Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 7:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NUOVO PLASTICO FS "Cavallersolaro"
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2023, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5877
Località: TROPEA(VV)
Di: Costanzo Malecore
Costruttore: Stefano Carrari

Nuovo bellissimo PLASTICO FS in scala N! :o :shock: :o :shock: :o :shock: :o
In esposizione al Hobby Model Expo Novegro 2023


Duegi Editrice Forum


Ultima modifica di AXEL il giovedì 12 ottobre 2023, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 16:01 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1874
Località: Monza
Visto in diretta a Novegro ... molto bello e per questo motivo oltre che era alla sua prima apparizione, era circondato da un buon numero di curiosi e quindi poche foto e poche informazioni.

Axel è possibile sapere le dimensioni ed eventualmente vedere gli schemi dei tracciati?

In ogni caso complimenti all'autore e collaboratori :wink:

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 22:45 
Non connesso

Nome: Salvatore Quartararo
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 22:03
Messaggi: 19
A occhio e croce sembrano due linee indipendenti su piani sovrapposti; la linea bassa a doppio binario (con stazione nascosta?) è un semplice ovale, la linea "alta" è a singolo binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5877
Località: TROPEA(VV)
Ho invitato il proprietario a rispondervi personalmente :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 7:48 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1874
Località: Monza
ilduca69 ha scritto:
A occhio e croce sembrano due linee indipendenti su piani sovrapposti; la linea bassa a doppio binario (con stazione nascosta?) è un semplice ovale, la linea "alta" è a singolo binario.


L'ho immaginato guardando il video ...

AXEL ha scritto:
Ho invitato il proprietario a rispondervi personalmente :)


Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 21:31
Messaggi: 6
Buongiorno, il plastico misura 173 cm. X 73 cm. e comprende due tracciati completamente separati.
Il tracciato parte prima

Per ospitare il plastico sono stato obbligato a rispettare certe dimensioni: cm. 173 x cm. 73 , non un centimetro in più. Quindi in uno spazio di 173 cm. x 73 cm. non può starci il mondo, roba come stazioni di transito a più binari , enormi scali merci, grossi depositi locomotive..........no niente di tutto questo può entrare in quel rettangolo.
Ma a me andava benissimo perchè quello che avevo in testa io era tutt'altra cosa.
Perciò niente montagne con mille gallerie ma soprattutto niente pini!
Per carità non ho nulla contro i paesaggi montani, tanto che ho avuto ben due bei plastici in stile teutonico-italiano, ma la campagna del saluzzese..............è quella che mi ha sempre affascinato!
Ho perciò impostato il plastico su due livelli : il primo a trazione elettrica e il secondo che è poi quello principale a trazione vapore e diesel.
Piccola curiosità: anche se sembrerebbe il contrario i due anelli non sono collegati proprio per evitare gallerie inutili e impatti inappropriati sul paesaggio che mi interessava fosse realizzato.


Allegati:
inbound2040460507020238453.jpg
inbound2040460507020238453.jpg [ 7.65 KiB | Osservato 4950 volte ]
inbound4927251945974457906.jpg
inbound4927251945974457906.jpg [ 10.48 KiB | Osservato 4950 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 21:31
Messaggi: 6
Il tracciato parte seconda

Alla fine dei vari bozzetti ho definito il tracciato presente sul plastico : Stefano Carrari, che è colui che ha realizzato il plastico, lo ha poi modificato con piccoli aggiustamenti per arrivare allo schema attuale.
Il livello uno è costituito da un doppio anello separato visibile all’osservatore solo per una quarantina di cm. a nord ed altrettanti a sud. La parte a sud è provvista di catenaria e palificazione italiana e corre in rettilineo mettendo anche in bella mostra un muraglione di contenimento inclinato ad archi mentre la parte a nord è provvista di catenaria e palificazione svizzera e corre disegnando una gradevole ansa che movimenta l’insieme in maniera armonica; in questo modo posso far circolare sia i rotabili italiani che quelli svizzeri in maniera veritiera. I due anelli hanno raggio R3 ed R3a (specifiche ROCO-FLEISCHMANN).
Il tracciato superiore posto al livello due propone anche qui un semplice anello con varie curve ( osso di cane) in cui partenza e arrivo nascono nel piazzale della stazione principale : siamo su una linea secondaria piemontese intorno agli anni ’60 in cui sono presenti praticamente tutti i fabbricati FS dell’epoca : Fabbricato Viaggiatori, Scalo Merci, Deposito Locomotive, Piattaforma Girevole, Serbatoio Idrico, Caselli vari, Garitte, tutto il necessario per ricreare il più fedelmente possibile l’ambientazione appropriata al periodo. La vegetazione inserita in punti particolari del tracciato insieme ad un rilevato stradale che consente anche la presenza di due bei ponti, un bellissimo paese ben strutturato sottopassato da una galleria, permettono di nascondere in maniera perfetta le curve di cui ho detto sopra che per ragioni di spazio arrivano in alcuni punti a impiegare il raggio R2.
Qui Stefano ha veramente dato il meglio di sé!
A breve posterò delle foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS "Cavallersolaro"
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 15:49 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1874
Località: Monza
Grazie!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS "Cavallersolaro"
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 21:31
Messaggi: 6
Spero Vi piaccia.
Saluti
Costanzo


