Oggi è domenica 16 giugno 2024, 5:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: un'idea per realizzare porte e finestre
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5766
Località: TROPEA(VV)
Condivido con voi una semplice idea per fare porte e fineste velocemente.
Basta disegnare con un pennarello ciò che ci occorre su di un foglio di acetato trasparente,poi si ritaglia e il gioco è fatto :wink:

Alex :)

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
ottima idea Axel:
Io ne propongo un'altra, che ho utilizzato tempo fa:
si può disegnare al pc qualunque tipo di serramento necessiti, con un qualunque programma di elaborazione immagini, oppure copiarne una o più foto dai siti di produttori di serramenti industriali che poi si elaborano con lo stesso programma. Una volta finite, adattate alle misure necessarie in scala, si stampano su acetato A4, col vantaggio di poter, col "copiaincolla", farne una grande quantità disegnandone una sola!
Ovviamente non è necessario contornare perfettamente il perimetro esterno in quanto l'eccedenza verrà coperta nell'incollatura all'interno del muro. Se poi è necessario un inserimento "a filo muro" . allora sarà sufficiente una piccola dima da sovrapporre al disegno ottenuto in stampa per poter ritagliare esattamente l'infisso.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Le vostre idee sono molto utili, però, quando facciamo gli infissi, soprattutto di edifici molto vecchi, dobbiamo ricordare che erano di legno e che avevano anche un certo spessore. :wink:
Io di solito li faccio in plastica, oppure con nastro da carrozziere incollato sul trasparente, colorato, e poi asporto le superfici che debbono rimanere trasparenti, in questo modo si nota lo spessore del nastro di carta che imita l'infisso.
Ciao, Fabrizio.
Questi sono i consigli e le tecniche di Giuseppe Mutolo, validissimo costruttore (Il plastico della direttissima di Prato). :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Torrino ha scritto:
Le vostre idee sono molto utili, .......
Questi sono i consigli e le tecniche di Giuseppe Mutolo, validissimo costruttore (Il plastico della direttissima di Prato). :wink:


Ehhhh, il grande Mutolo!!! Erano tempi pressochè pionieristici, almeno per me, quando cominciai a leggere i suoi articoli e invidiare le sue realizzazioni, insieme anche a quelle di Betti Carboncini, Schiassi ed altri. Potrei anche dire che mi hanno, virtualmente, iniziato all'elaborazione e alla costruzione di modelli, con l'utilizzo dei più disparati ricambi Rivarossi, sempre disponibili.
In quei tempi però non c'erano l'elettronica ed il computer a semplificare il lavoro e ridurre i tempi:D :D
Peraltro, tornando alla mia proposta, si possono stampare i disegni fatti al pc su cartoncino e ritagliare la finestratura col cutter, ma questo diventa già una ..rottura, se si devono fare molti infissi.....
Ciao
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Stefano, la cosa più importante è la resa finale. Questo è un hobby e non importa quanto tempo ci metti, altrimenti che hobby sarebbe? :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1357
Località: Friuli Venezia Giulia
Torrino ha scritto:
Stefano, la cosa più importante è la resa finale. Questo è un hobby e non importa quanto tempo ci metti, altrimenti che hobby sarebbe? :wink:
Ciao, Fabrizio.


Sacre parole :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl