Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
mdp ha scritto:
Complimenti a Michele e Fabio, veramente un bel progetto che trovo impostato davvero bene!
Disegni originali FS, foto satellitari, rilievi sul posto... Altro che fermodellismo... questo è vero Modellismo dedicato alla ferrovia!
Complimenti davvero!
Fra l'altro il vostro lavoro mi ricorda tanto quello che ho fatto ormai quasi un anno fa per impostare i lavori della mia stazione di Rende.
Considerate anche me a vostra disposizione qualora riteniate che la mia esperienza possa esservi utile.

Ciao a tutti
Mario


Lo so, ed è proprio leggendo dei tuoi lavori che ho affinato alcune cose.

Grazie Mario per la tua rinnovata disponibilità.

A presto.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:03 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1286
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Verrà fuori un lavoro spettacolare, ne sono più che certo!
Buon lavoro ragazzi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 133
Località: bergamo
Complimenti,

bel progetto e posa del binario curata.

Con una massicciata ben posata dovrebbe già essere uno spettacolo.

Spero di vedere altre foto

gabriele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
ottimo inizio, fa piacere vedere tanta profusione di buoni intenti e mani d'oro!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 17:23
Messaggi: 109
Ottimo lavoro.Viene voglia di vederlo subito finito :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
mdp ha scritto:
Complimenti a Michele e Fabio, veramente un bel progetto che trovo impostato davvero bene!
Disegni originali FS, foto satellitari, rilievi sul posto... Altro che fermodellismo... questo è vero Modellismo dedicato alla ferrovia!
Complimenti davvero!
Fra l'altro il vostro lavoro mi ricorda tanto quello che ho fatto ormai quasi un anno fa per impostare i lavori della mia stazione di Rende.
Considerate anche me a vostra disposizione qualora riteniate che la mia esperienza possa esservi utile.

Ciao a tutti
Mario

Ciao ragazzi,
sposo in pieno il concetto espresso dall'amico Mario!!!
Per esperienza ritengo che l'impegno che comporta la realizzazione in perfetta scala di una stazione reale è cosa molto complessa che richiama una competenza e dedizione fuori dall'ordinario!!!
Vi aspetta un gran bel lavoro pieno di soddisfazione in quanto grazie ad opere come la vostra la memoria storica delle ferrovie dismesse continua a vivere !!! :D
Anche noi del Gruppo di Tropea dopo aver realizzato la stazione della nostra cittadina in perfetta scala 1/87 ,ci accingiamo a realizzare un altro progetto simile che consiste in un'altra stazione della "Costa degli Dei",stiamo già studiando planimetrie e rilievi e materiale storico/fotografico.
Un caro saluto
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
DYLANDOG ha scritto:
mdp ha scritto:
Complimenti a Michele e Fabio, veramente un bel progetto che trovo impostato davvero bene!
Disegni originali FS, foto satellitari, rilievi sul posto... Altro che fermodellismo... questo è vero Modellismo dedicato alla ferrovia!
Complimenti davvero!
Fra l'altro il vostro lavoro mi ricorda tanto quello che ho fatto ormai quasi un anno fa per impostare i lavori della mia stazione di Rende.
Considerate anche me a vostra disposizione qualora riteniate che la mia esperienza possa esservi utile.

Ciao a tutti
Mario

Ciao ragazzi,
sposo in pieno il concetto espresso dall'amico Mario!!!
Per esperienza ritengo che l'impegno che comporta la realizzazione in perfetta scala di una stazione reale è cosa molto complessa che richiama una competenza e dedizione fuori dall'ordinario!!!
Vi aspetta un gran bel lavoro pieno di soddisfazione in quanto grazie ad opere come la vostra la memoria storica delle ferrovie dismesse continua a vivere !!! :D
Anche noi del Gruppo di Tropea dopo aver realizzato la stazione della nostra cittadina in perfetta scala 1/87 ,ci accingiamo a realizzare un altro progetto simile che consiste in un'altra stazione della "Costa degli Dei",stiamo già studiando planimetrie e rilievi e materiale storico/fotografico.
Un caro saluto
Davide


Grazie a tutti, intanto i lavori continuano, il primo modulo è connesso adesso al secondo, i binari elettrificati e sto regolando i motori a passo lento Tillig e Fulgorex e presto poso la prima loco per le prove.

Per il resto dico a Davide: ma chi vi ferma a voi? Secondo me siete di un'altro pianeta :D :D :D :D

A presto.

Michele Marletta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 19:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Mi raccomando sulle traversine! Una bella smussata ai contorni vivi col cutter, io, in gergo lo chiamo "smorcicare"!
Buon lavoro.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Complimenti e buon lavoro anche da parte mia.
Il progetto è interessantissimo e promette molto bene,
attendo curioso gli sviluppi.

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Torrino ha scritto:
Mi raccomando sulle traversine! Una bella smussata ai contorni vivi col cutter, io, in gergo lo chiamo "smorcicare"!
Buon lavoro.
Fabrizio.

Sono d'accordo con Torrino! Sulle linee secondarie fanno la differenza.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5892
Località: TROPEA(VV)
miramare1 ha scritto:
... e sto regolando i motori a passo lento Tillig e Fulgorex e presto poso la prima loco per le prove.
.

Bravissimo Michele.E' completamente inutile fare ricerche su ricerche, prendendo misure su misure se poi sotto ai deviatoi si montano degli orribili motori a scatto per niente realistici.

Ottimo il suggerimento dell'amico Torrino,sulla smussatura e distanziatura delle traversine.Se vuoi raggiungere la perfezione,appagando l'occhio secondo ogni punto di vista,occorre veramente tanto impegno :wink:

Comunque complimenti,continua così :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
miramare1 ha scritto:
Per il resto dico a Davide: ma chi vi ferma a voi? Secondo me siete di un'altro pianeta :D :D :D :D

A presto.

Michele Marletta.


Caro Michele,
sei come sempre gentilissimo,ricambio la stima dicendo che tu e Fabio rientrate nella categoria che più mi piace,quella dei modellisti,appassionati e competenti. :D
Un caro saluto
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
capolinea ha scritto:
Torrino ha scritto:
Mi raccomando sulle traversine! Una bella smussata ai contorni vivi col cutter, io, in gergo lo chiamo "smorcicare"!
Buon lavoro.
Fabrizio.

Sono d'accordo con Torrino! Sulle linee secondarie fanno la differenza.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Interessante questa cosa, non lo ho mai fatto, faccio delle prove, speriamo di non rovinare tutto.

Davide: quello che tu dici, e` stato oggetto di discussione con Mario de Prisco, infatti il nostro motto e`" fatti e non p....arole (FENP)", ti ricordi?

A presto.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 353
Località: Roma - Messina
Bravi, bravi e ancora bravi :!: :!: :!:
Lavorate sodo che MeMo 2011 si avvicina ..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
miramare1 ha scritto:
DYLANDOG ha scritto:
mdp ha scritto:
Complimenti a Michele e Fabio, veramente un bel progetto che trovo impostato davvero bene!
Disegni originali FS, foto satellitari, rilievi sul posto... Altro che fermodellismo... questo è vero Modellismo dedicato alla ferrovia!
Complimenti davvero!
Fra l'altro il vostro lavoro mi ricorda tanto quello che ho fatto ormai quasi un anno fa per impostare i lavori della mia stazione di Rende.
Considerate anche me a vostra disposizione qualora riteniate che la mia esperienza possa esservi utile.

Ciao a tutti
Mario

Ciao ragazzi,
sposo in pieno il concetto espresso dall'amico Mario!!!
Per esperienza ritengo che l'impegno che comporta la realizzazione in perfetta scala di una stazione reale è cosa molto complessa che richiama una competenza e dedizione fuori dall'ordinario!!!
Vi aspetta un gran bel lavoro pieno di soddisfazione in quanto grazie ad opere come la vostra la memoria storica delle ferrovie dismesse continua a vivere !!! :D
Anche noi del Gruppo di Tropea dopo aver realizzato la stazione della nostra cittadina in perfetta scala 1/87 ,ci accingiamo a realizzare un altro progetto simile che consiste in un'altra stazione della "Costa degli Dei",stiamo già studiando planimetrie e rilievi e materiale storico/fotografico.
Un caro saluto
Davide


Grazie a tutti, intanto i lavori continuano, il primo modulo è connesso adesso al secondo, i binari elettrificati e sto regolando i motori a passo lento Tillig e Fulgorex e presto poso la prima loco per le prove.

Per il resto dico a Davide: ma chi vi ferma a voi? Secondo me siete di un'altro pianeta :D :D :D :D

A presto.

Michele Marletta.


in effetti anche io ho combattuto a lungo con la regolazione dei motori Tillig... poi con un po' di attenzione nel riportare alcune misure... ormai li monto molto velocemente!

Comunque la motorizzazione degli scambi è un dettaglio sanabile in qualsiasi momento, se invece si parte con il piede sbagliato senza il dovuto bagaglio culturale o con le idee poco chiare su quello che occorre fare e senza disporre di misure ben precise... allora è proprio difficile risalire la china.
Certo che ne Michele e Fabio e neppure Davide corrono questo rischio!
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl