Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 14:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 153, 154, 155, 156, 157
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2024, 19:04 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1549
Località: Milano
Grazie.
Al momento non so quale potrebbe essere il sistema, mi porrò il problema nel momento in cui ci saranno le condizioni per poter implementare questo aspetto. Per adesso ahimè il plastico è poco utilizzato per vari motivi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2024, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Giuseppe, Allora la frase che hai appena scritto “ l'impanto è predisposto per il controllo totale in DCC con un sistema avanzato di controllo dei treni” che significa?
Se non hai ancora scelto il tipo di gestione diventa poi complicato andare a modificare il tracciato ed i vari collegamenti per il controllo dei treni.
Indubbiamente bisogna anche capire che significa per te “avanzato”.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2024, 11:00 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1549
Località: Milano
Significa che ogni tratto che prevede la sosta/presenza ecc dei treni è stato sezionato. Il plastico è stato suddiviso in tante tratte sezionate, ovviamente per adesso collegate elettricamente.
Ma in ogni caso, ad oggi, per vari motivi non ho in cantiere nessun aggiornamento o rivoluzione in tal senso. L'implementazione del sistema in DCC integrale anni fa era quasi certo, adesso molto meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2024, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Capito.
Spero comunque di vederlo funzionante un giorno.
Ciao
Roberto


Allegati:
2024-12-21_141556.jpg
2024-12-21_141556.jpg [ 6.68 KiB | Osservato 3814 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 428
Località: Martignacco UD
Giuseppe, rinnovo anche da parte mia i complimenti per l'ottimo lavoro. Il numero di ttm resterà a lungo sul comodino come lettura della buonanotte.
Ti chiedo un aiuto, vorrei provare il depron ma non saprei dove trovarlo. Online trovo solo pacchi da almeno 20 fogli, troppi per una prova.
Dove l'hai trovato? Qualche ferramenta locale?
Qualcuno in zona Friuli sa dirmi dove potrei provare a chiedere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1468
Località: ORVIETO Umbria
Io lo trovo in una rivendita di vernici varie, carta da parati, stucchi, prodotti di belle arti, prodotti per manutenzione del mobilio ecc. ecc. Hanno fogli da 3,6 e 9mm. Viene usato pure per coibentare le caldaie a gas.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2025, 18:22 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1549
Località: Milano
Ciao Marco, scusa se rispondo solo ora. Io l'ho sempre acquistato in confezioni da minimo 10 fogli. Ma credo che Roberto ti abbia già risposto.
Saluti
Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 428
Località: Martignacco UD
Ciao Giuseppe, si, l'ho trovato anche io in un negozio di vernici. Non è marchiato Depron ma il commesso sapeva molto bene quale fosse e mi ha detto che è usato anche per il modellismo aereo. In effetti lo trovo robusto ma leggero, ideali per costruire aeromodelli.
Ho iniziato a provare qualcosa, sempre con lo speciale di TTM vicino.
Vorrei provare a dipingerlo per capire quali colori usare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 12:06 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1549
Località: Milano
Ciao Marco, qualsiasi colore purché non con solvente tipo acquaragia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2025, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Considera che è polistirolo estruso.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 153, 154, 155, 156, 157

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl