Oggi è mercoledì 19 marzo 2025, 17:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piattaforma girevole Peco LK 55
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2014, 12:35
Messaggi: 238
Località: Firenze
Buonasera a tutti,
ero un felice possessore di una piattaforma girevole Peco LK 55, fino ad oggi non avevo necessità di utilizzarla con automatismi elettronici poichè ho il piccolo plastico in costruzione, era perfetta nell'utilizzo manuale, tornava tutto alla perfezione.
Ieri ho avuto l'idea di acquistare il suo motore originale per motorizzarla, ovvero il codice Peco PL 55, e quel "ero felice" spiega il mio attuale stato d'animo leggermente deluso e sconfortato. :cry:

Premetto di essere a conoscenza che i costi totali di acquisto piattaforma+motore equivalgono al ragionamento "hai speso spoco, devi accontentarti", quindi vorrei evitare di ricevere commenti spiritosi e ironici a presa in giro ....... grazie. :roll:

Chiedo se qualcuno qui dentro ha tale piattaforma girevole, se per caso ha avuto modo di motorizzarla con il suo motore originale, se nota problemi nel funzionamento della rotazione ed eventualmente come ha risolto.
Se ci sono consigli per migliorarla ed evitare una rotazione a "singhiozzo" come ho riscontrato io.

Grazie a chi potrà aiutarmi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole Peco LK 55
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1963
Località: Faenza
Per funzionamento a scatti, intendi questo ?

https://www.youtube.com/watch?v=dPLlYqe4Na8


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole Peco LK 55
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2014, 12:35
Messaggi: 238
Località: Firenze
Esatto, si nota lo scattare più accentuato verso la fine del video .....
Altro problemino è che quando mi fermo e non mi sono fermato preciso sul binario di uscita, la loco passa ugualmente, però uscendo dal ponte della piattaforma si alleggerisce e completa quel poco di rotazione da spostarsi leggermente dal binario di uscita ed i carrelli centrali o posteriori della loco deragliano.....
Se provo a regolarmi meglio, non riesce a far la regolazione precisa, ma scatteggiando passa oltre il binario di uscita.

Spero di essermi spiegato....
Il bello è che il motore non fa alcun rumore strano/accentuato come mi aspettavo da un oggetto economico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole Peco LK 55
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1963
Località: Faenza
Vedo anche questa :

https://www.youtube.com/watch?v=SX9wfruDwio

Dal rumore del motore deduco che il movimento trovi attriti che variano durante la corsa.
La cosa sembra essere confermata in un altro video, dove la piattaforma è motorizzata con motore passo-passo.

Non ho la piattaforma, ma mi pare che sia tutta di plastica e mi verrebbe da attribuire l' irregolarità di rotazione a :
- attriti di rotazione dei perni dei ruotoni nelle loro sedi
- attrito dell' appoggio del ponte sul supporto centrale
- attrito nella rotazione del perno centrale
- o la combinazione di più di uno di quelli

Come primo provvedimento potrei pensare a dare grasso nei punti interessati. Cominciando con poco grasso.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole Peco LK 55
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2014, 12:35
Messaggi: 238
Località: Firenze
ste.klausen21 ha scritto:


Maremma miseria, quel rumore del motore di rotazione sembra un frullatore :roll: :shock: :lol:
Per fortuna il mio è molto, molto silenzioso in confronto.
Non ho idea di che rumore possa fare un motore Roco o altre marche di piattaforme, ma assicuro che il mio non fa in quel modo.

Però, purtroppo, confermo che la rotazione è pressochè identica alla mia.
Quei singhiozzi-scatti sono identici.

ste.klausen21 ha scritto:
Non ho la piattaforma, ma mi pare che sia tutta di plastica e mi verrebbe da attribuire l' irregolarità di rotazione a :
- attriti di rotazione dei perni dei ruotoni nelle loro sedi
- attrito dell' appoggio del ponte sul supporto centrale
- attrito nella rotazione del perno centrale
- o la combinazione di più di uno di quelli

Come primo provvedimento potrei pensare a dare grasso nei punti interessati. Cominciando con poco grasso.


Stefano Minghetti


Ieri mentre stavo montando il tutto ho fatto svariate prove.
Proprio loro nelle istruzioni di montaggio specificano (in inglese) di montare il motore senza incollare niente per eventualmente smontare per sostituzioni parti usurate o per lubrificazioni/controlli vari.
Quindi ho forato il perno del ponte ed ho forato il gancio del motore che va a poggiare sul perno del ponte.
Vite passante e tutto è bello stabile.

Per il discorso rotazione invece, prima di montare il tutto ho dato una bella cartata con carta vetrata fine e wd-40 per rendere il perno del ponte più liscio possibile dalle impurità di fabbricazione della plastica.
A mano, con o senza loco sul ponte, sembra girare alla perfezione.
Sembra.
Magari potrei sbagliare io ed una piccola tolleranza di materiale extra crea attrito e movimentandola con il motorino crea questi "scatti-singhiozzi".

Stasera proverò nuovamente a smontare tutto, lubrificare il necessario e vediamo se qualcosa si risolve o si migliora .......

Ho notato nel primo video da te postato che sul piatto della piattaforma, dove ci sono le griglie di scolo per raccogliere l'acqua, che il tizio ha messo nei 3 punti 3 viti ....... chissà che cosa ha fatto sotto :?: :roll:
Vedrò di indagare cercando qualcosa sul suo profilo ....

Grazie Stefano intanto per i suggerimenti e l'interesse dimostrato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole Peco LK 55
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2025, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1963
Località: Faenza
Per la ralla centrale, potresti mettere un foglio di nylon o similare fra le due parti.
L' attrito nylon-plastica è sicuramente inferiore a quello plastica-plastica.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl