marco_58 ha scritto:
Allora, dal punto di vista dell'accensione di un led di un segnale CA e CC pari sono (eventuali differenze di luminosità a parte).
La differenza la fanno le apparecchiature e i loro cablaggi, le varianti da combinare sono:
- decoder con uscita a contatto pulito
- decoder con uscita a contatto con comune a due uscite
- decoder con uscita a contatto con comune a tutte le sue uscite
- decoder con uscita statica, e per i comuni vale quanto sopra
- segnale con due/tre led indipendenti
- segnale con due/tre led a comune unico 0V
- segnale con due/tre led a comune unico +12V
- segnale con led bicolore a tre fili
- segnale con led bicolore a due fili
- segnale con più led
- non è detto che oggi esistano in commercio tutti i tipi di decoder e segnale che ho citato, ma le possibilità quelle sono.
Per le ragioni di cui sopra ti ho chiesto in precedenza uno schema.
Ma sede devi acquistare ancora tutto, allora prima abbisogna che decidi quali segnali utilizzare poi segliere il decoder.
Va da se che con un decoder avente uscite a contatto pulito si è aperti ad ogni soluzione.
Tutti gli altri tipi di uscita pongono dei vincoli al tipo di semaforo e quindi di cablaggio.
Attento ai decoder specifici per segnalamento tedesco o svizzero, o consimili.
Le centrali DCC tutte uguali sono per il comando di un segnale.
Non ho fatto lo schema perché ho provato e letteralmente viene uno schifo e non si capisce niente. Per i decoder ho gli switch pilot esu che conosco bene, mentre per i segnali me li costruisce un ferromodellista fidato e bravo. Adesso la cosa mi pare più chiara. Ti ringrazio e appena finisce quest'inferno inizio i lavori.