Allegati:
nove6 (1).jpg
nove6 (1).jpg [ 259.52 KiB | Osservato 4817 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS "Cavallersolaro"
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 447
Località: Venezia
Molto bello, compatto ma completo.
Buona serata
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS "Cavallersolaro"
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1409
Esteticamente eccellente, armonioso, proporzionato.
Sconta a mio avviso la tipologia di circuito, senza stazioni ombra: uno o due treni sulla linea a binario unico, e due convogli che girano in tondo su quella a doppio binario. Forse un doppio ovale con fascio di ricovero avrebbe permesso uno schema più " giocabile"
.antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS "Cavallersolaro"
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 6:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 agosto 2016, 16:49
Messaggi: 250
Trovato molto ben fatto!
L’idea di tracciato, le dimensioni, credo possano far avvicinare persone alla scala n, visto anche l’attuale interesse delle case costruttrici di modelli.

Complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS "Cavallersolaro"
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9175
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
A Federici ha scritto:
Esteticamente eccellente, armonioso, proporzionato.
Sconta a mio avviso la tipologia di circuito, senza stazioni ombra: uno o due treni sulla linea a binario unico, e due convogli che girano in tondo su quella a doppio binario. Forse un doppio ovale con fascio di ricovero avrebbe permesso uno schema più " giocabile"
.antonio


Concordo con Antonio.
Personalmente avrei lasciato a vista solo la parte anteriore, in maniera da realizzare due stazioni ombra, una per la linea superiore a trazione termica, l' altra per la linea inferiore a trazione elettrica.
Ciò avrebbe comportato di avere nascosto la maggior parte dello sviluppo dei binari e di non avere il tratto di linea posteriore con catenaria SBB, ovviamente.
Il costruttore, invece, ha voluto privilegiare proprio la visibilità dei convogli ed avere la possibilità di fare circolare, in maniera coerente, i suoi convogli SBB.
Comunque, approvo senz' altro la scelta delle due linee separate, tutte e due in piano, che semplifica la costruzione ed evita livellette che possono dare problemi nel funzionamento.
La resa estetica è ... meravigliosa, in particolare il borgo.
Complimenti a Costanzo !
Ci ha dato un bellissimo esempio di come si possa realizzare un gradevolissimo plastico in N in uno spazio ristrettissimo.
Buon we
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS "Cavallersolaro"
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 21:31
Messaggi: 6
Mi unisco a Stefano Carrari che è il costruttore per ringraziarVi tutti per i benevoli commenti.
Intanto posto una foto che permette la vista da un'altra angolazione.
Presto ne posterò altre.
Un saluto a tutti.


Allegati:
CAVALLERSOLARO 2.jpg
CAVALLERSOLARO 2.jpg [ 101.74 KiB | Osservato 4366 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO PLASTICO FS "Cavallersolaro"
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2017, 21:31
Messaggi: 6
Ecco le viste dei tratto con palificazione svizzera e di quello con palificazione italiana.
In tutte e due le foto il plastico non è ancora terminato : sta per ricevere le ultime rifiniture.


Allegati:
CAVALLERSOLARO 3.jpg
CAVALLERSOLARO 3.jpg [ 138.28 KiB | Osservato 4330 volte ]
CAVALLERSOLARO 4.jpg
CAVALLERSOLARO 4.jpg [ 196.13 KiB | Osservato 4330 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl