Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=64110
Pagina 2 di 20

Autore:  andrea (valpambiana) [ venerdì 29 giugno 2012, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Posto due foto per far vedere una foto prima dei lavori ed una foto di oggi.

Allegati:
Pietramarina durante.jpg
Pietramarina durante.jpg [ 160.15 KiB | Osservato 5464 volte ]
Pietramarina prima.jpg
Pietramarina prima.jpg [ 181.89 KiB | Osservato 5464 volte ]

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 29 giugno 2012, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Dottò, allora, come ti ho già scritto in sms, i deviatoi inglesi saranno lunghi 18 centimetri, e, per mantenere ai 50mm l' interbinario, o meglio, l' interasse, l' angolo è stato portato a 16°, che rispetto i 18° precedenti ci permette dei raggi di curvatura esterni leggermente più ampi, e saranno di 500mm
Stasera parto per il mare, ma ho già messo su carta tutto quanto, e da lunedì inizio a posare le traversine, semprechè non succeda che mi porti il lavoro al mare! Tanto ho il tavolino da campeggio!!! :wink:
Fabrizio.

Autore:  andrea (valpambiana) [ domenica 1 luglio 2012, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Quanto è caldo!
Nonostante il caldo i lavori procedono. La eliminazione del vecchio ballast è però una gran faticata! Ho inumidito tutto il piano e, poco a poco, ho tolto il grosso. Adesso gli sto dando di carta vetrata ma...giù sudate! Sono stati eliminati i marciapiedi. Oggi toccherà al binario del tram e a quello del porto...

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 1 luglio 2012, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Mamma mia a chi lo dici! Nonostante le innumerevoli docce ed un po' d' ombra ho rischiato di evaporare!
Sono riuscito a posare le traversine ed i binari curvi esterni del primo inglese.
Adesso vado a rinfrescarmi in cantina!
Fabrizio.

Autore:  capolinea [ lunedì 2 luglio 2012, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Se posso permettermi un piccolo consiglio, a questi coraggiosi lavori di risistemazione del piazzale aggiungerei una piccola nota di colore, che so, magari un vespasiano in un angolino...

Autore:  Torrino-Pollino [ lunedì 2 luglio 2012, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

capolinea ha scritto:
Se posso permettermi un piccolo consiglio, a questi coraggiosi lavori di risistemazione del piazzale aggiungerei una piccola nota di colore, che so, magari un vespasiano in un angolino...

Concordo! Ne ho visto uno fatto in fotoincisione che era una meraviglia. Chissà chi l' avrà realizzato...... 8)

Autore:  capolinea [ lunedì 2 luglio 2012, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Si, si, qualcosa del genere, l'ho visto anch'io...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 3 luglio 2012, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Prime immagini del primo gemello.
Il "signorino" Silvestro era nell' orto mentre fotografavo l' inglese in costruzione.
Capirai, avevo appena innaffiato, è andato a godersi il frescolino.
Fabrizio.

Allegati:
IMG_2014.JPG
IMG_2014.JPG [ 239.3 KiB | Osservato 5161 volte ]
IMG_2018.JPG
IMG_2018.JPG [ 159.99 KiB | Osservato 5163 volte ]
IMG_2015.JPG
IMG_2015.JPG [ 147.47 KiB | Osservato 5163 volte ]

Autore:  gavino 633 [ martedì 3 luglio 2012, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

hohoho !! ferma il mondo,,, ma le traversine di cosa sono fatte !!!!

e i binari che codice sono ????

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 3 luglio 2012, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Le traversine sono come quelle dei binari commerciali, in plastica, comprese le piastre. Il codice del binario, per non creare difformità col resto dell' armamento, posato quando il cod 75 non esisteva, penso sia venuto fuori circa 15 anni dopo, è in cod 100.
Non potevo usare materiali diversi dalla plastica, cercando di armonizzare questa cosa con il resto del bellissimo plastico.
Fabrizio.

Autore:  alex corsico [ mercoledì 4 luglio 2012, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Pongo un adomanda ed una considerazione.
Hai fatto traverse in plastica e binari cod 100....mi chiedo se l'utilizzo "integrale" della plastica sia una scelta corretta nel senso se il tutto è abbastanza robusto per sopportare anni di esercizio come quello della valpambiana..... non è che con qualche traversa in vetronite dava più resistenza al deviatoio inglese doppio?

Poi perchè i cuori in plastica? non è meglio il cuore in profilo di rotaia? per giunta polarizzabile?

Come mai queste scelte? Capisco che sei bravo a farli così, in maniera non convenzionale (già costruire dispositivi di armamento non è convenzionale :) ), mi piacerebbe sapere il motivo delle scelte.... non quella del cod 100 che hai spiegato.....:)

ciao

Autore:  andrea (valpambiana) [ mercoledì 4 luglio 2012, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Insulfrog o electrofrog? Questo è il problema!
Ero convinto di utilizzare gli scambi a cuore isolato per semplicità di costruzione. Ma ora non sono tanto più convento. Specie se si riesce a mettere giù l'apparecchio tutto insieme...
Oggi mi sono fatto una stampa del piano binari. Stasera, con il sestante e l'astrolabio, cercherò di buttare giù un punto fisso dal quale sistemare tutto il resto. Salvo, naturalmente, a scoprire, a binari tagliati, che le misure prese erano sbagliate...A me succede spesso.
Mi piacerebbe anche vedere se c'entrano i cassetti di carico presentati più volte da Iain Rice. Oppure mettere un binario mobile (non a vista, naturalmente) per la sistemazione del convoglio fuori opera...Mah...vedremo.
Tanto tutto questo, la preparazione, la chiacchiera, la prova, la modifica...fa tutto parte del grande divertimento!

Autore:  Silvio Assi [ mercoledì 4 luglio 2012, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Se dovessi scegliere, sceglierei senz'altro gli electrofrog. Da quando hanno provato i cuori polarizzati i miei piccoli automotori sono molto più tranquilli durante le manovre...

Silvio

Autore:  andrea (valpambiana) [ mercoledì 4 luglio 2012, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Non riesco più a lavorare SOTTO al plastico come un tempo! Non sono più tanto agile!

Autore:  il Masselli [ mercoledì 4 luglio 2012, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana

Angoli al cuore ampi: cuori corti. Possono andare anche di plastica.
Ho letto da Andrea: taglio i binari e poi non vanno bene. Cavolo, dovrei trovare 5 minuti per scrivere come poso io il binario senza tagliare nulla fuori opera!!! Ma dire e non fare è peggio di non dire. Comunque tutto deve essere prima chiaramente disegnato sul piano, questo è fondamentale.
Bye

Pagina 2 di 20 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice