frecciaross
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=6&t=98847
Pagina 1 di 1

Autore:  wells [ lunedì 26 novembre 2018, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Italo sorpassa Frecciaross

Sui giornali on-line (ad esempio La Repubblica) gira un video in cui i 2 treni corrono in parallelo sorpassandosi.
La cosa è molto strana. Qualcuno sa dove è successo?

Autore:  DEP.SV [ lunedì 26 novembre 2018, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Italo sorpassa Frecciaross

"molto strana" perché?
Sulle linee banalizzate che ammettono la marcia parallela si possono effettuare le precedenze dinamiche...

saluti
Michele

Autore:  Bill [ lunedì 26 novembre 2018, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Italo sorpassa Frecciaross

Per l'appunto, si tratta di una normalissima marcia parallela.
Siamo sulla Roma-Napoli nei pressi del Bivio Cassino Sud.

Autore:  wells [ martedì 27 novembre 2018, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Italo sorpassa Frecciaross

Grazie non ero a conoscenza di precedenze „dinamiche“.

Autore:  wells [ martedì 27 novembre 2018, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Italo sorpassa Frecciaross

Però però....
Trenitalia invece fa notare che la procedura è avvenuta in totale sicurezza: «Non c’è stato alcun sorpasso di un treno Italo a un Frecciarossa. Precisiamo che è una scelta di gestione del traffico ferroviario prevista e fatta da Rete Ferroviaria Italiana, in casi codificati, per consentire a un treno di recuperare il proprio ritardo, tutto a beneficio della regolarità della circolazione ferroviaria. Un’operazione fatta in totale sicurezza e in punti definiti delle linee ferroviarie dov’è tecnicamente possibile. Inoltre, quando due treni viaggiano affiancati nello stesso senso di marcia, la cosiddetta marcia parallela, a uno di essi, in questo caso al Frecciarossa, è imposta una riduzione di velocità. Quello che stupisce è il comportamento non professionale e non giustificabile del macchinista del treno che, filmando e rendendo pubblico sui social il “sorpasso”, peraltro con toni sensazionalistici, contribuisce di fatto a generare una non corretta informazione sulle norme e i protocolli che regolano la circolazione ferroviaria».

Autore:  camillo [ martedì 27 novembre 2018, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Italo sorpassa Frecciaross

Aggiungerei anche che e' un filmato abbastanza datato.... L'etr 500 ha ancora le classi....

saluti

Saverio

Autore:  Omnibus [ martedì 27 novembre 2018, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Italo sorpassa Frecciaross

wells ha scritto:
Inoltre, quando due treni viaggiano affiancati nello stesso senso di marcia, la cosiddetta marcia parallela, a uno di essi, in questo caso al Frecciarossa, è imposta una riduzione di velocità.
Dove hai letto questa cosa?

Autore:  Taurus484 [ martedì 27 novembre 2018, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Italo sorpassa Frecciaross

italo = 5500 Kw
frecciarossa = 4400 Kw

no comments ......

Autore:  ste.klausen21 [ mercoledì 28 novembre 2018, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Italo sorpassa Frecciaross

Taurus484 ha scritto:
italo = 5500 Kw
frecciarossa = 4400 Kw
no comments ......


Entrambi sono più potenti di quanto riporti.
Per affrontare cose ferroviarie occorre togliersi di dosso la mentalità da automobilista di piccolo cabotaggio.
La ferrovia funziona in tutt' altro modo, non sempre intuitivo.
E' 1000 volte più sicura della strada proprio perchè non si segue l' impressione e l' intuito del momento, ma si seguono regole e metodi studiati prima.

Se un treno affianca un altro, non è che ha messo la freccia ed ha sterzato. E non lo fà necessariamente perchè ha più potenza.
Non è mai una gara : gli orari e le velocità sono predeterminati.

Perchè possa avvenire, occorre che la linea ferroviaria sia :
- banalizzata, ovvero consentire la circolazione a destra tramite i segnali ed i sistemi di sicurezza
- abilitata alla marcia parallela, ovvero alla circolazione di treni nella stessa direzione sui due binari
In alcuni casi la linea può essere abilitata per la doppia destra, ovvero per la circolazione di treni in senso opposto, che tengano entrambi la destra.
Tutte situazioni che, non solo sono previste, ma che hanno richiesto l'installazione e la validazione di apposite apparecchiature, e la posa di kilometri di cavi.

La marcia parallela, poi, non sempre diventa un sorpasso, ma può essere usata semplicemente per ridurre perdite di tempo ad uno o entrambi i treni.
Basti vedere la webcam di Usi nad Orlici. Lì i treni tengono normalmente la destra, ma a volte si assiste alla circolazione parallela, e si possono vedere a via libera, verde in quel caso, i segnali di entrambi i binari di corsa.
Stessa cosa avviene anche in Italia.

Recentemente, per esempio, hanno fatto partire da Faenza un treno a vapore, limitato a 50 km/h, e poco dopo hanno inviato a destra un merci, che sicuramente lo ha sorpassato, a destra.
Tutto regolato da segnali ed in sicurezza.

Nell' AV, però, non si vedono i segnali a via libera, per il fatto che ... non ci sono.

Prima di far partire lo scoop "Hanno fatto l' AV, ma hanno dimenticato di installare i segnali. Scandalo in Italia !", occorre fermarsi a riflettere. Giusto per non fare delle figure.

Recentemente c' era chi ipotizzava che il capostazione dovesse telefonare al macchinista per avvertirlo di un segnale rosso. Quindi tutti i treni di Italia partirebbero con la telefonata che avvisa che a 15 km c' è un segnale rosso ! Oppure potrebbe circolare un treno per volta, con segnali verdi fino a destinazione ! Pazzesco !

Quanto all' assenza dei segnali in AV, con uso di cervello si arriva presto a capire che non li hanno dimenticati. Dato che è impossibile guidare un treno a 300 km/h senza sapere dove si và, risulta ovvio che abbiano usato un altro sistema.

Precisamente un sistema che integra circuiti di binario a terra, che "sentono" la presenza del treno, e sistemi radio che visualizzano costantemente al cruscotto del macchinista lo spazio disponibile e la velocità massima raggiungibile.
Anche durante una eventuale marcia parallela.


Stefano Minghetti

Autore:  E656-024 [ giovedì 29 novembre 2018, 2:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Italo sorpassa Frecciaross

Non sono riuscito a trovare il link.
Qualche anima pia lo riporterebbe, per cortesia?

Grazie

Autore:  Mattia646 [ giovedì 29 novembre 2018, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Italo sorpassa Frecciaross

Lo ha postato l'utente Crosshead nella sezione Rotabili! :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice