Oggi è lunedì 28 aprile 2025, 2:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2025, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 901
Località: Salerno
Ciao a tuti posto foto di una delle mie ultime realizzazioni, esclusivamente in scala 1/87......
Deposito Locomotive Fs a 2 stalli illuminato internamente ed esternamente con led smd luce calda cablato per il funzionamento 3/12 volt.
Dimensioni base 26,5 x 14,5 cm. altezza 12 cm.
Per la realizzazione degli edifici uso Forex da 3mm cartoncino da 4mm listelli navali colori acrilici e pigmenti.
Pareri e consigli per migliorare sono sempre ben accetti

Grazie Filippo


Allegati:
6bfcfbb3-2d61-4fc4-9162-9b9bd3e15d67.jpg
6bfcfbb3-2d61-4fc4-9162-9b9bd3e15d67.jpg [ 94.91 KiB | Osservato 2217 volte ]
84c55084-3a97-4376-9c6a-3adefa61d5e6.jpg
84c55084-3a97-4376-9c6a-3adefa61d5e6.jpg [ 128.1 KiB | Osservato 2217 volte ]
e786aa40-8551-47d9-be51-c12b3239ef5a.jpg
e786aa40-8551-47d9-be51-c12b3239ef5a.jpg [ 104.41 KiB | Osservato 2217 volte ]
ffd0a1ac-50ee-4dbe-a04c-bd9633c6ab77.jpg
ffd0a1ac-50ee-4dbe-a04c-bd9633c6ab77.jpg [ 95.89 KiB | Osservato 2217 volte ]
624bada8-4eea-48c8-ba06-ca660b56d90f.jpg
624bada8-4eea-48c8-ba06-ca660b56d90f.jpg [ 95.7 KiB | Osservato 2217 volte ]
8ceb0003-9c70-46b5-845f-d7ffd01ab2bf.jpg
8ceb0003-9c70-46b5-845f-d7ffd01ab2bf.jpg [ 90.17 KiB | Osservato 2217 volte ]
a244a927-65c8-493a-b330-2104d53d91cd.jpg
a244a927-65c8-493a-b330-2104d53d91cd.jpg [ 102.07 KiB | Osservato 2217 volte ]
a597a15d-91fd-4d55-971e-14cb3f039036.jpg
a597a15d-91fd-4d55-971e-14cb3f039036.jpg [ 118.85 KiB | Osservato 2217 volte ]
ad76cd61-d467-4b47-b51e-8a4b10b4cf5d.jpg
ad76cd61-d467-4b47-b51e-8a4b10b4cf5d.jpg [ 121.69 KiB | Osservato 2217 volte ]
93153c0b-8043-4bed-9f75-033ce838879b.jpg
93153c0b-8043-4bed-9f75-033ce838879b.jpg [ 132.23 KiB | Osservato 2217 volte ]


Ultima modifica di filippo300969 il lunedì 24 marzo 2025, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Fs
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2025, 17:17 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1867
Località: Monza
Ciao Filippo .... realizzazione molto bella ed interessante
qualche dettaglio in più circa l'assemblaggio e finiture?

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Fs
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2025, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 14:47
Messaggi: 174
Ottima realizzazione e di grande atmosfera! Mi piace particolarmente la resa dell' intonaco e la sporcatura..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2025, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 901
Località: Salerno
Grazie ad entrambi, come scritto sopra ho utilizzato forex per la realizzazione del deposito, con dei listelli in legno ho realizzato i pilastri interni, mentre le capriate del tetto sono state realizzate con listelli navali di varie misure.
Le tegole sono state realizzate utilizzando uno stampo precedentemente realizzato tramite colata di bicomponente le finestrature in cartoncino tagliato a laser il tutto assemblato con colla vinilica a lenta asciugatura in modo da poter correggere eventuali errori.
Colorazione con acrilici e smalti l'invecchiamento e' stato realizzato con tecniche miste aerografo e pigmenti a pennello

Filippo


Ultima modifica di filippo300969 il lunedì 24 marzo 2025, 14:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Fs
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2025, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2792
Eccellente realizzazione modellistica ma, a mio avviso, la denominazione di "Depisito Locomotive" attiene a un inseme di impianti più estesi e complessi ai fini della manutenzione delle locomotive e a tale realizzazione si addice maggiormente la denominazione di "Rimessa".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2025, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 901
Località: Salerno
Grazie, sicuramente e' come tu dici, la denominazione di "Deposito Locomotive" attiene a un inseme di impianti più estesi e complessi ai fini della manutenzione delle locomotive.

Ma nel contesto della realizzazione di questo edificio mi sono ispirato in parte a questa immagine
per quanto riguarda il titolo del post ho provveduto......

Filippo


Allegati:
deposito.jpg
deposito.jpg [ 107.95 KiB | Osservato 1858 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2025, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 15:10
Messaggi: 259
I miei complimenti Filippo! Se non sbaglio, questo è l'edificio di Tirano. La scritta in rilievo come l'hai fatta?

Che poi, ora che guardo, c'è quella sorta di segnale ad ala sulla parete, chissà se era effettivamente un segnale ad ala e come funzionava!

Gabri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2025, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 901
Località: Salerno
Ciao grazie, si il deposito reale nella foto è quello di Tirano, la scritta è stata realizzata (non da me ) con stampante 3d, penso che il semaforo ad ala era funzionante per dare il via libera d'ingresso ai locomotori

Filippo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2025, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2792
Quel segnale ad ala semaforica è visibilmente azionato dal sezionatore aereo che alimenta il filo di contatto dentro l'edificio per indicare se c'è o meno tensione sul filo ovvero poterlo disalimentare per eseguire operazioni di manutenzione in sicurezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2025, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1371
Località: Friuli Venezia Giulia
Il deposito è molto bello, ma, opinione personale, i tubi delle grondaie sembrano un po' troppo sottili e "sgangherati" e la scritta in rilievo e fissata su due supporti lineari mi sembra poco realistica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2025, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 901
Località: Salerno
Grazie per le sue impressioni e considerazioni cerchero' di migliorare, non capisco cosa intende per tubi sgangherati



Filippo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2025, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1268
Località: Castell'Arquato (PC)
A me personalmente piace e anche molto.
Sarà che è stato fotografato magistralmente, sarà l'invecchiamento, sarà quella scritta che a me al contrario piace di più sul modello che nella realtà perché mi da l'idea dei tempi andati....
Boooh... Io ti dico... BRAVO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2025, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1371
Località: Friuli Venezia Giulia
filippo300969 ha scritto:
Grazie per le sue impressioni e considerazioni cerchero' di migliorare, non capisco cosa intende per tubi sgangherati



Filippo


In alcune foto la parte più alta del tubo grondaia sembra non verticale e più lunga di quello che di solito si vede nella realtà


Ultima modifica di Dm il giovedì 27 marzo 2025, 15:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2025, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1268
Località: Castell'Arquato (PC)
Dai 30eu e lo compero io... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa Locomotive Fs
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2025, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 901
Località: Salerno
Dm ha scritto:
filippo300969 ha scritto:
Grazie per le sue impressioni e considerazioni cerchero' di migliorare, non capisco cosa intende per tubi sgangherati



Filippo


In alcune foto la parte più alta del tubo grondaia sembra non verticale e più lunga di quello che di solito si vede nella realtà



OK GRAZIE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl