Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 0:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2024, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
In questa foto c'è un telefono e qualcos'altro in quella cassetta più piccola, anch'essa grigia montata sul paletto, dietro al telefono. Qualcuno sa di cosa si tratta? Nella cassetta a terra ci sono le morse.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2024, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2637
Nella cassetta grande il telefono automatico.
Nella cassetta piccola forse c'è il telefono selettivo per comunicazioni solo con il DM di stazione visto che è in testa ad un tronchino e vicino alla cassetta dei fermascambi.
Nella cassetta "morse" ci sono i fermascambi a morsa. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2024, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2024, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 538
Località: Varese
La cassetta piccola è un trasmettichiave; contiene la chiave per la manovra a mano dei deviatoi, bloccata elettricamente e sbloccabile dal DM/DCO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2024, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5766
Località: TROPEA(VV)
In rete ho trovato questo...


Allegati:
cassetta per quadro elettrico.jpg
cassetta per quadro elettrico.jpg [ 272.06 KiB | Osservato 2145 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2024, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Sono tante le cose attorno alla ferrovia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2024, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2637
mammut ha scritto:
La cassetta piccola è un trasmettichiave; contiene la chiave per la manovra a mano dei deviatoi, bloccata elettricamente e sbloccabile dal DM/DCO.


E' la "visiera" sopra la cassetta che mi dà più l'idea di un telefono che di un trasmettichiave.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2024, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 737
Località: Nettuno (RM)
Ora, non ne sono sicuro, ma quella cassetta così vicina allo scambio potrebbe anche essere il dispositivo con la chiave per il consenso che da il DCO al Macchinista in caso quest'ultimo debba manovrare manualmente il deviatoio (in caso di anormalità lungo l'itinerario).

Parlo della foto a sinistra con lo scambio elettromeccanico, non quello a mano.

Oggi i Telefoni di linea sono pressoché tutti inutilizzati e in disuso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2024, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2637
Perchè no quello a mano ?
Dentro la cassetta/trasmettichiave c'è la chiave per sbloccare il fermascambio applicato al contrago... :wink:
Poichè dall'altra parte il fermascambio non c'è quel deviatoio sicuramente istarada su un tronchino/scalo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2024, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Ma nel 1970 questi marchingegni c'erano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2024, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 737
Località: Nettuno (RM)
Tz ha scritto:
Perchè no quello a mano ?
Dentro la cassetta/trasmettichiave c'è la chiave per sbloccare il fermascambio applicato al contrago... :wink:
Poichè dall'altra parte il fermascambio non c'è quel deviatoio sicuramente istarada su un tronchino/scalo.


Ammetto che non ricordo se con gli scambi a mano funziona alla stessa maniera, oramai ne sono rimasti così pochi e per fortuna ancora non mi è capitato di dover fare la procedura (ecco, ho parlato ... :lol: ).

Marcello (PT) ha scritto:
Ma nel 1970 questi marchingegni c'erano?


Non c'era il DCO e le stazioni erano tutte presenziate quindi No, non ci stavano questi congegni.
In caso di anormalità era tutto gestito direttamente dal DM alias Capostazione.

In passato, ma già fino ai primi anni 2000, intorno alla ferrovia c'erano molte meno "cose" in quanto la maggioranza dei controlli erano affidati all'occhio umano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2024, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Ricordo che una volta il capo mi mandò a piedi a controllare tutti i telefoni che erano in linea tra S. Vito Lanciano e Ortona.

E non ricordo che in stazione ve ne fossero molti, forse uno ad ogni estremità, ma non ricordo bene. Era il 1970.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2024, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 737
Località: Nettuno (RM)
Beh ti sei fatto una bella passeggiata allora! Spero almeno fosse bel tempo :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2024, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4872
Località: Pistoia
Mi prese paura sotto la galleria Ortona, che stranamente era già pronta per il doppio binario, quando incrociai un merci. Il rumore era così forte che non sapevo cosa fare. avevo 22 anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2024, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2637
Celioth ha scritto:
Ammetto che non ricordo se con gli scambi a mano funziona alla stessa maniera, oramai ne sono rimasti così pochi e per fortuna ancora non mi è capitato di dover fare la procedura (ecco, ho parlato ... :lol: ).


Tranquillo che ce ne sono ancora tanti... 8) qui un pezzo della pulsantiera della mia ex-stazione con ACEI attivato nel 2005 dove sono evidenziati i 3 tasti FD per lo sblocco delle chiavi per i 3 deviatoi a mano (quelli col macaco... :mrgreen: ) per binari di scalo.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl