Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione segnali in corrente continua
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2020, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 18:44
Messaggi: 61
marco_58 ha scritto:
Allora, dal punto di vista dell'accensione di un led di un segnale CA e CC pari sono (eventuali differenze di luminosità a parte).
La differenza la fanno le apparecchiature e i loro cablaggi, le varianti da combinare sono:
- decoder con uscita a contatto pulito
- decoder con uscita a contatto con comune a due uscite
- decoder con uscita a contatto con comune a tutte le sue uscite
- decoder con uscita statica, e per i comuni vale quanto sopra
- segnale con due/tre led indipendenti
- segnale con due/tre led a comune unico 0V
- segnale con due/tre led a comune unico +12V
- segnale con led bicolore a tre fili
- segnale con led bicolore a due fili
- segnale con più led
- non è detto che oggi esistano in commercio tutti i tipi di decoder e segnale che ho citato, ma le possibilità quelle sono.
Per le ragioni di cui sopra ti ho chiesto in precedenza uno schema.
Ma sede devi acquistare ancora tutto, allora prima abbisogna che decidi quali segnali utilizzare poi segliere il decoder.
Va da se che con un decoder avente uscite a contatto pulito si è aperti ad ogni soluzione.
Tutti gli altri tipi di uscita pongono dei vincoli al tipo di semaforo e quindi di cablaggio.
Attento ai decoder specifici per segnalamento tedesco o svizzero, o consimili.
Le centrali DCC tutte uguali sono per il comando di un segnale.


Non ho fatto lo schema perché ho provato e letteralmente viene uno schifo e non si capisce niente. Per i decoder ho gli switch pilot esu che conosco bene, mentre per i segnali me li costruisce un ferromodellista fidato e bravo. Adesso la cosa mi pare più chiara. Ti ringrazio e appena finisce quest'inferno inizio i lavori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione segnali in corrente continua
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2020, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 18:44
Messaggi: 61
ste.klausen21 ha scritto:
Se hai già in mente marca e tipo dei segnali che utilizzerai, forse si fa prima a vedere se proprio quelli sono adatti alla AC.

Altrimenti, con un piccolo economico diodo 1N4004 o 1N4007 per ogni luce, te la caveresti.


Stefano Minghetti


Grazie, utile l'utilizzo dei diodi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione segnali in corrente continua
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2020, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2010
Località: Borgosesia (VC)
Vedo che hai già ricevuto molti consigli da chi ne sa di più...

Comunque nel mio caso il produttore rassicura che il semaforo più funzionare in entrambe le modalità:

Testo in tedesco: zum direkten Anschluss an 14-16 V Gleich oder Wechselspannung
Traduzione con Google: per il collegamento diretto a 14-16 V CC o CA.

E in effetti i cavi che portano corrente ai led sono già protetti, ti mostro una foto fatta ieri (semafori smontati per invertirne la posizione...)


Allegati:
semafori Solis prima.jpg
semafori Solis prima.jpg [ 275.97 KiB | Osservato 3662 volte ]
ultimi acquisti-2.jpg
ultimi acquisti-2.jpg [ 231.32 KiB | Osservato 3666 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione segnali in corrente continua
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2020, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2010
Località: Borgosesia (VC)
... ne ho approfittato per verniciare i semafori e inserire il pannello con lettera e numero come nella realtà...
:wink:


Allegati:
semafori Solis dopo.jpg
semafori Solis dopo.jpg [ 250.13 KiB | Osservato 3660 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione segnali in corrente continua
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2020, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 331
Tiro su per una domanda. Sto per collegare alcuni segnali della marca "Il Treno" e nelle istruzioni leggo che è consigliabile alimentare questi segnali con 15v c.c. stabilizzata, pena la possibilità di danni. Come posso ottenere questa tensione?

Un saluto a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione segnali in corrente continua
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2020, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
staccionata ha scritto:
Tiro su per una domanda. Sto per collegare alcuni segnali della marca "Il Treno" e nelle istruzioni leggo che è consigliabile alimentare questi segnali con 15v c.c. stabilizzata, pena la possibilità di danni. Come posso ottenere questa tensione?

Un saluto a tutti.


La risposta ovvia è con alimentatore apposito!
Nei negozi di elettronica o consimili li trovi, in rete e non: un 2 Amper basta e avanza per qualche decina di segnali.
Oppure sei in grado di costruirlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione segnali in corrente continua
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 331
marco_58 ha scritto:
staccionata ha scritto:
Tiro su per una domanda. Sto per collegare alcuni segnali della marca "Il Treno" e nelle istruzioni leggo che è consigliabile alimentare questi segnali con 15v c.c. stabilizzata, pena la possibilità di danni. Come posso ottenere questa tensione?

Un saluto a tutti.


La risposta ovvia è con alimentatore apposito!
Nei negozi di elettronica o consimili li trovi, in rete e non: un 2 Amper basta e avanza per qualche decina di segnali.
Oppure sei in grado di costruirlo?

Grazie anzitutto per la cortese risposta! .
No, non ho tempo e competenze per la costruzione.
Ne cercherò uno
Consigli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione segnali in corrente continua
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2020, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Uno qualsiasi con uscita stabilizzata.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl