Oggi è domenica 7 settembre 2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Sempre geniale Axel !
( forse il fiore esce dalla pianta con un diametro un po' troppo largo ma l'importante e' il metodo usato )

Prendendo spunto dalle belle foto di Darius... ( un nick piu' semplice no eh ? :mrgreen: ) trovo che le foglie verdi con una riga gialla sul bordo siano piu' suggestive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 19:04
Messaggi: 55
La colorazione dipende dalla specie che si vuole riprodurre, qui dove vivo io (Taormina) si trovano entrambe, e personalmente mi piacciono più quelle con la colorazione che ho riprodotto, ma anche quelle di axel sono bellissime.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Si,forse mi sono spiegato male, lo so che esistono entrambe ( anche se sono un polentone! :D )

Ma concordo con te che trovo piu' simpatiche quelle col bordo giallo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Stanga-Tibb ha scritto:
Complimenti AXEL !
Comunque l'articolo lo ricordo su Mondo Ferroviario... vegetazione mediterranea... agavi olivi pini marittimi & co... a firma di Enrico Boniforti.
La tecnica dell'agave era la stessa, e per i fichi d'india era simile, ritagliando dei pezzettini di carta.
Scoprii così che l'agave, quando fiorisce, poi nella realtà muore.

Immagine

Immagine

da StagniWeb (che foto!!!)

Alessandro

Ciao.Ma lo sai che io ho preso spunto proprio da queste immagini? :wink:


Allegati:
HPIM9154.JPG
HPIM9154.JPG [ 75.79 KiB | Osservato 5763 volte ]
HPIM9148.JPG
HPIM9148.JPG [ 171.78 KiB | Osservato 5767 volte ]


Ultima modifica di AXEL il domenica 17 ottobre 2010, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
FSE ha scritto:
Mago!!!
Mago del modellismo, non c'è niente da ribattere.
Mò ti lancio anche io una sfida, Ulivo, un modo rapido e facile di fare un ulivo di quelli che hanno anche un secolo sulla corteccia, un ulivo contorto con i rami che hanno più nodi di una sartia, le radici che escono dal terreno separate e si uniscono al tronco perchè ci sono state costrette, insomma, un ulivo del nostro sud, come questi qui sotto,
Cesare

Cercherò una soluzione pure per te :wink:
licio ha scritto:
Sempre geniale Axel !
( forse il fiore esce dalla pianta con un diametro un po' troppo largo ma l'importante e' il metodo usato )

Prendendo spunto dalle belle foto di Darius... ( un nick piu' semplice no eh ? :mrgreen: ) trovo che le foglie verdi con una riga gialla sul bordo siano piu' suggestive.

Non ti sfugge niente e Licio?Il diametro è stato ridotto,quello era una prova.Ricordo a tutti che si tratta di SCALA N :D
Quelle con le strisce gialle rappresentano un altra specie.Sono un pò più difficili da realizzare perchè le strisce devono essere abbastanza precise.Su questa speciè però mi pare che non cresca il fiore :?


Allegati:
agave.jpg
agave.jpg [ 69.78 KiB | Osservato 5764 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Carino questo sistema,mi fate venire nostalgia della mia infanzia ferroviaria con queste agavi in HO e le fotografie postate,anche perchè qua nel ponente ligure ormai sono quasi completamente sparite sia dai bordi dell'aurelia che da quel che resta della ferrovia originale.
Mi ricordo anche che qualcuno le aveva fatte in fotoincisione queste agavi se non erro giusto?,e non mi sembravano neanche malaccio.
Comunque ottima idea davvero!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
AXEL ha scritto:
Roberto (Latina) ha scritto:
C'era un articolo su I Treni di una 20ina di anni fa che spiegava il tuo stesso metodo per fare gli agavi e anche i fichi d'india con i semi di lino. Purtroppo non ricordo il numero, dovrei cercare tra la mia raccolta, per fare un confronto con i procedimenti, ma a memoria, credo che era lo stesso.

Se trovi il numero della rivista sono curioso di vedere il metodo descritto.Aspetto... :wink:


Cordiali saluti
Alex :)



Tra le tante cose da fare in casa ho anche intenzione di riordinare le mie innumerevoli riviste ferroviare, ma tra il lavoro e una bambina piccola mi concentro a sistemare una cosa per volta alla domenica.

Appena riesco a trovare 1 ora libera ti cerco l'articolo, era bello il risultato ottenuto con i semi di lino, uscivano dei cactus perfetti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
Pedro ha scritto:
Nel numero de iTrenioggi non usavano la carta ma fiori secchi o qualcosa di simile :wink:



Hai ragione anche te, ma era un altro articolo, ne uscirono 2 in tempi diversi, uno che utilizzava fiori secchi e l'altro il metodo di Axel.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
AXEL ha scritto:
FSE ha scritto:
Prendendo spunto dalle belle foto di Darius... ( un nick piu' semplice no eh ? :mrgreen: ) trovo che le foglie verdi con una riga gialla sul bordo siano piu' suggestive.

Non ti sfugge niente e Licio?Il diametro è stato ridotto,quello era una prova.Ricordo a tutti che si tratta di SCALA N :D
Quelle con le strisce gialle rappresentano un altra specie.Sono un pò più difficili da realizzare perchè le strisce devono essere abbastanza precise.Su questa speciè però mi pare che non cresca il fiore :?


Hai ragione Axel scusami !
pretendere anche il bordo giallo sulle foglie in scala N e' veramente da infame :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 5:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 19:04
Messaggi: 55
Axel scusami, in tutto questo ho dimenticato di farti i complimenti, fai delle cose molto belle, è soprattutto reali...
le mie volevano essere un'alternativa discretamente riuscita alle tue.
Ovvio che tu lavori in scala N, e dunque la cosa si presenta con una difficoltà maggiore, io comunque le mie le ho prima create e poi una volta datogli la forma desiderata le ho pitturate con acrilico.

Complimenti ancora.

Ps. sono da mesi dietro alla creazione di piante di fico d'india, ho provato un po tutte le tecniche;
dai semi di melone, al sesamo credo che la soddisfazione migliore derivi da quelle fatte col das pala per pala, non appena ne completo qualcuna vi posto le foto, è un lavoraccio le sto assottigliando e rimpicciolendo con la carta vetrata, e poi con un ago poggiato sull'acrilico giallo o rosso faccio i puntini a simulare i frutti.
dimenticavo... è difficilissimo anche riprodurne il colore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
dariuskingofgondor ha scritto:
Axel scusami, in tutto questo ho dimenticato di farti i complimenti, fai delle cose molto belle, è soprattutto reali...
le mie volevano essere un'alternativa discretamente riuscita alle tue.
Ovvio che tu lavori in scala N, e dunque la cosa si presenta con una difficoltà maggiore.

Ciao.Forse sono io che ho scordato di fare i complimenti a te :wink:
Le tue agavi sono davvero belle e mi piace anche l'ambientazione.Bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
licio ha scritto:
AXEL ha scritto:
FSE ha scritto:
Prendendo spunto dalle belle foto di Darius... ( un nick piu' semplice no eh ? :mrgreen: ) trovo che le foglie verdi con una riga gialla sul bordo siano piu' suggestive.

Non ti sfugge niente e Licio?Il diametro è stato ridotto,quello era una prova.Ricordo a tutti che si tratta di SCALA N :D
Quelle con le strisce gialle rappresentano un altra specie.Sono un pò più difficili da realizzare perchè le strisce devono essere abbastanza precise.Su questa speciè però mi pare che non cresca il fiore :?


Hai ragione Axel scusami !
pretendere anche il bordo giallo sulle foglie in scala N e' veramente da infame :wink:

Ho provato lo stesso a fare questo esperimento in scala N...
I colori sono sfalsati dalla foto digitale :?


Allegati:
HPIM9159.JPG
HPIM9159.JPG [ 107.58 KiB | Osservato 5703 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Geniale e mostruosamente bravo come al solito! :o :shock: :o :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Ciao Alex, nel mio giardino ci sarebbe bisogno...................... :D
Bravo come al solito, un salutone.
Gianni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
enrico1979 ha scritto:
Geniale e mostruosamente bravo come al solito! :o :shock: :o :)

Grazie Enrico...
kit Carson ha scritto:
Ciao Alex, nel mio giardino ci sarebbe bisogno...................... :D
Bravo come al solito, un salutone.
Gianni.

Ciao Gianni.Grazie...E tu?Quand'è che ci mostrerai qualcosa di nuovo?Siamo tutti impazienti :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl