Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 23:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5980
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Urka, in un colpo solo imparo qualcosa di nuovo e trovo sul forum due appassionati in zona Parma.
Oggi nell'insieme è stat una giornata spesa bene.

Suggerimento, dato che in cucina posso dire la mia .. e si vede.

La macchina per la pasta non lavatela mai con acqua, ma pulitela a secco con spazzola o/e stuzzicadenti, ovvero mezzi non abrasivi:
- non è tutta di acciaio inox o/e cromata, in particolare le più vecchie
- gli ingranaggi sono ingrassati e con l'acqua il grasso utilizzato fuoriesce
- con oggetti abrasivi si rigano i rulli che è una bellezza.
Oltre a mamme, sorelle, mogli, fidanzate e suocere fate molta attenzione alle nonne. Le nonne vi scoprono subito, anzi prima.
Se poi in casa avete un cuoco: compratevi una macchina per voi.

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 15:07
Messaggi: 16
Località: Parma
Per marco_58,ti dico solo che abito a Lesignano come tè! :D :D :D :D
la mia e-mail la trovi in un mio intervento precedente,
se non ti è andate bene oggi..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 20:42
Messaggi: 33
Località: Milano/Parma
Eccomi! Un quarto parmigiano! :D

E complimenti per i mattoni, mi cimenterò anche io, realismo fantastico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 6:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
ottimo sistema!
Da provare!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1067
Da provare, certamente! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
OT: Ciao Marco e Giovanni, vedo che la truppa della zona parmigiana è folta!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Complimenti per la tecnica, davvero sorprendente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 15:07
Messaggi: 16
Località: Parma
Visto l' inattesissimo successo di questa tecnica ,vi posto un paio di foto dove si vedono i portali galleria da mè realizzati da cui tutti potete prendere spunto e rendervi conto dell effetto che si ricava.
Vi ringrazio tutti per i complimenti
Saluti Amedeo
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5980
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Direi proprio un bell'effetto.

Ciao
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 9:38
Messaggi: 22
Località: Cesate (MI)
ciao a tutti, vorrei fare i complimenti a ficoa e alla sua tecnica perchè mi aiuterà finalmente ad autocostruirmi muri e portali senza impazzire nella ricerca di quelli già fatti! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Bravissimo Amedeo!
Complimenti davvero ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 17:49
Messaggi: 32
ciao ficoa76 complimenti per l'idea,mi piacerebbe riprodurre un muro con questo metodo.Potresti per cortesia dirmi quanto misura un mattoncino (base per altezza per intenderci) grazie ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 15:07
Messaggi: 16
Località: Parma
Ciao Daniele,non ho riprodotto tutti i mattoncini della medesima misura ,mediamente un mattoncino misura 7mm x 4mm,ma ti ripeto è solo una media .
Un suggerimento a tutti cercate quanto piu è possibile di far capitare la fuga dei mattoncini superiori nel centro del mattoncino sottostante,allego una foto un po’ più dettagliata dove inoltre si notano le diverse dimensioni dei vari mattoncini.
Saluti Amedeo.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Amedeo, mattoncini nel senso di pietre, altrimenti si può fuorviare i modellisti, ricordando che i mattoni, quelli veri, in scala H0 hanno dimensioni ben inferiori, circa 1mm di altezza a restare generosi e 2,3mm di lunghezza!
le misure che hai dato vanno bene per la riproduzione di blocchi di pietra.
Mi raccomando. :wink:
Ciao, Fabrizio.
Ho visto tanti plastici molto belli, rovinati da massi tipo le mura Incas e da staccionate da record, fatte con tronchi che in scala reale sarebbero sequoie! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 15:07
Messaggi: 16
Località: Parma
Perdon!
E' vero la mia è una riproduzione di blocchi di pietra molto più grandi dei mattoni quelli rossi per intenderci.
Concordo molto con tè ,Torrino,le proporzioni nei plastici sono fondamentali ,ho visto come tè qualche plastico rovinato da particolari di dimensioni fuori luogo.
Saluti Amedeo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Loris Crevola e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl