Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadri.
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=103748
Pagina 2 di 4

Autore:  alb [ giovedì 11 giugno 2020, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

ciao
io latitante non sono
il mio ducato di Danaparte (in questa sezione), occuperà si e no 2,5 metri quadri
La parte dell'elicoidale (a destra nella foto, mancante in buona parte) è qualcosa di meno del metro quadro, la mensola stazione è grossomodo 50x180cm
e la "zona industriale" 30x90.

alb

Allegati:
insieme.jpg
insieme.jpg [ 212.07 KiB | Osservato 8752 volte ]

Autore:  Roberto Pernarella [ martedì 16 giugno 2020, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

Anch'io mi sono costruito un plastichetto in questo periodo di "quarantena".
Ho recuperato del materiale che avevo in giro...binari, scambi, azionamenti a bobina per scambi, legno….
Le dimensioni sono 160*60cm.
L'ambientazione vuole essere un raccordo industriale cittadino come ce n'erano tanti a Sesto San Giovanni fino a 30 anni fa…
Allegato:
Commento file: Vista dall'alto
IMG_3973.JPG
IMG_3973.JPG [ 186.09 KiB | Osservato 8578 volte ]

Allegato:
IMG_E4063.JPG
IMG_E4063.JPG [ 248.05 KiB | Osservato 8578 volte ]

Allegato:
IMG_E4077.JPG
IMG_E4077.JPG [ 234.74 KiB | Osservato 8578 volte ]

Allegato:
IMG_4064.JPG
IMG_4064.JPG [ 205.53 KiB | Osservato 8578 volte ]


L'armamento è Hornby cod.100 (scala H0).
Il movimento del cancello di accesso al sito industriale, è comandato in digitale tramite un motore Tilling per scambi.
Allegato:
IMG_4056.JPG
IMG_4056.JPG [ 279.61 KiB | Osservato 8578 volte ]

Qui un breve video di una manovra ….
https://youtu.be/rMtjv_TBPiM

Autore:  alb [ mercoledì 17 giugno 2020, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

bello! E dietro gli attuali binari cosa verrà?
Una strada e edifici o altri binari?

alb

Autore:  Roberto Pernarella [ mercoledì 17 giugno 2020, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

Pensavo ad edifici industriali e, se riesco a studiarla bene, una piccola linea a scartamento ridotto di servizio.

Autore:  snajper [ venerdì 19 giugno 2020, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

Figata il cancello funzionante! Io avevo studiato uno a due battenti (richiedeva un cinematismo simile a quello usato per muovere le due metà inferiori di un pantografo) ma per mancata realizzazione del modulo non l'ho mai realizzzato :oops: . Avevo previsto di usare un servo per aeromodelli, sempre comadato in DCC.
Ma è il correttore online che scrive TilliNg per Tillig? Ho visto che in diversi post di diversi forumisti compare questa aggiunta. Mi ricorda l'errore che fanno molti leggendo Haydin il nome del musicista Haydn (che potrebbe sembrare un lapsus perchè c'è un direttore d'orchestra olandese che si chiama Haitink).

Autore:  Mr.Sanders [ sabato 20 giugno 2020, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

Visto che non si parla di scala, vi lascio qualche immagine del mio ...coso... in scala N. In questo momento l'unico plastichetto funzionante in casa mia (Il "famoso" H0e dell'articolo "L'Austria in una mensola" e l'altro mio plastico casalingo in H0 sono andati irrimediabilmente danneggiati durante la ristrutturazione della mia vecchia casa a causa di una perdita d'acqua e conseguente allagamento.... :( :( :( :( )

Sono partito da un termoformato Noch (attualmente non in produzione) , che un mio amico aveva comprato ad un mercatino dell'usato. Poi mi ha detto "pensaci tu" e poi è sparito per motivi di lavoro e quindi è restato a me.

E' un semplice anello ripiegato su se stesso di circa 60 x60 cm di ingombro.
Ho messo una cava di ghiaia e una fermata, tutto in un vago stile americano. Ora avrebbe bisogno di un po' di attenzioni, anche se funziona, perchè due traslochi l'hanno provato un po'.

Vabbè ecco le foto:
Allegato:
IMG_20200620_112045.jpg
IMG_20200620_112045.jpg [ 219.63 KiB | Osservato 8147 volte ]


Allegato:
IMG_20200620_112112.jpg
IMG_20200620_112112.jpg [ 236.91 KiB | Osservato 8147 volte ]


Allegato:
IMG_20200620_112136.jpg
IMG_20200620_112136.jpg [ 222.12 KiB | Osservato 8147 volte ]


Allegato:
IMG_20200620_112144.jpg
IMG_20200620_112144.jpg [ 234.45 KiB | Osservato 8147 volte ]


Allegato:
IMG_20200620_112200.jpg
IMG_20200620_112200.jpg [ 256.26 KiB | Osservato 8147 volte ]


Allegato:
IMG_20200620_112219.jpg
IMG_20200620_112219.jpg [ 209.9 KiB | Osservato 8147 volte ]


Allegato:
IMG_20200620_112239.jpg
IMG_20200620_112239.jpg [ 229.83 KiB | Osservato 8147 volte ]

Autore:  snajper [ domenica 21 giugno 2020, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

Mr.Sanders ha scritto:
Visto che non si parla di scala, vi lascio qualche immagine del mio ...coso... in scala N. In questo momento l'unico plastichetto funzionante in casa mia (Il "famoso" H0e dell'articolo "L'Austria in una mensola" e l'altro mio plastico casalingo in H0 sono andati irrimediabilmente danneggiati durante la ristrutturazione della mia vecchia casa a causa di una perdita d'acqua e conseguente allagamento.... :( :( :( :( )

Non è stata invocata la Triade Friulana? :?
:mrgreen: :mrgreen: :wink:

Autore:  Mr.Sanders [ domenica 21 giugno 2020, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

snajper ha scritto:
Mr.Sanders ha scritto:
Visto che non si parla di scala, vi lascio qualche immagine del mio ...coso... in scala N. In questo momento l'unico plastichetto funzionante in casa mia (Il "famoso" H0e dell'articolo "L'Austria in una mensola" e l'altro mio plastico casalingo in H0 sono andati irrimediabilmente danneggiati durante la ristrutturazione della mia vecchia casa a causa di una perdita d'acqua e conseguente allagamento.... :( :( :( :( )

Non è stata invocata la Triade Friulana? :?
:mrgreen: :mrgreen: :wink:


Ho invocato lo sconto e il trasferimento di materiale danneggiato alla discarica gratis. :evil:
Però mi veniva da piangere a buttare tutta quella roba......
Vabbè andiamo avanti, ma se quindi non sono fuori tema posso postare le foto di un altro termoformato che sto modificando?

Autore:  snajper [ domenica 21 giugno 2020, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

Se è sotto i 4 mq, è in tema. :wink:

Autore:  MeteoMario [ domenica 21 giugno 2020, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

Ciao, qualche foto del mio plastico (1,12 mq), c'è ancora qualche dettaglio da rifinire.

Allegati:
Carbo (6).JPG
Carbo (6).JPG [ 233.84 KiB | Osservato 7925 volte ]
Carbo (5).JPG
Carbo (5).JPG [ 214.75 KiB | Osservato 7925 volte ]
Carbo (4).JPG
Carbo (4).JPG [ 218.72 KiB | Osservato 7925 volte ]
Carbo (3).JPG
Carbo (3).JPG [ 230.23 KiB | Osservato 7925 volte ]
Carbo (1).JPG
Carbo (1).JPG [ 227.97 KiB | Osservato 7925 volte ]

Autore:  littlegeorge79 [ domenica 21 giugno 2020, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

Mettere le misure no??? 1,12mq vuol dire tutto e niente... almeno mettete che so 2mq (2mx1m). Fa sempre piacere vedere le misure corrette per capire anche (visto che si parla di plastici piccoli) dove e come li avete collocati.
Sarebbe gradito anche un piano stazione (magari semplice foto dall'alto) ed ho visto gli scambi, sembrano manuali sbaglio?
Molto carino, complimenti.

Autore:  MeteoMario [ domenica 21 giugno 2020, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

OK, grazie dell'apprezzamento.

-Misure: cm 280x40, impianto su mensola posta a 140 cm da terra;
-deviatoi manuali comandati da leve sottoplancia;
-PL manuale (le sbarre rimangono da sole in posizione aperta o chiusa);
-stazione ombra occultata da capannoni industriali.

Piano binari:
Allegato:
Pianta.JPG
Pianta.JPG [ 73.33 KiB | Osservato 7904 volte ]

Autore:  littlegeorge79 [ lunedì 22 giugno 2020, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

Oh! Adesso si che è una descrizione perfetta! E di nuovo complimenti! Semplice e compatto. :wink:

Autore:  MeteoMario [ lunedì 22 giugno 2020, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

littlegeorge79 ha scritto:
Oh! Adesso si che è una descrizione perfetta! E di nuovo complimenti! Semplice e compatto. :wink:


Di nuovo grazie :wink:

Autore:  fao45 [ lunedì 27 settembre 2021, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rigorosamente riservato a plastici sotto i 4 metrI quadr

Questa discussione ha avuto un discreto successo iniziale.
Visto che non viene alimentata da un po' pubblico qualche foto del mio

Immaginefree images hosting

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice