Oggi è domenica 7 settembre 2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (Elettro)tecnica. Reed e scambi
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1925
Località: Torino
red707 ha scritto:
Ma prendiamola anche da un'altra parte già che ci siamo, perchè è un'altra cosa che non ho capito... supponendo di cambiare completamente approccio e fare tutto in digitale, ci vogliono moduli di feedback e decoder scambi. Ciò che non ho capito è la centralina... ovvero... sì so cos'è, ma dato che ci sono centraline collegabili via usb al computer, a quel punto tanto vale fare il salto della quaglia... il problema è: è possibile avere un'interfaccia con il computer che alimenti tracciato e moduli/decoder, senza dover comprare la centralina? Perchè in quel caso, se gestisco il tutto via software, solo con i soldi risparmiati in una intellibox compro tutto quello che serve...

Sia la mia centrale ClaudiaCS, fa ANCHE, quello che dici te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (Elettro)tecnica. Reed e scambi
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
red707 ha scritto:
In realtà per le mie esigenze dei relé ne bastano 4: 2 per ogni coppia di scambi "nascosti". Mi servono solo per la gestione sotterranea, tutto il resto a vista non ho intenzione di automatizzarlo. Piuttosto, ma quel modello di relé che ho trovato su RS online sarebbe quello giusto?

Ma prendiamola anche da un'altra parte già che ci siamo, perchè è un'altra cosa che non ho capito... supponendo di cambiare completamente approccio e fare tutto in digitale, ci vogliono moduli di feedback e decoder scambi. Ciò che non ho capito è la centralina... ovvero... sì so cos'è, ma dato che ci sono centraline collegabili via usb al computer, a quel punto tanto vale fare il salto della quaglia... il problema è: è possibile avere un'interfaccia con il computer che alimenti tracciato e moduli/decoder, senza dover comprare la centralina? Perchè in quel caso, se gestisco il tutto via software, solo con i soldi risparmiati in una intellibox compro tutto quello che serve...


+-/ è così.
Facciamo un esempio pratico di un raddoppio, sorvolonado un attimo sugli schemi.
Analogico con motori Peco
Ti serve (prezzi circa):
n° 2 reed = 1 €
n° 1 relè bistabile a due contatti (li trovi economici solo a bassa portata in corrente), a 4 trovi solo il Roco, 2 € oppure 10 €
n° 2 relè monostabile a 4 contatti, per aumentare e amplificare la portata dei contatti = almeno 20 € (comando scambi e commutazione alimentazione binari)
n° 2 resistenze 5 W 220 Ohm = 1 €
n° 2 condensatori 3300 mF 50 V = 2 €
n° 2 motori PL10 E Peco = 17 €
n° 2 contati doppi PL15 Peco = 22 €
n° 2 supporti motore PL9 Peco = 1,8 € (la confezione è da 5 = 4,3 €)
sorvoliamo su fili elettrici e altri accessori
Totale = 1 + 2 + 20 + 3 + 1 + 2 + 17 + 22 + 1,8 = 66,8
Per sapere la posizione degli aghi solo 2 led con 2 resitenze = 1 €


******

Analogico con motori Conrad o simili

n° 2 reed = 1 €
n° 1 relè bistabile a due contatti (li trovi economici solo a bassa portata in corrente) = 2 €
n° 2 motori Conrad con contatti = 17 €
sorvoliamo su fili elettrici e altri accessori
Totale = 1 + 2 + 17 = 20,00 €

Per la commutazione dell'alimentazione ai binari usi i contatti già presenti nei motori.
Per sapere la posizione degli aghi solo 2 led con 2 resitenze = 1 €

******

Per il digitale aggiungi solo il costo dei moduli di retroazione (rilevamento treno) e comando scambi. Sono uguali nelle due soluzioni proposte. Considera che ogni modulo di retroazione ha 8 o 16 ingressi, ogno modulo di comando scambi, nè può comandare da 4 a 8 (alcuni anche 16, mi pare) a seconda del tipo di motore.

Mi capisci bene che a livello costi non c'è paragone, e considera che questa è la soluzione per il raddoppio e circolazione monodirezionale, in analogico per la bidirezionale, ogni raddoppio, minimo triplichi i costi. In digitale devi modificare solo un software, quindi nessun costo di harware aggiuntivo.

Edesso pensaci su. Il famoso "essere o non essere" era un problema più complesso.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl