Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

COME FARE: scorci di particolare realismo
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=58782
Pagina 82 di 83

Autore:  nonomologati [ giovedì 19 ottobre 2023, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Ciao Alessandro

Vedo con piacere che il 690 è ancora lontano dal pensionamento !!

Sempre ottimi scorci.

Un saluto, Marco

Autore:  skatuba [ giovedì 19 ottobre 2023, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Ciao Marco,
il 690 è la punta di diamante della pattuglia gommata che si aggira nei paraggi di Salci.
Simbolo indiscusso dell'Italia (anche quella in scala) che lavora.

Allegato:
Commento file: Fiat 690 Nonomologati
690p2g.JPG
690p2g.JPG [ 199.77 KiB | Osservato 2407 volte ]


Un saluto dalla bassa Val di Chiana

Alessandro :mrgreen:

Autore:  skatuba [ sabato 17 febbraio 2024, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Allegato:
pass12g.JPG
pass12g.JPG [ 159.43 KiB | Osservato 1738 volte ]



...quando speri in una declassata ("velluto a buon mercato" cit.) ed invece....


Alessandro

Autore:  g_demuru [ sabato 17 febbraio 2024, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Bellissimo lavoro.
Bravo!
GD

Autore:  skatuba [ domenica 18 febbraio 2024, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Ti ringrazio



Alessandro

Autore:  filippo300969 [ martedì 20 febbraio 2024, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Diorama scala 1/87 da me realizzato linea singola agli albori dell'elettrificazione

dimensioni 120 cm. x 22 cm.

Filippo

Allegati:
2b5dbbc1-ea9c-40b8-baa8-3ff4c3e752ce.jpg
2b5dbbc1-ea9c-40b8-baa8-3ff4c3e752ce.jpg [ 222.9 KiB | Osservato 1196 volte ]
96d5ced3-f6b1-4c16-9b5f-3dc6c18b34d6.jpg
96d5ced3-f6b1-4c16-9b5f-3dc6c18b34d6.jpg [ 268.58 KiB | Osservato 1196 volte ]
26f4d002-fe44-4a08-9189-0ae931f753a5.jpg
26f4d002-fe44-4a08-9189-0ae931f753a5.jpg [ 263.44 KiB | Osservato 1196 volte ]
b28592c1-7fa0-41a0-b522-1d4ea3201df5.jpg
b28592c1-7fa0-41a0-b522-1d4ea3201df5.jpg [ 285.77 KiB | Osservato 1196 volte ]
2cf69a4c-7ad6-493a-9eb1-e177874985e4.jpg
2cf69a4c-7ad6-493a-9eb1-e177874985e4.jpg [ 240.23 KiB | Osservato 1196 volte ]

Autore:  DOZ [ martedì 20 febbraio 2024, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Bello! Complimenti

Autore:  Funkytarro [ martedì 20 febbraio 2024, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Bello!
Ti segnalo però un errore che si vede abbastanza spesso nei plastici: le velocità massime indicate sugli appositi pannelli sono all'incontrario, al vero il rango A, ossia quello con la velocità minore, è il primo in alto ed ha le cifre più grandi dei sottostanti. Al di sotto si trovano i ranghi B e C con velocità crescenti.

Antonio

Autore:  filippo300969 [ martedì 20 febbraio 2024, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Grazie farò tesoro della tua sapienza

Volevo ringraziare Funkitarro (Antonio) che mi ha fatto notare l'errore che ho commesso nel realizzare i ranghi di velocita', prontamente corretto!


Filippo

Allegati:
e0737862-48d3-4785-8192-6cc7c577ef2a.jpg
e0737862-48d3-4785-8192-6cc7c577ef2a.jpg [ 175.03 KiB | Osservato 633 volte ]

Autore:  g_demuru [ martedì 20 febbraio 2024, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Semplice ma bello, e molto bella anche la foto dall' interno galleria.
I pali sono autocostruiti o di che marca?
Grazie

Autore:  filippo300969 [ mercoledì 21 febbraio 2024, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Ciao grazie, i pali sono di ms accessori li ho solo invecchiati

Filippo

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 24 febbraio 2024, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Masserona 2007.

Immagine

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 24 febbraio 2024, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Vaione. Alcuni giorni dopo l'uscita della loco Rivarossi. Linea aerea e segnali fatti a mano in ottone. I segnali sono a led bicolore.

Immagine

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 24 febbraio 2024, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Penso che per l'epoca potesse essere un realismo abbastanza buono. 1979 Profondità di campo con pseudo foro stenopeico. Anche in questo caso tutto fatto a mano, tranne qualche pezzetto di scatola di montaggio RR.

Immagine

Autore:  Tz [ sabato 24 febbraio 2024, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: scorci di particolare realismo

Quella colonnina del telefono nell'interbinario quanto all' antinfortunistica preoccupa molto... :wink:

Come fai a cambiare le lampadine del segnale sul portale ? Ci vai col carrello della TE ? :wink:

Pagina 82 di 83 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice