Oggi è domenica 16 giugno 2024, 9:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: quanti mmq devono essere i fili?
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 19:46
Messaggi: 65
Località: Matera
Sale a tutti, sto realizzando un plastico in scala N, qualcuno può indicarmi di quanti mm quadrati devono essere i fili che si saldano ai binari per portare la corrente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fili elettrici
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 marzo 2008, 10:16
Messaggi: 558
mauro_652 ha scritto:
Sale a tutti, sto realizzando un plastico in scala N, qualcuno può indicarmi di quanti mm quadrati devono essere i fili che si saldano ai binari per portare la corrente?


Io ho usato una piattina bipolare da 0.75mmq, quelle nere e rosse che si usano per i collegamenti hifi stereo & similari. Il gruppo FREMO propone sezioni da 1,5mmq minimo, ma se hai un impiantino non espandibile non credo sia necessario. Se il tracciato è veramente modesto, anche fili da 0,5mmq dovrebbero bastare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Ciao, guarda, per queste cose io vado a occhio...
tieni conto che 1 mmq di sezione porta 1 Ampère... ma sono i conti della serva...
Se vai in un negozio di elettonica troverai tutto...
Diciamo che se è per il binario (trazione), se non carichi molto o se non hai macchine con il sonoro, un filo da 1mmq è più che sufficiente, se il tracciato è lungo, magari fai due o tre punti di alimentazione, per meglio distribuire la corrente... (ma comunque sono seghe mentali).
Per l'illuminazione, se ogni casa è alimentata da un punto centrale, usa pure quello da 1mmq, se invece c'è un unico filo che alimente tutte le case, è meglio usarne uno un po' più grande... diciamo 1,5mmq almeno.
Ricordati solo di eseguire delle buone saldature, altrimenti rischi che non funzioni bene quello che colleghi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 18:41
Messaggi: 15
ciao, volevo solo dire che fili con sezione 1mmq a 12 volt portano tranquillamente 4 ampere: buon lavoro (comunque assicurati che le saldature siano ben fatte)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2008, 19:46
Messaggi: 65
Località: Matera
Ciao a tutti, grazie per i numerosi interventi...avevo intenzione di usare il cavo da 1,5 mm quadrati per la condotta principale e lo 0,5 per collegare la condotta principale ai binari, i quali essendo in scala N sono relativi piccoli, cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl