napolis.to ha scritto:
I componenti (avevo acquistato anche bc846, e un BC337 con le due resistenze in caso di necessità) li ho acquistati personalmente in un normale negozio di componenti eletronici molto fornito a Torre Anunziata.
saluti
Caspita! E' molto raro trovare oggi un negozio che tratti componenti elettronici, figuriamoci componenti SMD!

Tientelo ben stretto è una mosca bianca!
In merito al problema E7, una soluzione che eliminerebbe il problema dell'inversione dei fili nel cavo XPressNet (che è successa anche a me quindi non relegata solo ai novizi

) è quella di interporre tra il pin del connettore RJ saldato sul pcb che porta il 12V e il resto della scheda un diodo 1N4007 con l'anodo rivolto verso il connettore, in questo modo, se inavvertitamente si inverte l'alimentazione, il diodo blocca la tensione non alimentando il topo e salvandolo da morte certa.
Un intervento radicale e abbastanza complesso ma definitivo!
Un'altra soluzione più semplice che ho sperimentato e funziona è quella di salvare proprio il transistor in questione che pare proprio il più delicato e più sensibile all'inversione di polarità.
Per farlo, rifacendosi alla foto che ho postato, col dremel ho isolato la piazzola dove c'è la punta della freccia, poi questa piazzola l'ho ricollegata al resto della pista (che porta la massa) tramite un diodo 1N4148 con l'anodo rivolto verso il transistor. In questo modo, in condizione normale il transistor, lavora bene anche se la sua massa virtuale è ora sollevata di 0,7 volt in più rispetto a massa. Se avviene uno scambio accidentale di alimentazione (cavo girato), il transistor viene salvato dal diodo che impedisce alla tensione positiva di polarizzarlo inversamente bruciandolo.
Ciao
Despx
