Ciao crystal13,
crystal13 ha scritto:
Grazie despx, mi stai orientando sempre piu sul digitale...
diciamo che sei stato abbastanza chiaro sui concetti, mentre per tutte quelle marche dovro farmi una cultura perche non ne conosco nemmeno una...(mi verrebbe da dire che mi va bene un decoder+centralina per pilatore loco acme/HR, ma non so nemmeno se la considerazione che ho fatto è stupida...).
E' giustissima invece! Per la centrale, tanto per scendere nel particolare, puoi partire con un Multimaus (art. 10810)+ boosterino (art. 10764) se cerchi su ebay (specie ebay.de) trovi moltissime inserzioni di questa accoppiata con prezzi tra gli 80 e 110 euro, anche nei negozi online italiani la trovi ma costa mediamente 30-50 euro in più.
Potresti anche pensare di acquistare uno start set Roco digitale (ce ne sono anche con materiale italiano), sembrano cari ma se ti fai due conti, prendendo i pezzi sciolti del set, spenderesti molto di più! E poi... se non ti interessa una parte del set...puoi rivenderla...
Il Multimaus ha il pregio che se in un futuro, vuoi potenziare la centrale dcc, ti basta acquistare, per esempio, una LV101 (o la LV102) della Lenz e collegarci il multimaus che hai già e usarlo come palmare per pilotare i convogli e gli scambi.
Sul versante Loconet le cose (come già scritto sopra) sono più care, perchè, che io sappia, non ci sono in Europa centrali economiche, bisogna prendere per forza una Intellibox.... certamente completa ma cara. Ovviamente se compri negli USA puoi prenderti una DIGITRAX economica tipo la Zephyr Basic Set e da lì poi in futuro, espanderne le possibilità.
crystal13 ha scritto:
Quando dici di iniziare con un decoder di 20-22euro anzichè da 15 o da 30 o di certe marche specifiche, vorrei capire in base a cosa costa 20-22 euro invece di 30...in base alle funzionalità? in base alla qualità (cosa fondamentale!!!!)?
In base alla potenza che può erogare al motore della locomotiva, al numero di funzioni che può pilotare, agli effetti che può generare, alla presenza o meno del controllo di carico del motore (molto utile), ecc. Diciamo che a 20-22 euro dovresti già avere un decoder onesto da 1 A al motore, 4 funzioni (luci+F1+F2), magari (ma non è la regola) il dimming delle funzioni (se vuoi poi ti spiego cos'è) e il controllo di carico. Lenz, Zimo, Esu, Tams, Nce, ecc (tanto per citare dei produttori) propongono dei decoder in questa fascia di prezzi.
crystal13 ha scritto:
le mie loco attuali sono:
Aln663 Lima (art. 208373)
E652.005 xmpr HR (art. 2021).
Mentre la seconda loco forse è disposta per il digitale (attendo conferma....), per la prima loco che è nata prima che il digitale esistesse in fermodellismo....COME SI FA FARLA GIRARE?????????
Grazie
La E652.005 è predisposta e digitalizzabile senza problemi invece la Aln663 no, per digitalizzarla ti devi armare di saldatore, pazienza e chiedere help (ti consiglio DCCworld), altrimenti se hai amici smanettoni del DCC te la fai digitalizzare da loro magari guardando come fanno in modo tale da sapere cosa fare la prossima volta, ci sono anche negozi che offrono a pagamento questo servizio... a te la scelta.
Per concludere, vorrei farti presente che in internet ci sono molte persone che hanno pubblicato progetti di centrali dcc da costruirsi da soli, dalle caratteristiche spesso equivalenti ad una buona centrale commerciale ma dal prezzo molto basso in proporzione, se sei interessato a questo discorso possiamo approfondirlo qui nel forum o anche in privato. Se vuoi farti un'idea:
XPRESSNET:
http://www.tinet.cat/~fmco/lokmaus_en.html dell'amico Paco
http://xoomer.virgilio.it/despx/ che sarei io
LOCONET:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... index.html dell'amico Nuccio
http://home.broadpark.no/~palao/mj/minibox/minibox.htmlCiao
Despx
