Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 1:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 200 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2016, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1179
Località: PISTOIA
bello il "macaco",
potresti descrivere, magari con foto :mrgreen: , come lo hai realizzato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2016, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Purtroppo non ho altre foto ma provo a spiegarlo schematicamente:
- base: listello legno 3×1 mm
- meccanismo rotazione: listello 3×3 mm sagomato e forato in cima
- leva: tondino ottone 1×10 mm piegato
- contrappeso: tondino legno 3 mm tagliato a fette sempre di 3mm, forate e limate prima del taglio
- sulla maniglia ho preferito glissare pena la distruzione della retina :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2016, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Oggi ho eseguito le prime corse; in genere non è andata male, salvo le due 341 che ho dovuto svegliare da un letargo decennale e lo scambio davanti al FV che ha dato i numeri alle lamelle sotto gli aghi.
A causa di questi contrattempi non sono riuscito a finire la sessione, che stimo possa durare circa un'ora e 30.
Intanto mando qualche foto:
il postale di primo mattino
Allegato:
IMG_20160504_55915.jpg
IMG_20160504_55915.jpg [ 74.62 KiB | Osservato 9257 volte ]


il diretto da Brindisi delle 10,20 ...
Allegato:
IMG_20160504_3703.jpg
IMG_20160504_3703.jpg [ 67.7 KiB | Osservato 9257 volte ]


e le manovre del merci raccoglitore: i due carri dietro il Dm sono quelli già presi nella stazione di S.Nicola
Allegato:
IMG_20160504_35981.jpg
IMG_20160504_35981.jpg [ 64.91 KiB | Osservato 9257 volte ]

Allegato:
IMG_20160504_17958.jpg
IMG_20160504_17958.jpg [ 66.53 KiB | Osservato 9257 volte ]


alla prossima vi mostro le automotrici e i treni merci completi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Continua dalla puntata precedente:
i treni di automotrici sono svolti con tre composizioni di 772 e/o 556 di cui una doppia, distinte in orario con propri caratteri
Allegato:
IMG_20160505_1356.jpg
IMG_20160505_1356.jpg [ 73.55 KiB | Osservato 9197 volte ]

Allegato:
IMG_20160505_3760.jpg
IMG_20160505_3760.jpg [ 57.68 KiB | Osservato 9197 volte ]

Allegato:
IMG_20160505_57813.jpg
IMG_20160505_57813.jpg [ 63.02 KiB | Osservato 9197 volte ]


Oggi, oltre a 'finire la sessione' cominciata ieri, ho spostato entrambe le corse del postale di primo mattino e inserito un'altra coppia di corse in tarda serata, che di regola dovrebbero essere con ALn singola...
Allegato:
IMG_20160505_18381.jpg
IMG_20160505_18381.jpg [ 35.8 KiB | Osservato 9197 volte ]


...ma ho eseguito con due 556 accoppiate per eccezionale affluenza di turisti alla festa patronale (domani comincia da me, sul serio!) e soprattutto per provare quell'asta di plastica della quale francamente mi fido poco
Allegato:
IMG_20160505_45233.jpg
IMG_20160505_45233.jpg [ 52.14 KiB | Osservato 9197 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Riprendo solo ora la discussione dopo un paio di mesi di utilizzo del diorama, che come lavacervello a sera tarda sera funziona benissimo ed è di svelto uso.
Ringrazio Antonio per l'idea dell'orario: provvederò in questa sede, temo che una discussione apposita sia eccessiva.
Intanto qualche notizia sull'esercizio:
- linea ad antenna di fantasia diramantesi da secondaria pugliese tra le province di Brindisi e Taranto (zona Fasano/Cisternino/Martina Franca), caratterizzata geograficamente dalla masseria di trulli in primo piano;
- sistema di blocco telefonico con dirigente unico e assuntori;
- epoca IIIb - IV con cambio di gestione da FTL a FS intorno ai primi anni 70 per 'scadenza concessione' (praticamente ho menato gramo alle vere FSE);
- presenza di varie coppie di locali sia AT che con materiale ordinario, più uno con carrozza diretta dal Nord (come le vere FSE negli anni 80) e due merci di cui uno completo di frigoriferi o pietrisco secondo i giorni;
- materiale rotabile dal vapore free lance della prima FTL alle 445+mdvc degli anni 90, passando per i mezzi realmente assegnati ai depositi della zona dagli anni 70 all'elettrificazione di tutte le linee ivi presenti.


Ultima modifica di ammiraglio il martedì 16 agosto 2016, 22:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2016, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
E ora... venite a ballare in Puglia!
Una coppia di nuove 668.1000 pronte a ripartire mentre una delle ultime 1600 di Foggia fa la pennica in deposito intorno alle 14...
Allegato:
IMG_20160816_3985.jpg
IMG_20160816_3985.jpg [ 47.31 KiB | Osservato 8728 volte ]


Tre ore dopo la masseria (allora ancora tale e non agriturismo!) si sveglia mentre sta per partire il locale per Brindisi
Allegato:
IMG_20160816_29336.jpg
IMG_20160816_29336.jpg [ 50.41 KiB | Osservato 8728 volte ]


e al tramonto il diretto con carrozza cuccette per Milano incrocia il merci completo che dovrà scambiare i propri carri con quelli alla sua destra
Allegato:
IMG_20160816_0928.jpg
IMG_20160816_0928.jpg [ 67.29 KiB | Osservato 8728 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Come promesso inserisco le tabelle per l'esercizio, in file Jpeg:

l'orario grafico generale...
Allegato:
PALANO GRAFICO.jpg
PALANO GRAFICO.jpg [ 76.74 KiB | Osservato 8564 volte ]


e gli ordini di carico merci
Allegato:
PALANO MERCI.jpg
PALANO MERCI.jpg [ 40.95 KiB | Osservato 8564 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2016, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Bravoooooooooo!!!!!
Finalmente un plastico da "gioco" :)
ed ora vai di cartevcarro ed ordini di carico!!

A presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Il rifornimento di gasolio appena giunto
Allegato:
IMG_20161013_20620.jpg
IMG_20161013_20620.jpg [ 47.97 KiB | Osservato 7960 volte ]


Lu trattore di zio Oronzo...
Allegato:
IMG_20161013_21907.jpg
IMG_20161013_21907.jpg [ 48.18 KiB | Osservato 7960 volte ]


...che sta tirando santi e madonne sul motore della moto zappa
Allegato:
IMG_20161013_57841.jpg
IMG_20161013_57841.jpg [ 43.69 KiB | Osservato 7960 volte ]


mentre il capotreno sta spiegando le prescrizioni del diretto al conduttore novellino
Allegato:
IMG_20161013_3212.jpg
IMG_20161013_3212.jpg [ 46.29 KiB | Osservato 7960 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Oggi servizio festivo (niente merci e meno locali); inversione di marcia del diretto mattutino


Allegati:
IMG_20161020_45743.jpg
IMG_20161020_45743.jpg [ 71.25 KiB | Osservato 7829 volte ]
IMG_20161020_1869.jpg
IMG_20161020_1869.jpg [ 56.54 KiB | Osservato 7829 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2016, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1408
Ragazzi, questi ferrovieri preiser sono davvero grulli: fare un treno di materiale ordinario di domenica, imponendo un turno di manovratore in stazione!!!!
Per questo le ferrovie (d'epoca) costano uno sproposito!!!!!

Antonio

Scherzi a parte, è carinissimo, ovviamente!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2016, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Antonio, queste erano le FS degli anni 70, quando di ciccia (e lavoro) ce n'era per tutti.
Non a caso ho volutamente escluso l'epoca attuale (massimo anni 80) proprio perché ad andar bene bastava un minuetto avanti e indietro! :mrgreen:
Seriamente: in orario c'è anche una carrozza cuccette diretta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
ammiraglio ha scritto:
Seriamente: in orario c'è anche una carrozza cuccette diretta


e dove è destinata?

PS ci scambiamo qualche carro?

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3784
Località: Massa Finalese (MO)
Il paesello è il luogo di nascita di qualche onorevole? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTIRAMA: Barberino Val D'Itria
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
La carrozza va a Milano!
No, non ci sono onorevoli, ho solo scopiazzato le sud - est che se le portavano fino a otranto circa 25 anni fa, e comunque di gente che emigrava al nord da queste province negli anni 60 e 70 ce n'era veramente tanta


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 200 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl