Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83 ... 94  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2020, 7:07 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ciao Santino, il muratore li ha posati "incolonnati", pazienza.....
Scherzo, purtroppo è l'unico articolo di Redutex che sono riuscito a reperire, la dimensione del singolo mattone è perfetta, ma presenta questo difetto. Scotto che pago volentieri, ti assicuro che solo con la "macro" te ne accorgi, a distanza da "plastico" è perfetto e questa è la cosa che mi interessa.

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2020, 10:09 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1915
Località: Monza
Emilio T. ha scritto:
Ciao Santino, il muratore li ha posati "incolonnati", pazienza.....
Scherzo, purtroppo è l'unico articolo di Redutex che sono riuscito a reperire, la dimensione del singolo mattone è perfetta, ma presenta questo difetto. Scotto che pago volentieri, ti assicuro che solo con la "macro" te ne accorgi, a distanza da "plastico" è perfetto e questa è la cosa che mi interessa.

Emilio


Ciao Emilio, grazie per il riscontro e perdona la mia "deformazione professionale" ... sono perfettamente convinto che posto sul VS stupendo plastico questo piccolo "sotterfugio" e/o "adattamento" passerà inosservato :wink:

Ciao e buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2020, 14:51 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
E464177 ha scritto:
Salve volevo anch'io fare i complimenti per quest'opera direi grandiosa e invidiabile. Sto leggendo lo speciale di TTM che riguarda questo plastico. Nella sezione che spiega quali software usate per la gestione dell'impianto, parlate di rocrail che usate per comandare gli itinerari e i blocchi e di un altro software che usate per gli annunci e i tabelloni degli arrivi e delle partenze. È possibile sapere di quale software si tratta?
Grazie Michele

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


Ciao Michele, il software a cui fai riferimento è sviluppato privatamente ed è in fase di implementazione. Speriamo con il prossimo numero speciale TTM a noi dedicato di poter spiegare tutto al meglio. In sintesi questo programma, oltre a mostrare i monitor e fare gli annunci come al vero, è collegato a tutti gli altri software e funziona completamente in automatico. I treni mostrati nei monitor sono quelli che circolano nel plastico, gli annunci di arrivo e partenza sono sincronizzati con il reale movimento dei treni. Se un treno arriva in un binario diverso da quello previsto, l'annuncio e i monitor segnalano la variazione.

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2020, 23:06 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
CASTELLAMMARE 2.0

La necessità di effettuare un adeguamento strutturale di una porzione dell'impianto, lavori che hanno riguardato le strutture verticali di sostegno ed ripiani posti alla quota - 60, (vi rimando al TTM Speciale Monografico a Dicembre 2019 n. 80 per i dettagli) posti sotto la stazione di Pescara C., hanno visto il totale smantellamento dell'intera radice Sud della stazione nascosta di Castellamare, peraltro mai entrata in servizio effettivo.
In questa fase quindi abbiamo ricostruito interamente questa parte di stazione, e grazie alla razionalizzazione della posizione degli elementi strutturali si è reso disponibile ulteriore spazio a favore della lunghezza dei binari di stazionamento, oltre a consentire l'utilizzo di deviatoi piu lunghi e raggi di curvatura piu ampi, tutto a favore di una migliore regolarità di marcia.

In sintesi abbiamo sulla radice Sud:

25 deviatoi Peco di cui tre inglesi
25 motori per deviatoi Peco disposti sottoplancia
9 binari tronchi di stazionamento lunghezza minima mt. 3.60
14 binari passanti lunghezza minima mt. 3.60
1 binario di corsa
3 binari tronchi per elettrotreni da ml. 1.50
Decoder Lenz LS 150

Successivamente stessa operazione verrà effettuata per la radice Nord.

Altre importanti lavori riguardano altre parti dell'impianto, e rispetto al TTM Speciale Monografico a Dicembre 2019 n. 80 abbiamo ulteriori novità. Sempre a quota -60 sono in corso di realizzazione ulteriori 2 stazioni nascoste, portando l'impianto a questa consistenza:

- 1 stazione principale
- 2 stazioni secondarie
- 1 fermata
- 6 stazioni nascoste
- 4 cappi di ritorno
- 1 linea di parata di montagna
- 1 linea di parata costiera (in corso di realizzazione)

Tutto verrà ampiamente spiegato nel prossimo speciale TTM dedicato alle "Ferrovie Abruzzesi"

Emilio


Allegati:
CM 01 F.jpg
CM 01 F.jpg [ 229.11 KiB | Osservato 6242 volte ]
CM 02 F.jpg
CM 02 F.jpg [ 232.03 KiB | Osservato 6242 volte ]
CM 03 F.jpg
CM 03 F.jpg [ 264.12 KiB | Osservato 6242 volte ]
CM 04 F.jpg
CM 04 F.jpg [ 284.33 KiB | Osservato 6242 volte ]
CM 05 F.jpg
CM 05 F.jpg [ 236.83 KiB | Osservato 6242 volte ]
CM 06 F.jpg
CM 06 F.jpg [ 258.4 KiB | Osservato 6242 volte ]
CM 07 F.jpg
CM 07 F.jpg [ 268.18 KiB | Osservato 6242 volte ]
CM 08 F.jpg
CM 08 F.jpg [ 259.79 KiB | Osservato 6242 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2020, 22:34 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Cena romantica presso la trattoria "I tre ferrovieri"....ho lasciato la station sulla banchina…..




Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2020, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Le catene della chiatta...cercane di più fini secondo me sono troppo massicce e rovinano un pò questa immagine dove per il resto si fà difficoltà a credere che sia un modello in scala...
I complimenti sono ormai una scontata ovvietà....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2020, 9:12 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
claudio.mussinatto ha scritto:
Le catene della chiatta...cercane di più fini secondo me sono troppo massicce e rovinano un pò questa immagine dove per il resto si fà difficoltà a credere che sia un modello in scala...
I complimenti sono ormai una scontata ovvietà....



Purtroppo le condizioni climatiche sono cambiate le alluvioni e le esondazioni sono dietro l'angolo e non vorremmo perdere la baracca!!! :lol: :lol: :lol:

Comunque Claudio hai ragione, devo trovare catene più sottili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2020, 13:05 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
Emilio T. ha scritto:

Purtroppo le condizioni climatiche sono cambiate le alluvioni e le esondazioni sono dietro l'angolo e non vorremmo perdere la baracca!!! :lol: :lol: :lol:
Comunque Claudio hai ragione, devo trovare catene più sottili


Emì … le abbiamo in casa. Lunedì le proviamo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2020, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 18:58
Messaggi: 156
Emilio T. ha scritto:
E464177 ha scritto:
Salve volevo anch'io fare i complimenti per quest'opera direi grandiosa e invidiabile. Sto leggendo lo speciale di TTM che riguarda questo plastico. Nella sezione che spiega quali software usate per la gestione dell'impianto, parlate di rocrail che usate per comandare gli itinerari e i blocchi e di un altro software che usate per gli annunci e i tabelloni degli arrivi e delle partenze. È possibile sapere di quale software si tratta?
Grazie Michele

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


Ciao Michele, il software a cui fai riferimento è sviluppato privatamente ed è in fase di implementazione. Speriamo con il prossimo numero speciale TTM a noi dedicato di poter spiegare tutto al meglio. In sintesi questo programma, oltre a mostrare i monitor e fare gli annunci come al vero, è collegato a tutti gli altri software e funziona completamente in automatico. I treni mostrati nei monitor sono quelli che circolano nel plastico, gli annunci di arrivo e partenza sono sincronizzati con il reale movimento dei treni. Se un treno arriva in un binario diverso da quello previsto, l'annuncio e i monitor segnalano la variazione.

Emilio
Grazie per la spiegazione!
Michele

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2020, 22:20 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Gr. 735 027, un'italiana...americana!
Modello Tecnotren interamente in metallo. Dopo svariati anni in vetrina, ha trovato nuova vita sul nostro impianto. Dotata di loksound, modificata nelle prese di corrente, malgrado l'assenza degli anelli di aderenza riesce a trainare un convoglio passeggeri di discreta composizione, una vera sorpresa.




Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2020, 22:45 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Torniamo al Km 380 della vecchia linea Adriatica. Siamo nei pressi di San Vito località Eremo D'Annunziano. Come sopra descritto il nostro impianto avrà un breve tratto di costa in rappresentanza della vecchia linea ormai scomparsa.
Il casello da porre in sito si trova è in avanzata fase di costruzione, restano da realizzare i contrafforti in muratura che caratterizzano questa opera, il parapetto sul magazzino, gli infissi, il camino sul forno a legna e tanti altri piccoli dettagli. L'intonaco è stato ammalorato per scelta, il casello non sarà rappresentato come quello esposto e restaurato, ma sarà fatiscente ed abbandonato




Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2020, 14:57 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Mancano alcune dettagli tipo 3 finestre ed alcuni ritocchi ma in linea di massima ci siamo. A breve inizieremo i lavori sul diorama che lo ospiterà


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2020, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
Il casello è molto bello, come tutto il resto. Molto veritiero, complimenti.
Umilmente posso fare una piccola osservazione a persone che considero miei maestri? I contrafforti in mattoni sono il punto debole, se ci si limita a piegare il foglio che li riproduce su una superficie inclinata piramidale, perché su uno dei lati risulteranno inclinati. Andrebbe tagliato il foglio opportunamente a trapezi per mantenere orizzontale la linea di posa. Rimane il problema sullo spigolo, dove i mattoni veri finirebbero o a misura intera o a mezza misura, anche se in verità non è detto che sia così. Infatti nelle foto reali, in mezzo alle pareti troviamo dei sassi incerti, che evidentemente consentivano geometricamente di arrivare a mattone pieno sul finire della parete stessa. Ma ve ne sarete accorti da soli, ne sono sicuro. Complimenti ancora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2020, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
Anche no, guardando meglio :D :D :D :D :D
Portate pazienza, uso le lenti bifocali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE, MONTALTO, PALENA, CANSANO
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2020, 15:38 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Modellista ha scritto:
Il casello è molto bello, come tutto il resto. Molto veritiero, complimenti.
Umilmente posso fare una piccola osservazione a persone che considero miei maestri? I contrafforti in mattoni sono il punto debole, se ci si limita a piegare il foglio che li riproduce su una superficie inclinata piramidale, perché su uno dei lati risulteranno inclinati. Andrebbe tagliato il foglio opportunamente a trapezi per mantenere orizzontale la linea di posa. Rimane il problema sullo spigolo, dove i mattoni veri finirebbero o a misura intera o a mezza misura, anche se in verità non è detto che sia così. Infatti nelle foto reali, in mezzo alle pareti troviamo dei sassi incerti, che evidentemente consentivano geometricamente di arrivare a mattone pieno sul finire della parete stessa. Ma ve ne sarete accorti da soli, ne sono sicuro. Complimenti ancora.

Il problema a cui fai riferimento è stato valutato a monte. Andava fatta la scelta sul tipo di esecuzione da effettuarsi, e dopo aver provato su un simulacro predisposto all'uopo i risultati sono stati pessimi. Ovvero, la composizione o la materia del forex porta all'esclusione del concetto da te espresso, ed in particolare il raccordo sugli spigoli dopo il taglio della lastrina di Redutex è praticamente impossibile, le linee di fuga non combaciano nemmeno sotto tortura, ed i mattoni di testa se tagliati (parliamo di 1,5 x 0,5 millimetri) si scollano dal supporto, di fatto su parecchi punti ove i piccolissimi tasselli sono saltatati si è intervenuti con il pennello. Inoltre la geometria del contrafforte, un tronco di cono irregolare, anch'esso di dimensione abbastanza ridotta non aiuta nell'esecuzione. Aggiungi la vista mancante e la volontà di non perdere troppo tempo sulla lavorazione.
Ma qui vale lo stesso discorso per i mattoni del ponte, solo con le foto macro ti accorgi di questi disallineamenti, a distanza da plastico non ti accorgi di nulla.

Emilio

Allego un paio di foto per spiegare la struttura del contrafforte


Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83 ... 94  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl