Oggi è martedì 9 settembre 2025, 7:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1450 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 97  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
:O :O ....che dire Luigi, mi hai lasciato allibito !!
E' un gran piacere sapere che quanto costruisci con passione sia gradito ed apprezzato da chi è esperto del settore.
Ti ringrazio veramente ed aggiungo che sarà un piacere, se vorrai, mostrarti dal vivo il plastico per avere consigli e magari nuove idee da realizzare !!!

Un caro saluto !! A presto !!!
Riccardo

PS : ora non sono a Figline ma quando lo fraò vedere a babbo Alfredo ne sarà orgogliosissimo !! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Riccardo,
un giorno un negoziante mi disse - "i fermodellisti sono gelosi l'uno dell'altro". Si, ho risposto, può darsi. Ammirando il tuo plastico mi accorgo che per questo lavoro non si può provare invidia (sarebbe dispreggiativo) ma profonda ammirazione nel lavoro e la pazienza dedicata. Il sig. Alfredo sarà un grande come il suo/vostro plastico.

Saluti Londinesi

Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 22:37 
Non connesso

Nome: Edoardo Frigeri
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 19:29
Messaggi: 251
Località: Nella bassa... tra Mincio e Po
ho visto le foto e anche il breve filmato...
:shock: :shock: :shock: :shock: lavoro stupendo!!
la palificazione e la linea aerea in DD sono eccezionali
ci sono scorci che sembrano reali...complimenti!!!!
Saluti :shock: Edoardo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2010, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
:) :) :) ........ non sapete che piacere leggere i vostri commenti :o

Quello che posso dire è che si, in un plastico lo sviluppo delle linee, il piano stazione è fondamentale ma principalmente (ed è quasi ovvio...) per la gestione dell'esercizio, la possibilità di accogliere compo adeguate, ecc.....ecc.....

Questo aspetto riveste un pò meno importanza quando si vuole fotografare e filmare un plastico.

In questo caso fondali, vegetazione e proporzione tra centro abitato, insediamenti industriali ed impianti ferroviari rivestono un'importanza maggiore rispetto al fatto di avere 4 o 8 binari di stazione...........
Anzi, a volte si dovrebbe pensare a stazioni più semplici e dare più spazio a quello che sta attorno "ai binari" proprio ( e sembrerebbe un controsenso ma non è così secondo me .....) per enfatizzare di più LA FERROVIA che nella realtà è sempre un "di cui" nello scenario reale (a meno che non si voglia ricreare la Stazione di Roma Termini e li il discorso cambia ......).

Grande importanza i fondali che se inseriti bene riescono a dare una profondita maestosa.

Tante cose sono ancora da fare ma i commenti positivi sono di grande conforto !!!

Ciao
un saluto da
"Quelli di San Satiro"


Ultima modifica di Riccardo Alberoni il venerdì 30 luglio 2010, 14:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2010, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
[quote="gracampar"]:) :) :)
Anzi, a volte si dovrebbe pensare a stazioni più semplici e dare spazio di più a quello che sta attorno "ai binari"
Grande importanza i fondali che se inseriti bene riescono a dare una profondita maestosa.

[quote]


ESATTO! :D
Bisogna dare spazio alla "semplicità" e non a grovigli di binari che soffocano la scena!
Io il mio plastico a moduli in scala "0" lo farò con "TONNELLATE" di paesaggio e pochissimi binari........intendo dire che predominerà il verde degli alberi che inserirò a centinaia e forse migliaia :D
Tanto alla fine il costo non sarà differente se risparmierò in binari, scambi, costruzioni e......convogli!

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Che belli i treni !!!!!!! :D :D :mrgreen: :mrgreen: :wink:

Alcune foto della Gr940.026 TopT dell'amico Andrea Mosca in visita al plastico di San Satiro.

Le Gr743 e 740 gli fanno da damigelle :wink: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Plastico San Satiro 0001 6671_ridimensionare.JPG
Plastico San Satiro 0001 6671_ridimensionare.JPG [ 226.25 KiB | Osservato 9626 volte ]


Ultima modifica di Riccardo Alberoni il sabato 18 settembre 2010, 15:18, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: sabato 4 settembre 2010, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
......... e poi non si pensa solo ai binari ma anche al verde , alla natura ed alle passeggiate nei boschi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Panoramica_san_satiro_ridimensionare.jpg
Panoramica_san_satiro_ridimensionare.jpg [ 162.22 KiB | Osservato 9506 volte ]
galleria_francozza_ridimensionare.jpg
galleria_francozza_ridimensionare.jpg [ 163.61 KiB | Osservato 9506 volte ]


Ultima modifica di Riccardo Alberoni il domenica 12 settembre 2010, 9:01, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 15:32 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Ciao Riccardo,
è da tempo che non mi collegavo e vedere l'avanzamento dei lavori al tuo plastico è stato un piacere.

Ho notato un pò d'acqua (piccolo stagno.... o fiumiciattolo :?: ). Che materiale hai usato?

Bella è funzionale la modifica al tracciato che ho visto hai realizzato dove c'era quel tratto in curva a mezza costa. Non era brutto nemmeno prima ma il raggio era un pò troppo sacrificato ........... ora con il singolo binario è molto meglio.

Fossi in te metterei delle protezioni sopra la nuova galleria del tratto a doppio binario.

Comunque sempre una grande emozione vedere nuove foto di questo impianto.

Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Grazie per i commenti Francesco ed anche per i consigli. In effetti la zona del Bivio Claudina è ancora da completare con ulteriori particolari :wink:

Ciao ed un saluto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2010, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Panoramica del plastico verso la zona di Santa Marinella. La foto è stata scattata dalla collina che si trova sopra il Sacrario del Muraglione ed evidenzia come si sia interventuti sull'aspetto della vegetazione in una zona dove la natura ha nettamente il sopravvento sulla ferrovia e la stessa si integra (almeno a mio modo di vedere) nel contesto generale.


Allegati:
Panoramica_santa_marinella_ridimensionare.jpg
Panoramica_santa_marinella_ridimensionare.jpg [ 229.39 KiB | Osservato 9350 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Migliora il panorama, si perfezionano i dettagli .................. insomma ....siamo passati dalla fase del "piccone e della pala" a quella del "bisturi e cesello" ....... :wink:

Un pò di atmosfere retrò al Plastico di San Satiro :D

http://www.youtube.com/watch?v=fRd6zM9S-MY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Si è rinforzata la dotazione di loco nel DL di San Satiro ...............


Allegati:
DepLoc13.10.10_ridimensionare.jpg
DepLoc13.10.10_ridimensionare.jpg [ 216.12 KiB | Osservato 9170 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 13:17
Messaggi: 160
le immagini di questa magnifica opera sono sempre fonte di ispirazione.vivissimi complimenti agli autori :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 23:30 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
complimentissimi....i pali di catenaria sono autocostruti o proprietari? (in tal caso si potrebbe dire la marca?)

grazie... bellissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ampliamento plastico di San Satiro
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
crystal13 ha scritto:
complimentissimi....i pali di catenaria sono autocostruti o proprietari? (in tal caso si potrebbe dire la marca?)

grazie... bellissimo


Grazie per i commenti :wink:

La palificazione della linea "lenta" è in parte autocostruita ed in parte di MA il Treno. Quella sulla DD è di ARMO (non esiste più), molto bella e realistica. Oggi c'è quella di Lineamodel che si avvicina abbastanza.

La linea aerea del DL sarà migliorata nei prossimi gg perchè non mi soddisfa al 100% :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1450 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 97  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl